
Esistono poche spiagge vergini e selvagge come Playa Guigui a Gran Canaria.
Se la tua intenzione è di percorrere questa bellissima isola ti consigliamo vivamente di venire qui a Playa Guigui.
L’accesso alla spiaggia non è immediato e ci si arriva solo attraversando un faticoso sentiero di 5,3km che attraversa le montagne.
La spiaggia è formata da pietre rotonde nerissime e per metà da una sabbia fine e compatta, tutt’intorno le scogliere a picco sul mare proteggono questo angolo di autentica pace a Gran Canaria.
In questo articolo ti spieghiamo come arrivare a playa Guigui e trovi tutte le informazioni utili per raggiungere questa fantastica spiaggia.

Tabella dei Contenuti
Come Arrivare a Playa Guigui: Dove si Trova?
Playa Guigui si trova nella parte Ovest di Gran Canaria e il paese più vicino è Tasartico che è anche il posto dove potrai lasciare l’auto.
Non si tratta di un vero e proprio paese in quanto non ci sono bar né supermercati ma solo qualche casa.
Tutta l’area in cui è incastonata la spiaggia fa parte della Reserva natural especial de Guigui per la quasi mancanza di abitazioni ed abitanti che ha mantenuto l’aerea praticamente intatta.
Siamo in una delle zone più remote dell’isola, le strade sono poche e si snodato tra le montagne, anche solo fare un tour in macchina o in moto qui vale assolutamente la pena!

Come Arrivare a Playa Guigui: Da dove si parte?
Per arrivare a playa Guigui bisogna fare un trekking abbastanza impegnativo che parte dal paesino di Tasartico.
Si può lasciare l’auto al paese oppure proseguire verso la spiaggia fino a che si raggiunge un piazzale di terra leggermente più grande con a destra una mappa che indica l’inizio del sentiero.
Qui il link a google maps che ti mostra la zona del parcheggio: Playa Guigui parcheggio
Il Sentiero da Percorrere
Il sentiero che conduce a playa Guigui è unico e ben tracciato, quindi nessuna paura, non ti puoi perdere. Inoltre la spiaggia sta acquisendo un po’ di popolarità quindi troverai sempre qualche trekker avventuroso come te sulla strada 😉
Il sentiero parte dalla mappa che ti abbiamo segnalato nel paragrafo precedente e prosegue dentro il canyon chiamato “Canada de Aguasabina”. Il percorso è molto facile da seguire.
Ad ogni modo per sicurezza quando fai trekking attiva sempre il tracciato su Maps.Me, un’applicazione di mappe offline super utile che ti mostra tutti i tracciati e sentieri dell’area selezionata.
Ti lasciamo il link all’articolo che abbiamo scritto su questa App se vuoi saperne di più: Maps Me. Come usare la migliore app di mappe offline

Come Arrivare a Playa Guigui: Dalle città principali
Purtroppo (o per fortuna) è impossibile arrivare qui con i mezzi pubblici devi quindi noleggiare un auto o trovare un passaggio alternativo, tipo autostop.
Tasartico infatti è abbastanza lontana dalle città principali dell’isola e si trova nella zona più isolata di Gran Canaria:
- Da Galdar dista 54km e ci vogliono 1h e 15m percorrendo strade di montagna e la costa ovest con le scogliere a picco sul mare
- Da Las Palmas de Gran Canaria bisogna percorrere 93km e ci vogliono 1h e 20m percorrendo strade ad alto scorrimento
- Mentre se parti da Maspalomas devi percorrere 53km e impieghi circa 55m ad arrivare
Come Arrivare a Playa Guigui: Difficoltà, Durata e Dislivello
La difficoltà del trekking è media ed è fondamentale avere gli scarponi. Il terreno qui è roccioso e ghiaioso quindi il rischio di scivolare è alto.
Non ti nascondiamo che è abbastanza faticoso in quanto dovrai affrontare circa 1000m di dislivello totale (a/r).
Il trekking è lungo solo 5km a tratta e non è ad anello, questo significa che dovrai ripercorrere lo stesso sentiero dal quale arrivi.
La partenza del cammino è dolce per poi guadagnare man mano pendenza fino ad arrivare in cima alle montagne. Da qui inizia il tratto in discesa, ugualmente lungo.
Se sei allenato e non ti perdi a fare molte foto arrivi alla spiaggia in circa 1h e 45m.
Noi ti consigliamo di andare con più calma per non fare troppa fatica e goderti il paesaggio.
Con un andatura media noi abbiamo impiegato circa 2h e 30m a tratta, considera quindi 5h di cammino.

Abbiamo scritto una Guida Unica su Gran Canaria che ti permette di viaggiare e scoprire quest’isola in maniera autentica: Guida avventura Gran Canaria
Attrezzatura, Consigli e Quando Andare
Lascia che ti diamo alcuni consigli utili per affrontare questo trekking al meglio:
- Portati tanta acqua, soprattutto se vai d’estate.
- Se vai d’inverno stai attento che fa buio presto.
- Non caricarti molto peso
- C’è chi fa Bivacco in spiaggia, può essere molto divertente anche se la spiaggia non è attrezzata
- La spiaggia è anche nudista
- Controlla il meteo e il vento con Windfinder
- Scarpe da trekking e cappello sono fondamentali
- Parti presto al mattino per evitare il calore
Ricordati che non ci sono bar durante il cammino anche se a noi un signore di un azienda agricola ( si ha un azienda agricola isolata qui a 400m dalla spiaggia) ci ha dato limonata e acqua in cambio di un offerta libera.
In inverno lascia la spiaggia entro le 15 oppure portati una bella torcia frontale per evitare di trovarti al buio.
Come Arrivare a Playa Guigui in barca
Esiste anche la possibilità, per chi non ama camminare, di arrivare a Guigui in barca.
Le partenze si organizzano dai vicini porti di Mogàn, la Aldea, Puerto Rico e Arguineguin sia con agenzie di escursioni sia contrattando con qualche pescatore che ti porti e ti venga a riprendere.
Sicuramente in questo modo ti godrai la pace della spiaggia molto di più però ti perdi un trekking veramente indimenticabile secondo noi!
a te la scelta 🙂

Trekking a Playa GuiGui, Cosa ne Pensiamo Noi
E ora passiamo ai nostri voti, Si perché a noi piace dare voti e pensiamo siano un utile metro di giudizio.
Noi diamo un voto da 1 a 10 a due categorie principali e a volte tre se mangiamo nel posto. Le categorie sono;
- Bellezza del Trekking voto 9
- Pace dei Sensi voto 9
Trekking veramente suggestivo in mezzo a canyon colorati e l’arrivo alla spiaggia è spettacolare! Come voto si merita un 9 pieno!
Il percorso è frequentato ma non troppo e la spiaggia è veramente isolata e spettacolare. Il voto pace dei sensi quindi per noi è 9!
Il trekking a playa Guigui si aggiudica un punteggio finale di 9 su 10, assolutamente da vedere!
Conclusione
Che ne pensi? se vai a Gran Canaria farai questo trekking?
diccelo nei commenti 🙂
Ecco inoltre altri articoli che ti potrebbero interessare:
A presto e viva la vida!
PS Scrivere contenuti di qualità richiede tempo e dedizione. Se ti abbiamo aiutato con questo articolo offrirci un caffè: PayPal.Me
Abbiamo scritto una Guida Unica su Gran Canaria che ti permette di viaggiare e scoprire quest’isola in maniera autentica: Guida avventura Gran Canaria
Chi sono Tommy e Giulia?!
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi
Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura a Gran Canaria
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Sogni di Fare un Viaggio a Lungo Termine?
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
- Come Organizzare il Viaggio? Budget, Itinerario, Sostenibilità
- Come Organizzarsi durante il Viaggio? Gestisci i Soldi, le migliori App, Come Trovare le Informazioni
- Trucchi e Consigli utilissimi per Viaggiare all' Avventura e in Sicurezza e 3 Bonus per Te
Sei Dentro!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁