
Trekking di Gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso 2912m
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
L’escursione al rifugio Frey a Bariloche è una delle avventure più belle e relativamente semplici che puoi fare nel parco Nahuel Huapi.
Il rifugio sorge in un anfiteatro di rocce naturali ai bordi della bassa laguna Tonchek, una laguna andina alimentata dalle nevi che si sciolgono d’estate e fluiscono a valle.
La zona dove sorge è un paradiso per i trekkers e gli alpinisti, le alte guglie che ti circondano come “El Abuelo” rendono questo ambiente quasi lunare.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di questo ambiente stupendo e ti indichiamo tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio questa escursione 😉
Il sentiero “classico” parte dalla Base del cerro Catedral, dove ti lascia il bus numero 55.
Da qui si iniziano a percorre gli 11km che ci separano dall’anfiteatro naturale dove è stato costruito il rifugio Frey.
Il sentiero inizia in leggero dislivello, al sole e inizia a risalire la montagna dolcemente con una bella vista sul lago Gutierrez alla nostra sinistra.
Dopo circa 4 km si entra nell’ombra del bosco, si attraversa il fiume Van Titter e poco dopo, sempre in salita, si arriva fino al rifugio Petricek, ora abbandonato ma che conserva un discreto fascino grazie alla chiesetta che vi è costruita vicino e al fatto che una parete del rifugio è un grosso masso.
Il nostro consiglio è di fare una bella pausa qui prima di buttarsi sotto al sole per l’ultima parte che è anche la più tosta!
Dal Petricek infatti mancano 2km con 400m di dislivello su un terreno roccioso e argilloso.
Queste caratteristiche rendono quest’ultimo pezzo faticoso ma non ti demoralizzare; l’arrivo è vicino e il paesaggio che ti aspetta è stellare!
Calcola che in totale ci vorranno circa 4h di cammino per arrivare al rifugio ed il nostro consiglio, se troverai una giornata particolarmente calda come quella che abbiamo trovato noi, è di partire entro le 9 di mattina.
Noi siamo partiti a camminare alle 10 e abbiamo sofferto un bel caldo.
Ad ogni modo controlla il meteo su questo sito che è particolarmente affidabile per la Patagonia: Windguru
Una volta arrivato in cima fai il check-in, mangia qualcosa nei tavolini fuori dal rifugio e prendi fiato che nel pomeriggio, se hai ancora energia, ci sono vari angoli da esplorare.
Una delle cose più belle da fare quassù è passeggiare attorno alla laguna Tonchek che si trova al lato del Rifugio e per chi ha voglia di avventura andarsene a metà pomeriggio fino alla laguna Schmoll.
Si tratta di un lago andino che si raggiunge percorrendo la vallata del Frey e poi salendo 200m su roccia (non devi scalare tranquillo) che ti porta fino ai 2000m dove siede la laguna.
Noi te lo iper-stra-mega consigliamo perché quassù non c’è nessuno e il panorama sulle guglie andine è spettacolare.
Unico accorgimento, se c’è troppo vento meglio rinunciare.
Per trovare il sentiero alla laguna schmoll chiedi al rifugista oppure scrivi su maps.me (le mappe offline che ti consigliamo di usare) “laguna Schmoll”.
Si tratta di un trekking di 3,5km a/r e 200m dislivello in salita e poi discesa. Ne vale la pena!
Il giorno dopo subito dopo l’alba o per l’alba stessa sali sull’altro versante e raggiungi la guglia El Abuelo per avere un altro punto di vista sulle montagne.
Stupendo e abbastanza facile da raggiungere, anche qui sarai solo soletto con le montagne tutte per te.
Per trovare il sentiero alla base della guglia “El Abuelo” chiedi al rifugista oppure scrivi su maps.me (le mappe offline che ti consigliamo di usare) “El abuelo”.
Si tratta di un trekking di 2km a/r e 170m dislivello in salita e poi discesa.
Ne vale la pena!
Come dicevamo prima il sentiero inizia fuori da Bariloche nel comprensorio sciistico di Cerro Catedrale.
Per raggiungere questa zona bisogna prendere il bus numero 55 che dal centro attraversa tutta Avenida de los Pioneros fino alla “Base del Cerro Catedral”
Qui trovi il link agli orari: MI BUS BARILOCHE – TRANSPORTE URBANO BARILOCHE
Per non restare fregati portati i classici 2L per il tuo uso personale durante il trekking e una volta in rifugio fai rifornimento 😉
PS usa una borraccia per filtrare l’acqua dei fiumi che potrebbe essere sporca. Noi usiamo questa Grayl
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Noi ti raccomandiamo di passare la notte al rifugio, sia essa in tenda o dentro il rifugio stesso (molto basico).
In questo modo camminerai di meno e avrai più tempo per goderti lo spettacolo delle montagne, soprattutto all’alba e al tramonto, e puoi andare alla laguna schmoll e alla guglia.
Per pernottare al rifugio Frey devi per forza prenotare il tuo posto sul loro sito web: Refugio Frey
Ci sono due possibilità di pernotto:
Il rifugio offre sia il trattamento di mezza pensione (35€ circa) che quello di pensione completa (circa 40€), oltre a tanti dolcie e snack che puoi comprare direttamente al bancone (spettacolare il brownie ne abbiamo presi 3!!)
Ci sono i bagni e l’acqua è gratuita, non c’è il wi-fi (per fortuna), si può anche scegliere di fare solo la cena o la colazione.
Non devi prenotare questi servizi, devi solo quando arrivi, comunicarlo ai rifugisti e taaac.. tutto apposto 🙂
Per il rientro a Bariloche puoi scegliere tra 3 opzioni:
La terza opzione falla solo se sei abbastanza esperto e se non c’è vento, ghiaccio o nebbia e se non soffri di vertigini.
Si tratta infatti di un sentiero roccioso in cresta che può diventare pericoloso e rischioso. Se il giorno lo consente e sei sicuro di te, fallo senza problemi, ti piacerà un sacco!
Ecco cosa ti consigliamo di portarti e cosa ci siamo portati noi per fare questa 2 giorni e 1 notte al rifugio Frey:
PS a questo link trovi la nostra attrezzatura da Trekking, se usi invece il codice sconto TRAVELJAM15 hai 15% di sconto sul kit base dei frullati frutta e verdura di LaBevi che usiamo nei nostri trekking
Se vuoi unire più trekking e fare un escursione di più giorni in montagna sappi che dal rifugio Frey puoi arrivare al rifugio Jakob e poi proseguire il 3 giorno al rifugio Laguna Negra e poi il Lopez.
In questo modo puoi creare un giro di 4 giorni e 3 notti percorrendo varie montagne.
Non c’è neanche bisogno di avere la tenda o cibo con sé per farlo perché puoi dormire nei rifugi che preparano colazione, pranzo e cena, ovviamente ricordati di prenotarli dalle loro pagine ufficiali!
Che dire, ora che hai tutte le informazioni a tua disposizione non ti resta che partire per la conquista del rifugio Frey.
Facci sapere se ti abbiamo aiutato lasciandoci un commento, ti leggiamo e rispondiamo 🙂
Tommy e Giulia
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Trekking ad anello nel parco del Gran Sasso ai piedi del Corno Grande. Andremo in Cima la Monte Aquila e Portella passando per Campo Pericoli
Escursione giornaliera al lago della duchessa tra vallate, faggete e il piccolo lago montano incastonato tra alti parete calcaree
Viaggio di Gruppo in Islanda tra ghiacciai e aurore boreali. Scopriremo l’Islanda selvaggia e tutti i suoi angoli più iconici
Trekking al Campo Base dell’Everest, programma del viaggio di gruppo che ti porta sul tetto del mondo e a scoprire la bellissima kathmandu
Viaggio di Gruppo in Guatemala tra vulcani attivi, fiumi azzurri, cultura maya, Piramidi, mercati coloratissimi e laghi
Islanda Ring Road, il viaggio di gruppo selvaggio che ti porta a scoprire gli angoli più belli della terra del fuoco e del ghiaccio
Sei pronto a scoprire il Supramonte Sardo? 4 giorni d Trekking nel cuore della Sardegna tra mare e montagna. Andremo a Cala Goloritzè, Gorropu e
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
In questo articolo parliamo di Zecche e come evitare di essere morsi sui sentieri, cosa fare quando si viene morsi e come rimuovere una zecca
Sai scegliere i Calzini da Trekking giusti per te? Ti aiutiamo noi in questa breve guida per camminare in serenità e senza vesciche.
l’escursione al circeo nel Lazio è una vera perla che ti permette di vivere una giornata avventurosa tra leggende e paesaggi mozzafiato
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi