fbpx

4 Escursioni da Fare a Lanzarote poco Conosciute

Lanzarote è una delle splendide isole delle Canarie, famosa per le sue spiagge e le sue attività acquatiche. 

Ma se stai cercando qualcosa di diverso durante la tua visita, perché non provare a fare un’escursione? 

L’isola offre molte opzioni per gli amanti della natura e degli scenari mozzafiato. 

 

In questo articolo, ti parleremo di 4 escursioni da fare a Lanzarote poco conosciute che ti porteranno alla scoperta di paesaggi spettacolari e poco frequentati dai turisti.

 Allacciati le scarpe da trekking e preparati ad esplorare l’isola in modo unico e avventuroso!

escursioni da fare a lanzarote

Tabella dei Contenuti

Escursioni da Fare a Lanzarote: Deserto di Soo

Una delle 3 escursioni poco conosciute da fare a Lanzarote è quella nel deserto di Soo, una vasta distesa di sabbia vulcanica che offre un’esperienza unica di trekking nel deserto.

 

Il territorio del deserto di Soo è caratterizzato da una vasta distesa di sabbia nera vulcanica e rocce vulcaniche intorno. Ci sono diverse opzioni di escursione disponibili nel deserto, con percorsi che possono durare da un’ora a un’intera giornata.

Una delle escursioni più popolari è quella che inizia dal villaggio di Soo, dove si può parcheggiare l’auto e iniziare a camminare attraverso il deserto seguendo una serie di sentieri. Mentre si cammina, si possono ammirare le formazioni rocciose uniche e gli strati di sabbia nera vulcanica che creano un paesaggio mozzafiato.

Mentre cammini, prova a prestare attenzione alla fauna selvatica che popola il deserto, tra cui le volpi, i rettili e gli uccelli che vivono nell’area. 

Inoltre, è importante portare con sé acqua e protezione solare, poiché il deserto può diventare molto caldo durante le ore diurne.

 

Purtroppo non esistono sentieri ufficiali da queste parti ma, aiutandoti con maps.me e google maps non avrai grossi problemi.. inoltre i sentieri che percorrerai non saranno assolutamente difficili da percorrere 😉

 

Difficoltà, Lunghezza, Punti di Interesse

Il trekking nel Deserto di Soo può avere varie lunghezze, dipende da quali sentieri decidi di percorrere.

Noi abbiamo percorso circa 11km passando dalla Caldera Trasera, un il cratere vulcanico dietro al paesino di Soo e poi percorrendo il fianco dei 3 vulcani siamo scesi fino alle scogliere (su maps.me chiamate “El Risco”) e abbiamo tagliando nel mezzo della steppa arida che conduce fino a Caleta de Famara, da dove inizia la famosa spiaggia.

Si tratta in questo caso appunti di 11km, con 200m di dislivello, principalmente in discesa. Il tempo di percorrenza è di 4/5h in base a quante pause e foto decidi di fare.

 

Il trekking è semplice ma meglio evitare le ore centrali delle giornate molto calde perché di ombra non ce n’è neanche un po’ 🙂

 

Ps se al posto di di passare per il deserto continui sulla costa calcola 2km in più di percorso

Escursioni da Fare a Lanzarote: Come raggiungere Soo

Per raggiungere il deserto di Soo, si può prendere un autobus dall’aeroporto di Lanzarote fino a Costa Teguise e da li prendere il bus numero 31 che porta fino a Famara, situata a circa 15 chilometri a nord-ovest di Soo

Da lì, si può prendere un taxi o prendere un altro bus, il numero 20 che va da Arrecife (la capitale) e che porta fino al paesino di Soo da dove ci addentrerà nel piccolo deserto vulcanico!

 

Un opzione sicuramente più facile è quella di avere l’auto noleggiata. L’opzione migliore è lasciare l’auto alla caleta di Famara, prendere il bus numero 20 per Soo e fare il trekking fino a tornare a Famara da dove puoi goderti il tramonto e riprendere la tua auto

 

PS Noi ti consigliamo di usare questo sito per il noleggio: CICAR

escursioni da fare a lanzarote

Escursioni da Fare a Lanzarote: Vulcano Corona

Tra le attrazioni più popolari c’è l’escursione al Monte Corona da Ye, una delle esperienze più belle e poco conosciute che si possono vivere sull’isola.

 

Il Monte Corona, situato nella parte nord dell’isola, è un vulcano spento che domina l’area circostante con i suoi 609 metri di altezza. 

Il territorio che circonda il monte è caratterizzato da una vegetazione unica e una vista mozzafiato sulla costa dell’isola.

L’escursione al Monte Corona da Ye segue un sentiero di circa 6 chilometri, che inizia dal centro del villaggio e sale fino alla sommità del monte. 

Il sentiero è un po’ faticoso ma le viste panoramiche sulla costa dell’isola e la bellezza del paesaggio rendono l’escursione una delle più emozionanti dell’isola.

Durante l’escursione, si possono ammirare la flora e la fauna uniche dell’isola, tra cui cactus, palme e uccelli che vivono nell’area. Inoltre, è possibile esplorare le formazioni rocciose vulcaniche e ammirare la bellezza naturale dell’isola da una prospettiva completamente nuova, oltre a darti l’opportunità di entrare dentro a questo vecchio cratere ora completamente spento 🙂

Difficoltà, Lunghezza, Dove si parte

Noi siamo partiti da Harìa e abbiamo percorso una parte del GR-31 di Lanzarote.

Dalla fermata di La Plaza di Haria si passa il paese fino al piccolo villaggio di Maguez, dove si imbocca un sentiero che costeggia varie proprietà private.

In questa parte del cammino si possono notare i muri di pietra vulcanica costruiti con pazienza dagli allevatori della zona e si comprende come era vivere qui anni fa.

Superato un pozzo di raccolta dell’acqua finalmente sbuca il vulcano Corona sulla sinistra, segui il sentiero tracciato da maps.me perché in realtà non esiste un sentiero ufficiale e ti troverai a salire il fianco del monte.

 

Inizia una vera e propria avventura su roccia fino ad arrivare al cratere e l’adrenalina del “fuori pista” si farà sentire, ad ogni modo non ti preoccupare, è abbastanza facile arrivare in cima 🙂

 

Questo percorso è di 7km solo andata e ci si impiega 2h e 30m per arrivare in cima. Potresti anche partire da Maguez (dopo Haria) e ti risparmi circa 2km.

 

Se decidi invece di partire da Ye, il tragitto è più facile (solo2km e 120m di dislivello), il sentiero è meglio definito però perde un po’ di adrenalina data dal fuori sentiero 🙂

Escursioni da Fare a Lanzarote: Come raggiungere il Monte Corona

Esistono 2 opzioni per raggiungere il Monte Corona; andarci a Piedi da Haria oppure partendo da Ye.

 

Per raggiungere Ye, si può prendere il bus numero 26 da Arrecife fino a Ye, che si trova alla base del vulcano ed è il punto più vicino per accedere al grande cratere!

 

Per raggiungere Haria invece, si può prendere il bus numero 07 da Arrecife fino alla città di Haría, situata a circa 5 chilometri a sud-ovest di Ye e da qui percorrere un pezzo della tappa numero 1 della traversata di Lanzarote che va da Orzola a Harìa, percorrendola nel senso opposto.

 

Ovviamente il metodo più comodo per viaggiare a Lanzarote è noleggiando un auto perché gli autobus ci sono ma non sono frequenti quindi il nostro consiglio è di organizzarti per tempo per ottenere delle buone offerte 😉

Abbiamo scritto una Guida Unica su Fuerteventura e Lanzarote che ti permette di viaggiare e scoprire queste isola in maniera autentica: Guida avventura Lanzarote e Fuerteventura

escursioni da fare a lanzarote

Escursioni da Fare a Lanzarote: Salinas del Janubio

Questa è una di quelle escursioni rilassanti e corte che ti può offrire Lanzarote; Le Salinas del Janubio. 

Questa regione di saline offre una vista panoramica sulla costa occidentale dell’isola, nonché un’esperienza molto interessante che ti porta a vedere il processo di produzione del sale, che è stato una parte importante dell’economia locale per secoli.

 

Il paesaggio circostante le Salinas del Janubio è costituito da una vasta pianura di lava nera, che si estende fino alla costa. Ci sono anche una serie di piccoli vulcani che spuntano dal terreno circostante, aggiungendo un tocco di fascino all’escursione.

 

Il nostro consiglio è di venire qui poco prima del tramonto per passeggiare tra le pozze di acqua marina in evaporazione, i mucchi di sale e goderti un tramonto spettacolare sull’oceano senza praticamente nessuno attorno 🙂

Escursioni da Fare a Lanzarote: Come arrivare alle Salinas

Le Salinas del Janubio si trovano sulla costa occidentale dell’isola, a circa 20 minuti di auto da Playa Blanca. 

Per raggiungerle, puoi prendere la strada LZ-2 e seguire le indicazioni per Yaiza. Dopo circa 5 chilometri, vedrai una rotonda con indicazioni per le saline sulla tua destra.

Questo è il parcheggio, che si raggiunge anche con macchine basse: Parking Costa del Janubio – Google Maps

Difficoltà e Lunghezza

Il sentiero che attraversa le Salinas del Janubio è di circa 2 chilometri e mezzo di lunghezza e offre una passeggiata facile e panoramica tra le saline. 

Durante l’escursione, potrai vedere i monticelli di sale e le vasche dove viene raccolto il sale, insieme a una varietà di uccelli acquatici che popolano l’area.

La passeggiata è adatta a tutti e ti consente di scoprire uno dei segreti meglio custoditi dell’isola: la produzione di sale. 

Quindi se sei alla ricerca di un’attività tranquilla e rilassante, questa è l’escursione perfetta per te 😉

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

escursioni da fare a lanzarote

Escursioni da Fare a Lanzarote: Playa del Risco

L’ultima escursione che ti consigliamo di fare è anche la più selvaggia e ti porterà alla spiaggi del Risco dopo 1 ora e mezzo di cammino su scogliere e dune di sabbia. 

Questa è un’escursione davvero panoramica a Lanzarote e siamo convinti che sia anche una delle più belle da fare!

Questo sentiero costiero ti porterà attraverso alcune delle zone più remote e incontaminate dell’isola, offrendo spettacolari viste panoramiche sull’oceano e sul paesaggio circostante.

 

Il sentiero che porta a Playa del Risco è di circa 5 chilometri di lunghezza prima su roccia e poi su sabbia. Il sentiero segue la costa e in alcuni punti è piuttosto ripido e roccioso, quindi è importante essere ben equipaggiati e preparati per il terreno.

Evita di farlo in ciabatte ma usa delle buone scarpe!

 

 

La spiaggia che raggiungerai è un autentico paradiso; mare cristallino, dune di sabbia e se hai voglia di camminare puoi arrivare fino alle saline abbandonate le cui vecchie pozze ancora oggi vengono invase dall’oceano ed evaporano generando piccole piscine di tantissimi colori; rosse, bianche, gialle, verdi.. .uno spettacolo!

 

Ma non è tutto, questo percorso è anche un percorso storico! infatti rappresenta la “strada” che facevano gli abitanti di La Graciosa, l’8 isola delle canarie, per vendere il pesce nel mercato del paese di Haria!

Difficoltà, Lunghezza, Punti di interesse

Questa escursione spettacolare è lunga 5,5km fino alla spiaggia, con una discesa di 200m. Se vuoi raggiungere anche le saline abbandonate del Risco aggiungi circa 2,5km di cammino.

 

Dalla spiaggia alle Saline non c’è un vero e proprio sentiero, ti basta camminare sul bagnasciuga.

 

Il rientro è della stessa lunghezza ma è più faticoso dell’andata per via della forte pendenza del sentiero che risale la scogliera. Prenditi il tuo tempo e se sarai fortunato incontrerai pure dei Mufloni.

 

Considera 1h e 30/2h per la salita se non sei allenato e cerca di arrivare su prima del tramonto per goderti lo spettacolo da queste scogliere 🙂

Escursioni da Fare a Lanzarote: Come arrivare a Playa del Risco

Per raggiungere Playa del Risco, dovrai dirigersi verso la costa nord-ovest dell’isola. Dalla città di Haría, prendi la strada LZ-201 in direzione di Ye, passato il paesino tieni la strada in direzione del Mirador del Rio e dopo circa 700m  svolta a destra.

 

Poco dopo la curva sulla destra trovi la Finca la Corona e 20m più avanti a sinistra c’è una stradina, imboccala e troverai dei parcheggi

Lascia lì la macchina e pochi metri più avanti trovi il sentiero che parte e ti conduce alla Playa del Risco.

escursioni da fare a lanzarote

Conclusione

Queste 4 escursioni di Lanzarote poco conosciute non hanno nulla da invidiare alle zone più famose dell’isola anzi, noi pensiamo che siano molto più belle perché sono “riparate” dal grande turismo di massa che sta invadendo le isole e ci regalano ancora quell’aria selvaggia che rende l’isola un vero gioiello della natura.

Non perdertele!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Altri articoli che ti possono interessare

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *