
Ti è mai capitato mentre viaggiavi di venire abbandonato dalla connessione internet?
Ti sei sentito perduto perché non sapevi arrivare alla tua destinazione?
Se anche tu hai avuto questi problemi sappi che finalmente c’è una soluzione e si chiama MAPS ME! Puoi scaricarla qui
Come si usa Maps Me? Che cosa ci permette di fare?
In questo articolo risponderemo a queste domande e parleremo dei fantastici benefici che questa App offre!
Iniziamo!

Tabella dei Contenuti
Cos'è Maps Me?
Maps Me è un’applicazione che ti permette di avere a portata di mano sul tuo cellulare migliaia di mappe in tutto il mondo anche Offline.
È un progetto open source, è quindi possibile ad ogni utente modificare e aggiornare le mappe in tempo reale.
Per esempio a Gran Canaria abbiamo dato il nome ad una spiaggetta e l’abbiamo chiamata “Travel Giulia” in onore di Giulia.
Maps Me quali benefici ha e quali contro?
Maps Me offre vari benefici per chi la usa;
- La puoi utilizzare Offline ovunque nel mondo
- Intuitiva
- Costantemente aggiornata dagli utenti
- Contiene un sacco di mappe e sentieri secondari È quindi ottima per delle escursioni in zone remote (Puoi fare anche il sentiero che porta all’Everest base Camp)
- Navigazione turn-by-turn con ricalcolo automatico dopo ogni passo.
- I sentieri sono abbastanza accurati (le abbiamo usate per un trekking nel selvaggio Blu in Sardegna dove il sentiero non è praticamente indicato)
Per dovere di cronaca ci sono altre app molto professionali per chi pratica outdoor e sono ancora migliori di Maps Me che permettono di avere ancora maggiori dettagli sulle strade e sentieri da percorrere.
Hanno però di contro la minore usabilità e la pesantezza delle mappe da scaricare.
Ti lascio comunque il link a questa App se vuoi darci un’occhiata: Locus Map Free
I “Contro” principali di Maps Me invece sono:
- il minore dettaglio delle informazioni, infatti la strada/sentiero non è distinto tra carrareccia, sentiero sterrato o asfaltato etc.
- L’impossibilità di caricare tracce GPS.

Come si Usa Maps Me?
Per prima cosa quando scarica Maps ME devi dare l’autorizzazione ad accedere ad i tuoi dati. L’app rileva la tua posizione e scarica o ti chiede se vuoi scaricare la mappa della regione/area dove ti trovi.
Una volta scaricata avrai la tua mappa sull’app e potrai iniziare a fare la ricerca dentro questa mappa.
Ricordati che per scaricare le mappe hai bisogno del Wi-Fi!
Una volta scaricate le puoi consultare anche offline e le hai sempre a disposizione nelle impostazioni sotto la voce scarica mappe.
Altra cosa importante quando clicchi per dare inizio alla navigazione quest’ultima parte dalla tua posizione rilevata dal cellulare.
Devi quindi recarti nel punto più o meno esatto che hai inserito come punto di partenza.
Ma andiamo con ordine e vediamo cosa puoi fare dentro Maps Me.

Cosa puoi fare con Maps Me?
La grande utilità di Maps Me sta nel mostrare i sentieri e percorsi escursionistici per arrivare ai punti di interesse non contemplati sulle normali mappe (tipo google maps).
Ma andiamo a vedere come si presenta l’app.
Quando accedi all’app si apre la schermata principale che mostra la tua posizione sulla mappa. A questo punto la puoi zoomare o orientare verso nord.
In basso a destra trovi 5 pulsanti che fanno riferimento alle 5 sezioni dell’app.
Sezione cerca di Maps Me
Cliccato sull’icona della lente d’ingrandimento (la prima in basso a sinistra) puoi iniziare la tua ricerca.
Qui puoi scrivere un tuo luogo di interesse o cliccare sulla lista delle categorie presenti. La lista è molto estesa e ti permette di cercare ristoranti, hotel, bancomat, stazioni di servizio, alimentari etc.
Una volta che clicchi sulla categoria ti darà una lista di punti di interesse in ordine di distanza dalla tua posizione.
Se invece digiti una destinazione (es. Colosseo) la mappa si punterà sul Colosseo e offrirà varie indicazioni come le coordinate, sito web inerente al luogo scelto (se esiste). Scrivendo una destinazione Maps Me passerà nella sezione
La parte più importante la trovi in basso a destra dove hai le opzioni;
- Da: cliccando qui puoi inserire un punto di partenza diverso dalla tua posizione
- Percorso Per; cliccando qui ti indicherà la strada per arrivare al punto selezionato dalla tua posizione
- Salva
- Condividi
Una volta cliccato la mappa ti mostra il percorso e le informazioni tecniche relative a distanza, durata e dislivello.
Infine, Il percorso lo si può cercare per macchina, a piedi, treno e bici!

Sai che Organizziamo tantissime uscite in Italia e Viaggi Brevi all'estero per scoprire il Mondo a Colpi di Trekking? Siamo Tour Leader e Guide Ambientali Escursionistiche e amiamo organizzare uscite di gruppo!
Scopri le Prossime Avventure: Escursioni, Viaggi Brevi, Trekking di più Giorni - Travel Jam
Salvare un Luogo di interesse sulla Mappa
Se tieni premuto su un punto della mappa puoi salvarlo come tuo luogo d’interesse e inserire delle note come promemoria!
Come farlo? Clicca sui tre puntini in basso a destra e fai salva.
PS Tutti i luoghi d’interesse li ritrovi nella sezione segnalibri contrassegnata con il simbolo della stellina.
Allo stesso tempo puoi aggiungerlo come tappa del tuo percorso cliccando su “aggiungi tappa”. Questa funzione è molto utile se stai pianificando da casa il tuo percorso e vuoi capire quanto è lungo e quanto dislivello devi affrontare.
Infine, se vuoi collaborare a migliorare le mappe puoi aggiungere un luogo d’interesse.
Per farlo devi andare in impostazioni (ultimo pulsante in basso a destra), cliccare sul simbolo del + (aggiungi luogo sulla mappa), si aprirà la mappa e potrai puntare il cursore sull’oggetto e selezionare il tipo di oggetto (stazione, hotel, bar, belvedere etc).

Le impostazioni di Maps Me
Quest’area è fondamentale! Da qui puoi infatti scaricare le mappe dell’area che vorrai visitare!
Questo passaggio è cruciale per poter utilizzare maps me anche se sei offline. Ricordati quindi di scaricarle per tempo quando hai il wifi a disposizione.
Cliccando su scarica mappe avrai a portata di mano l’elenco delle mappe scaricare per stato o potrai fare la ricerca per cercare nuove mappe. Per farlo basta digitare il nome dello stato di cui sei interessato (es. Uzbekistan) e cliccare scarica.
In quest’area puoi inoltre condividere la tua posizione o entrare in impostazioni dove puoi scegliere vari parametri come;
- Unità di misura (es. Kilometri)
- Attivare il backup dei preferiti
- Calibrazione del compasso
E tante altre funzioni che puoi personalizzare.
Come hai visto Maps Me permette di;
- seguire sentieri e tracciati fuori dalle mappe convenzionali
- personalizzare i percorsi aggiungendo note e luoghi di interesse
- Trovare hotel, bar, stazioni, bancomat e altre attività utili
- Pianificare un’escursione con anticipo
Per noi è una vera bomba che va sfruttata al massimo per risparmiare (ti organizzi tutto da solo) e viaggiare in sicurezza.
Non ne abbiamo parlato in questo articolo ma esiste un altro sito utile da utilizzare che si chiama WikiLoc.
Ti consigliamo di darci un occhiata, noi lo usiamo per prendere spunto per decidere quali trekking fare e come organizzarci.
Purtroppo alcune funzioni sono Premium e a pagamento per questo non lo riteniamo il migliore e usiamo Maps.Me. Ecco comunque il link.
Conclusioni
Da quando abbiamo scoperto Maps Me la utilizziamo sempre e ci è stata di grande aiuto durante i nostri trekking!
Tu la conoscevi? l’hai mai usata? faccelo sapere!
Leggi i nostri consigli e racconti di viaggio;
- Trekking al Ghiacciaio Fellaria in Lombardia. La Guida
- Come Gestire i Soldi Durante un Viaggio all’Estero: La Guida
- Trekking al Lago della Duchessa, Escursione Meravigliosa nel Lazio.
A presto e viva la vida!
Se vuoi offrirci un caffè: TravelJam
Chi sono Tommy e Giulia?!
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi
Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura a Gran Canaria
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Sogni di Fare un Viaggio a Lungo Termine?
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
- Come Organizzare il Viaggio? Budget, Itinerario, Sostenibilità
- Come Organizzarsi durante il Viaggio? Gestisci i Soldi, le migliori App, Come Trovare le Informazioni
- Trucchi e Consigli utilissimi per Viaggiare all' Avventura e in Sicurezza e 3 Bonus per Te
Sei Dentro!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁