fbpx

Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. Quali Usare

In questo articolo ti portiamo alla scoperta delle Migliori Carte Online per Viaggiare.

 

Quando si viaggia avere le carte adatte ti permetterà di risparmiare un sacco di soldi in commissioni e tassi di cambio. Noi siamo maniaci del risparmio perché risparmiare ci permette di viaggiare sempre di più e per questo motivo abbiamo studiato in dettaglio tutte le carte per viaggiare presenti sul mercato.

 

L’obiettivo di questa ricerca? Trovare la combinazione più utile ed economica per risparmiare mentre viaggiamo e mantenere i nostri soldi al sicuro e sempre pronti all’uso!

 

Molte persone sottovalutano il costo legato alla gestione dei propri soldi all’estero, con le carte “tradizionali” se non si sta attenti si rischiano di pagare cifre enormi in commissioni sui prelievi (fino a 10€ a prelievo) e sui tassi di cambio.

 

In questo articolo esaminiamo 7 tipi di carte online per viaggiare pensate per abbattere questi costi ed aiutarti a risparmiare quando viaggi. Il nostro consiglio è di leggere tutto l’articolo e prestare attenzione ai pro e contro di ogni carta per fare la scelta giusta per Te, in base alle tue esigenze.

 

Inoltre, nei paragrafi finali trovi 3 tipologie di viaggiatori e la combinazione di carte ideale pensata per ognuno di questi.

Salire sul Teide

Tabella dei Contenuti

Perché le chiamiamo carte online per viaggiare?

Le abbiamo chiamate come carte online per viaggiare perché si gestiscono tutte direttamente dal tuo cellulare!

 

Il conto si apre direttamente dall’app e tutte le operazioni di ricarica, bonifico, investimento, estratti conto sono gestiti e verificabili con pochi click direttamente dal tuo smartphone.

 

 

Non avrai quindi bisogno di andare in filiale e tutto è comodamente sotto il tuo controllo. Si tratta di una rivoluzione, che abbatte i costi e ti semplifica la vita, soprattutto in viaggio!

Carte di credito, di debito o prepagata? Differenze e quale avere

L’idea è possedere almeno una carta di credito, debito e una prepagata quando si viaggia e questo per vari motivi:

 

  • La Carta di Credito è essenziale per noleggiare auto per esempio, senza è impossibile
  • La Carta di Debito è quella legata al tuo conto corrente. Questa non puoi non averla!
  • La Carta Prepagata è utile perché gli puoi ricaricare i soldi poco alla volta (quindi è più sicura) e per pagare online (se la hackerano rischi di perdere solo i soldi che hai caricato e non tutto il tuo conto corrente)

 

La ricezione di una carta di credito non è scontata perché, come dice il nome, si va a credito con la banca. Cosa vuol dire? che i soldi non ti vengono scalati al momento del pagamento ma solo a fine mese, in questo caso puoi effettuare acquisti anche senza avere al momento la disponibilità sul conto corrente.

 

Solo a fine mese dovrai quindi avere abbastanza soldi nel tuo conto per poter ripagare quanto speso “a credito” con la tua carta di credito. Si tratta a tutti gli effetti di una sorta di prestito a breve termine che la banca ti fa per questo non viene rilasciata a tutti i clienti ma solo a quelli che la banca ritiene che possano ripagare il credito a fine mese.

 

Inoltre le carte di credito di solito hanno un costo (la nostra di ING Direct no), quindi se non devi fare grossi acquisti o vuoi fare viaggi prettamente On the Road con noleggio auto puoi tranquillamente farne a meno.

 

A nostro modo di vedere, quando si tratta di viaggiare, nulla batte una buona carta di debito associata ad un buon conto ed è per questo che praticamente tutte le opzioni proposte in questo articolo cadono all’interno di questa categoria.

Cosa deve offrire una carta online per viaggiare? 4 cose da considerare!

Per scegliere la carta giusta devi tenere in mente 4 aspetti principali:

 

  • Spese di Gestione Conto (fisse): ossia il canone mensile/annuale, i costi di ricarica, bonifico e apertura conto applicati
  • Commissioni di Prelievo: ossia la percentuale applicata ad ogni prelievo fatto in Euro o altra valuta
  • Commissioni sul Tasso di Cambio/ Commissioni di Cambio Valuta: ossia la percentuale o importo fisso applicato ogni volta che paghi o prelievi in una valuta differente rispetto alla tua valuta di conto (Es. il tuo conto è in Euro e stai pagando in Dollari)
  • Maggiorazione sul tasso di cambio per operazioni in valuta diversa dall’euro: sono commissione per pagamenti in valuta estera, cioè quando utilizzi la tua carta per pagamenti online o tramite terminale (per esempio in un negozio/ristorante oppure online) utilizzando una valuta diversa dall’euro.

 

Le commissioni sui tassi di cambio sono spesso nascoste, come nel caso di Hype, che dice che non hai commissioni sui prelievi ma applica una commissione sul tasso di cambio offerto da mastercard (Attenzione Quindi!) mentre le Maggiorazioni sui tassi di cambio per le operazioni in valuta estera la banca N26 non prevede nessuna commissione mentre se prelievi allo sportello (in valuta estera) devi pagare la commissione sul tasso di cambio dell’1,7%.

 

Incredibile come le banche se le inventino tutte pur di racimolare qualche commissione vero?

Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Le Commissioni Bancarie Locali

Se con le carte per viaggiare di cui ti parleremo puoi minimizzare le commissioni bancarie previste dalla TUA banca devi tenere presente che esistono anche le commissioni previste dagli sportelli o banche del paese dove stai prelevando.

 

Come fare per evitare quindi di pagare queste commissioni? Puoi seguire 2 strade:

 

  • Scrivere su google “nome paese atm no fee” (Es. Costa Rica atm no fees) e vedere i risultati, di solito si trova l’informazione cercata in forum, blog o articoli
  • Testare in loco varie banche. Ogni volta che si preleva l’atm ti dirà l’importo delle commissioni che dovrai pagare, se non dice niente allora vuol dire che la commissione è pari a Zero. Per esperienza personale, in sud america le banche nazionali tendenzialmente non applicano commissioni. Per esempio
    • Banco Nacional in Costa Rica ha commissioni Zero
    • Banco de la Nacion in Perù ha commissioni Zero
    • Banco Internacional e del Austro in Ecuador ha commissioni Zero

 

Tieni a mente però che non sempre è possibile non pagare le commissioni locali, purtroppo.

 

Infine, sempre per risparmiare, quando prelievi mai accettare se l’atm ti dice di convertire la somma in Euro, è svantaggioso. Anche per i pagamenti online infine effettua sempre la transazione nella valuta che ti viene mostrata, in questo modo sarà la tua banca a scegliere il tasso di cambio e non il sito, che ti solito ti frega con tassi peggiorativi.

 

Detto ciò, andiamo a vedere nel dettaglio queste 7 carte per viaggiare con i loro pro e contro in modo da aiutarti a scegliere quelle adatte a te!

Carte online per viaggiare. 1) Conto Revolut

Partiamo dalla nostra prima carta per viaggiare, la mitica Revolut.

 

Si tratta di una banca completamente online che offre 4 tipologie di piani molto interessanti e utili per i viaggiatori come te:

  • Piano Standard, canone mensile gratuito
  • Plus, al costo di 2,99€ al mese
  • Metal offerto al costo di 7,99€ mensili
  • Premium per 13,99€ al mese

Revolut Standard, gratis

Revolut standard (se entri nella pagina scorri fino a fine pagine per trovare il piano standard) è il piano base offerto da questa banca. Si tratta del piano che al momento utilizziamo noi e presenta una serie di vantaggi molto interessanti.

 

Come detto, questo è l’unico conto che ha il canone mensile gratuito, devi solo pagare un contributo di 6€ per ricevere a casa la carta fisica. Ti riassumiamo qua l’elenco delle caratteristiche del conto Revolut standard:

 

  • Pagamenti senza nessuna maggiorazione sul tasso di cambio per oltre 150 valute
  • Prelievi gratuiti in tutto il mondo fino a 200€ al mese dopodiché si applica una commissione del 2% sull’importo prelevato (minimo di 1€). Perfetta per noi viaggiatori se combinata con altre carte come Curve, N26 etc. che vedremo dopo 😉
  • Bonifici internazionali al tasso di cambio interbancario in oltre 29 monete fino ad un totale di 1.000€ al mese (dopodiché viene applicata una commissione del 0,5%)
  • Possibilità di tenere conti in 29 diverse valute. Noi abbiamo conti in Dollari e Euro (ottimo se devi farti pagare un rimborso da una assicurazione che paga solo in dollari per esempio)
  • Maggiorazione sul tasso di cambio dell’1% solo nei fine settimana.
  • Carta Virtuale inclusa e carta virtuale usa e getta per transazioni una tantum o online. Ottime per coprirsi da frodi

 

Unica cosa che da un po’ noia di questo conto è la maggiorazione sul tasso di cambio nei fine settimana, se però lo si conosce, la si evita facilmente.

Revolut Plus 2,99€ al mese

Questo piano è un nuovo entrato della famiglia Revolut e non lo consideriamo una gran opzione, ha le stesse condizioni della versione gratuita fatta eccezione per l’assicurazione sugli acquisti online fino a 1000€ al mese. Per ottenere questo vantaggio devi sborsare 2,99€ al mese di canone mensile.

 

Sinceramente, da viaggiatori, non vediamo il vantaggio di utilizzare questa opzione.

Revolut Premium 7,99€ al mese

Questa opzione, che prevede il pagamento mensile di 7,99€ al mese, presenta una serie di extra vantaggi rispetto al conto Standard gratuito. Infatti, offre:

 

  • Bonifici internazionali illimitati al tasso di cambio interbancario in oltre 29 valute (tolto il limite di 1000€ della versione gratuita). Ottimo se hai attività o relazioni economiche in diversi paesi
  • Pagamenti illimitati al tasso di cambio interbancario rispettivamente in oltre 150 valute. Ottimo per pagare tour in maniera sicura in quasi tutto il mondo
  • Prelievi completamente gratis in tutto il mondo fino a 400€ al mese dopodiché si applica una commissione del 2% sull’importo prelevato (minimo di 1€). Incremento di 200€ prelevabile gratuitamente rispetto al conto gratuito
  • Carta Virtuale inclusa e carte virtuali usa e getta da usare una tantum incluse.
  • Include un’assicurazione viaggio compresa nel canone mensile che copre cure mediche e dentistiche d’urgenza in tutto il mondo e rimborso per ritardi su viaggio e bagagli, direttamente sul tuo conto Revolut. Opzione questa accattivante, l’unico problema è che è veramente basica, il nostro consiglio di stipulare sempre un’assicurazione a parte.

 

Detto ciò, se sei un viaggiatore temporaneo in un paese, ossia non hai attività economiche o relazioni economiche nei paesi dove vai non crediamo che il costo di 7,99€ compensi i benefici di avere 200€ di prelievo gratis (li puoi avere con altre carte) e il valore dell’assicurazione giustifichino questa spesa mensile.

Revolut Metal, 13,99€ al mese

Se viaggi spesso e paghi grosse somme di denaro ti potrebbe invece interessare il conto Metal. Il costo è abbastanza alto, 13,99€ al mese ma ha una serie di vantaggi in più rispetto al Premium molto interessanti:

 

  • Prelievi completamente gratis in tutto il mondo fino a 800€ al mese dopodiché si applica una commissione del 2% sull’importo prelevato (minimo di 1€). Incremento di 400€ prelevabile gratuitamente rispetto al conto Premium
  • Cashback 0,1% in Europa e dell’1% fuori Europa per ogni pagamento fatto con carta.

 

La cosa molto interessante di questo conto è che se davvero spendi grosse cifre con la carta il cashback ti potrebbe ripagare il canone mensile.

Carte online per viaggiare. Altre cose che puoi fare con revolut

Al di là del piano che scegli, ogni conto Revolut, dallo standard al Metal, offre diversi vantaggi che ti permettono di gestire i soldi in maniera davvero veloce e agile:

  • Hai a disposizione carte usa e getta per pagamenti online e in negozi sicuri. Rischio di hacheraggio e frode sulla carta quasi azzerato
  • Puoi fare pagamenti ad altri utenti Revolut con un semplice click sull’app, come se inviassi un messaggio, totalmente gratis in tutto il mondo.
  • Puoi divedere i conti tra più utenti Revolut
  • Investire in Crypto
  • C’è una sezione con sconti e cashback se acquisti con partner Revolut (es. Adidas)
  • Puoi prenotare soggiorni nel mondo e ottenere un cashback fino al 7,5%

 

Insomma può facilmente sostituire la tua carta/banca tradizionale anche quando non viaggi con grandi vantaggi per te.

Riassunto dei vari piani

Per concludere facciamo un breve riassunto di tutte le caratteristiche che abbiamo visto:

  • Costo Gestione Conto Mensile gratis con Revolut Standard (paghi 6€ per la spedizione della carta e basta), 2,99€ con Revolut Plus, 7,99€ al mese per il Conto Premium, 13,99€ con il Metal
  • Commissione cambio Valuta pari a ZERO euro escluso il fine settimana (1%). Valido su tutti i conti
  • Applicazione del miglior Tasso di cambio Interbancario al momento di pagamenti e prelievi. Tutti i Conti
  • Nessuna commissione di Maggiorazione sul Tasso di cambio per tutti i conti, Escluso il weekend (1%)
  • Prelievi gratuiti in tutto il mondo per 200€ al mese con il conto Standard e Plus, fino a 400€ con il conto Premium e fino a 800€ con il conto Metal, sforato il limite si paga commissione del 2% sul prelievo.
  • Assicurazione viaggio base con i conti Premium e Metal
  • Conto Metal offre 0,1% di Cashback in Europa e fino al 1% fuori dall’Europa per ogni pagamento fatto più un pass gratuito utilizzabile in più di 1.000 aree lounge aeroportuali di tutto il mondo.
Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

Come usare al Meglio Revolut?

La soluzione migliore per usare Revolut è sfruttare al massimo i suoi prelievi gratuiti mensili e se hai bisogno di ritirare più dei 200€ standard affidarti ad un altra carta che offre questa possibilità (Es. Curve, N26 nella zona Euro, Wise), evitare di prelevare durante il fine settimana per non incorrere nella commissione dell’1%, paga tutto quello che puoi con la carta e non in contati per sfruttare sempre il miglior tasso di cambio sul mercato.

 

 

Infine, controlla gli alloggi che offre Revolut con il suo Cashback, puoi ritrovarti a risparmiare qualcosa rispetto ad usare i soliti siti come booking, airbnb etc.

Carte online per viaggiare. 2) Hype

Il Conto Hype è più costoso del conto Revolut e per ottenere dei veri vantaggi bisogna per forza virare su uno dei conti a pagamento come Hype Premium che ha un costo di 9,99€ al mese.

 

Anche qui esistono 3 livelli di conto che si differenziano per prezzo, costi, commissioni e caratteristiche:

  • Hype Start, gratuito mensilmente, unico costo la spedizione della carta fisica mastercard per 9,99€
  • Hype Next, costo di 2,99€ al mese e ricezione carta debito mastercard gratuitamente
  • Hyper Premium, al costo di 9,99€ al mese, ricezione carta debito mastercard Elite gratuita (la più potente del mondo mastercard)

 

Andiamo ad analizzarli a fondo assieme.

Conto Hype, gratis e conto Hyper Next a 2,99€ al mese

Il conto Hype Start ed il conto Hype Next, secondo noi non offrono grandi vantaggi, e le escluderemmo dalla scelta per un motivo principale: La commissione sui prelievi in valuta estera pari al 3% (START) e del 1,5% (NEXT).

 

Questo piccolo particolare, se viaggi in paesi non in zona Euro ti porta ad escludere direttamente questa carta perché ci sono offerte molto più vantaggiose sul mercato (come la stessa Revolut Standard ).

 

Ci sono comunque dei vantaggi che possiamo trovare per questo conto che altri non hanno come:

  • Essere legata a Banca Sella, quindi avere un appoggio fisico
  • Poter effettuare ricarica in contanti nei punti abilitati (in Italia al costo di 2,50€)
  • Prelievo gratuito in Euro fino a 250€ al mese (Hype Start) e illimitato con Hyper Next

 

Onestamente un po’ troppo poco per i nostri gusti. Rimangono buone opzioni se si usano nell’area Euro grazie ai prelievi gratuiti.

Conto Hype premium, 9,99€ al mese

Il Conto Hype Premium è invece, tra quelli a pagamento, uno dei conti più interessanti che si trovano sul mercato e risponde alle tantissime esigenze del Viaggiatore infatti offre:

  • Prelievi gratis in tutto il mondo illimitati
  • Costo di gestione conto mensile pari 9,99€ + spese di attivazione a 9,99
  • Assicurazione viaggio in collaborazione con Allianz che copre: Spese mediche, ritardo o annullamento del volo, smarrimento bagaglio, cancellazione viaggio, rimborso spese per ricerca e soccorso in caso di incidente in montagna, rimborso su prelievi in caso di rapina e copertura sugli acquisti. Molto Completa, trovi tutte le informazioni alla pagina Termini e Condizioni ma ha una copertura di 60 giorni, non buona per viaggi di più mesi.
  • Assistenza prioritaria via Whatsapp, email o telefono e chat
  • Ricariche e bonifici gratuiti con limiti molto elevati (30.000€ per bonifici)

 

Insomma se non ti scoccia pagare un canone mensile e quello che cerchi è una buona assicurazione e prelievi gratuiti nel mondo, il conto Hyper Premium fa per te!

Riassunto dei piani ed altri vantaggi Hyper

Per riassumere, il conto Hyper secondo noi è più pensato per chi viaggia molto per lavoro o fare vari viaggi brevi all’anno. Queste sono le caratteristiche principali dei conti:

 

  • Nessun canone mensile conto Hype, 2.90€ Hype Next, 9.90€ Hype Premium.
  • Prelievi gratuiti in Euro per tutti i conti, limite a 250€ (solo Euro) per conto Hype Start
  • Commissioni di prelievo e maggiorazione sul tasso di cambio per operazioni in valuta diversa dall’Euro (Hype 3% sul tasso di cambio, Hype Next 1,5% sul tasso di cambio e Hype Premium 0%).
  • Cashback fino al 10% incluso in tutte le sezioni
  • Ricarica con contanti (solo in Italia) per 2,5€ (Start), 2€ (Next) e 1,6€ (Premium)
  • Assicurazione viaggio compresa con il conto a pagamento Hype Premium, dura solo 60gg ma è molto completa

Carte online per viaggiare. 3) Carta di Credito You

Veniamo ora a quella che secondo noi è una vera bomba che ogni viaggiatore dovrebbe avere con se! La carte di Credito You di Advantia Bank.

 

Lo ammettiamo, l’abbiamo scoperta da poco, ma ce la siamo subito fatta arrivare perché è semplicemente comodissima e veramente economica, praticamente Gratis!

 

Rispetto a Revolut e Hype non ci sono diversi tipi di piani tra i quali scegliere, infatti questa è una carta di credito, stra utile da avere se si vuole noleggiare un auto mentre si viaggia per esempio, ed ha tantissimi vantaggi tra cui:

 

  • Nessun canone annuale o mensile
  • Zero commissioni sul cambio valuta
  • Non hai bisogno di avere un conto ed una carta di debito con Advanzia Bank, quindi non devi cambiare banca
  • Puoi frazionare gli importi pagati senza interessi fino a 7 settimane
  • Comprende un’assicurazione di viaggio copre infortuni, protezione prelievo contante e protezione acquisti a patto che almeno il 50% del viaggio venga pagato con la carta e sia di durata non superiore ai 90 giorni. Un po’ vincolante secondo noi.
  • Nessuna commissione sul prelievo in ogni valuta ma attenzione, si pagano gli interessi dalla data del prelievo alla data del rendiconto. Quindi non è gratuita
  • Si pagano interessi anche se si trasferisce denaro dalla propria carta You a conti di Terzi, mentre non è previsto nessuno costo per la transazione.

 

Devi quindi stare molto attento quando usi questa carta per evitare brutte sorprese, per farla breve il nostro consiglio è di fare questa carta per avere l’opportunità di noleggiare auto nel mondo senza dover pagar nessun canone e, nel caso in cui vuoi frazionare grosse spese (es. Voli), usare l’opzione di pagamento in 7 settimane.

 

Evita categoricamente invece di:

  • Prelevare denaro (paghi interessi)
  • Fare pagamenti a conti di terzi (paghi interessi)
  • Non sforare mai il plafond se non vuoi vederti addebitare commissioni extra

 

Per concludere il discorso, ricordati che non verrà pagato automaticamente il rendiconto mensile ma dovrai saldare tu con bonifico e se non lo fai in tempo dovrai pagare gli interessi. Nel dettaglio funziona così: il 15 di ogni mese, Advanzia Bank invia al cliente una fattura con tutte le transazioni del mese precedente. Entro il giorno 3 del mese successivo, il cliente deve saldare la fattura facendo un bonifico altrimenti scattano gli interessi.

728x90

Carte online per viaggiare. 4) Curve

Veniamo ora Curve, una carta rivoluzionaria che non è ne una classica carta di credito, ne di debito e neppure una prepagata. Si tratta infatti di una Carta Contenitore che rivoluzionerà il tuo modo di gestire carte e denaro.

 

Ti diciamo la verità, all’inizio eravamo molto scettici e non lo capivamo a pieno, però ora che la utilizziamo tutto si è rivelato più semplice del previsto.

 

Devi pensare a Curve come un Portafoglio racchiuso in una carta Fisica (ed in un app). Infatti alla tua carta Curve puoi collegare tutte le tue carte Visa e Mastercard (per ora solo questi due circuiti) e decidere, ogni volta che acquisti o prelievi, da quale carta collegata prelevare i fondi.

 

 

Ti faccio un esempio per capirci meglio:

  • Una volta che scarichi l’app Curve ti basta richiedere la carta fisica
  • Dentro l’app Curve devi inserire i dati delle carte che vuoi aggiungere e collegare a Curve. Noi abbiamo aggiunto la nostra carta Revolut, N26, ING e a breve inseriremo Wise e YOU
  • Ogni volta che paghi usando la carta Curve non ti basta che entrare nell’app e selezionare la carta dalla quale vuoi che i soldi ti vengano tolti.

Perché curve è utile per chi viaggia?

I motivi per cui questa carta online per viaggiare risulta davvero utile sono principalmente 3:

  • Applica il Tasso interbancario al momento di pagamento in valuta straniera, prima di fare l’addebito sulla tua carta. Se la tua carta prevede commissioni sul tasso di cambio o maggiorazioni Curve le elimina (puoi quindi scalare i soldi dalla tua banca tradizionale)
  • Diminuisce il rischio di perdere le carte. Ti porti con te una sola carta che le contiene tutte. Se smarrisci il portafoglio, non perdi tutte le carte ma solo 1
  • Hai fino a 200€ di prelievo gratis al mese in qualsiasi valuta nel mondo con il conto Curve Standard (gratuito)

 

Non ti sembrano 3 buoni motivi per averla? per noi lo sono!

 

Ma non è finita qui, come Revolut e N26 puoi scegliere tra 3 piani differenti

Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

Curve Standard, Gratis

In questo piano il canone è gratuito, devi solo pagare 5€ per il rilascio della carta fisica ed hai vari vantaggi, su tutti la possibilità di prelevare senza commissioni e al tasso interbancario fino a 200€ in qualsiasi valuta. Ma vediamo tutto quello che offre:

 

  • Permette di spendere fino a 1000€ al mese in cambio valuta (cioè in moneta diversa dall’Euro), dopodichè viene applicata una commissione del 2%. Ci sembra un buon plafond, soprattutto se viaggi low cost e paghi spesso con la carta.
  • I prelievi non in cambio valuta (in Euro) sono gratuito fino a 10 al mese, dopodichè si pagano 0,50 € a prelievo
  • I prelievi in cambio valuta sono gratuiti fino a 200 € al mese e poi si paga il 2% dell’importo prelevato o 2 £. Meglio N26 o Revolut se già si ha superato il limite di 200€
  • Commissione dall’0,5% al 1,5% sul cambio valuta durante i weekend, quindi meglio non usarla nei weekend.
  • Hai l’1% di cashback su 3 rivenditori nei primi 90gg di uso della carta, puoi vedere questa lista per trovare quelli che ti interessano. Francamente non crediamo sia una caratteristica che faccia la differenza.

 

Personalmente noi siamo in possesso di questo conto Curve perché ci interessa la possibilità di avere 200€ extra di prelievo gratuito senza incorrere in costi fissi.

Curve Black, 9,99€ al mese

‘opzione Black vale 9,99€ al mese (non pochi) ma ha 4 upgrade vantaggiosi rispetto alla Standard:

  • Prelievi gratis in qualsiasi valuta alzato a 400€ al mese. Non male
  • Assicurazione Viaggio (per un viaggio di massimo 90 giorni) inclusa nel canone che non è male ed include anche i familiari
  • Rimozione del limite di 1000€ per i pagamenti in cambio valuta, con Black sono illimitati
  • Cashback dell’1% su tre rivenditori per sempre

 

L’offerta non è male ma secondo noi è meglio stipulare un assicurazione a parte quando si viaggia che sia flessibile e adattabile e non affidarsi a queste. A nostro parere, da viaggiatori low cost, pagare 9,99€ al mese non è poco, se però fai molti viaggi all’anno non lunghi e vai in paesi con diverse valute questo piano può essere una buona opzione.

Curve Metal, 14,99€ al mese

Questa carta per viaggiare ha tutte le caratteristiche della Curve Black alle quali si aggiungono:

 

  • Accesso a lounge aeroportuali
  • Assicurazione copre anche danni accidentali a telefoni e danni a veicoli noleggiati
  • Limite dei prelievi gratuiti alzato fino a 600€ al mese
  • Cashback offerto su 6 rivenditori partner a scelta

 

Se sei sempre in aeroporto per lavoro e viaggio, può fare al caso tuo 😉

Riassunto dei vantaggi

Per riassumere, i diversi piani offerte dal servizio Curve hanno diverse caratteristiche:

 

 

  • Nessun canone il conto Standard, 9,99€ quello Black e 14,99€ il conto Metal
  • Prelievi gratis in qualsiasi valuta fino a 200€ al mese con Standard, 400€ al mese con Black e 600€ al mese con Metal, dopo commissione del 2% o 2£
  • Limite di pagamenti in cambio valuta senza commissioni fino a 1000€ al mese con Standard (dopo commissione del 2%), senza limiti con Black e Metal
  • Assicurazione viaggio compresa per conti Black e Metal
  • Assicurazione smartphone e Danni all’auto noleggiata con Metal
  • Cashback su 3 rivenditori per 90gg con Standard, per sempre con Black, su 6 rivenditori e per sempre con Metal

Carte online per viaggiare. 5) N26

PS Temporaneamente non è possibile sottoscrivere un conto con N26, puoi però farti aggiungere alla Lista di Attesa per quando riapriranno le sottoscrizioni

 

 

Una delle carte online per viaggiare più interessanti è sicuramente quella offerta da N26. Come Revolut offre un piano gratuito e 3 a pagamento.

Carte online per viaggiare. N26 Standard, gratis

La carta standard non ha nessun canone mensile (10€ per il rilascio della carta), offre prelievi gratuiti in tutto il mondo ma applica una commissione di cambio valuta del 1.7% sull’importo prelevato, in sostanza, prelievi completamente gratuiti (3 al mese) in tutta Europa e una commissione del 1.7% sugli importi prelevati al di fuori della zona euro.

 

Il punto forte di questo conto è il fatto che non applica nessuna maggiorazione sul tasso di cambio per operazioni in valuta diversa dall’euro e la carta utilizza il circuito Mastercard.

 

Noi ce l’abbiamo e la troviamo utilissima quando viaggiamo in Europa grazie ai prelievi gratis nella zona Euro (3 al mese come detto)

Carte online per viaggiare. N26 Smart, 4,90€ al mese

il canone di 4,90€ non vale assolutamente la pena pagarlo perchè gli unici vantaggi che ti da rispetto alla standard sono:

  • Alcuni sconti
  • Rimosso il limite di 3 prelievi al mese gratis in zona euro (diventa illimitato). Unica cosa interessante francamente.
  • Avere supporto telefonico
  • Ottenere una seconda carta

 

Troppo poco per 5€ al mese secondo noi.

Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

Carte online per viaggiare. N26 You, 9,90€ al mese

La carta N26 You costa 9.90€ al mese ma in questo caso offre prelievi completamente gratuiti in tutti il mondo, non sono infatti previste commissioni di cambio valuta.

 

Inoltree pagando il canone mensile di 9.90€ oltre ai prelievi senza commissioni di cambio valuta, inclusa nel prezzo viene fornita un’assicurazione viaggio in collaborazione con Allianz.

 

È un’assicurazione viaggio abbastanza completa che copre spese mediche, ritardo aereo o bagagli, furto di contanti (ricevi un rimborso se il furto avviene entro 4 ore dal prelievo con la tua carta N26 You), limitazioni di responsabilità e molto altro ancora. Unico problema? che devi pagare tutto il viaggio con la carta N26 per essere coperto (anche il volo) e l’assicurazione vale solo per 90 giorni di viaggio.

 

Se la gioca con la Carta Hype Premium, che consideriamo leggermente migliore perchè si appoggia a Banca Sella (Italiana con filiali fisiche) e perché offre l’accesso a 110 lounge aeroportuali.

Carte online per viaggiare. N26 Metal, 16,90€ al mese

La carta Metal è per chi vuole davvero un pacchetto completo. Rispetto alla You offre:

  • Accesso ad esperienze esclusive scelte per te
  • Assicurazione sul noleggio auto
  • Assicurazione sullo smartphone

 

Il tutto per un incremento di 7€ mensile sul canone che diventa di 16,90€. Secondo noi troppo elevato per un classico viaggiatore.

 

Se però stai cercando una formula tutto incluso e vuoi sposare N26 al 100% questo conto fa per te!

 

Ps ricordati che applicano i limiti visti con la carta N26 You.

Riassumento, N26:

  • Commissioni di prelievo in valuta diversa dall’Euro (N26 Standard e Smart 1,7% dell’importo prelevato, Conto N26 You e Metal: gratuito).
  • Nessun canone mensile per N26 Standard (10€ per la ricezione della carta), 4,90€ a mese per Smart, 9,90€ al mese per You e 16,90€ per N26 Metal
  • Prelievi Gratis zona Euro, 3 al mese con N26 standard, illimitati con gli altri conti
  • Nessuna commissione di cambio valuta.
  • Assicurazione viaggio compresa con i conti a pagamento N26 You e N26 Metal.
  • Assicurazione noleggio auto e smartphone con N26 Metal
  • Nessuna maggiorazione sul tasso di cambio per operazioni in valuta diversa dall’euro.
Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

Carte online per viaggiare. 6) WIse

Un altra di debito interessante è quella offerta da Wise (in passato TransferWise). Forse lo conoscerai già perché è uno dei servizi più economici e famosi al mondo per trasferire denaro tra conti in valute differenti (es. trasferire dagli Stati Uniti soldi in Italia) o per fare bonifici al di fuori dell’area SEPA.

 

Per farla breve, il servizio offerto da Wise è pensato per chi invia e riceve pagamenti in valute diverse dall’euro, le commissioni sono tra le più basse del mercato. A questo link puoi simulare un trasferimento di denaro e vedere a quanto ammonta la commissione.

 

Affiancato a questo servizio di trasferimento monetario Wise ha affiancato una carta di debito online innovativa e ottima per chi viaggia molto, vediamo nel dettaglio cosa offre:

 

  • 2 Prelievi gratis in tutto il mondo ogni 30 giorni per un massimo di 200€, superati i 2 prelievi paghi 0,50€ + 1,75% di commissione sull’importo prelevato ( non proprio economico )
  • Possibilità di tenere nel conto fino a 40 valute differenti allo stesso tempo e di convertirle a tassi vantaggiosi (non gratuiti ma vantaggiosi)
  • Puoi pagare in negozi ed online senza nessuna commissione e maggiorazione se sei in possesso della valuta nel tuo conto Wise. Se non ne sei in possesso ti viene applicata una commissione da 0,35% al 2%.
  • Nessun canone mensile, devi solo pagare 7€ per l’invio della carta fisica
  • Puoi avere fino a 3 carte usa e getta contemporaneamente

Il nostro consiglio

Utilizza questa carta se vuoi approfittare dei prelievi gratuiti mensili o se dovrai gestire pagamenti e ricevere bonifici in varie valute. Non la useremmo però come carta principale per viaggiare per via delle commissioni al momento del pagamento in valute che non possiedi, in questo caso è meglio usare Revolut o N26.

Carte online per viaggiare. 7) Satispay

Parliamo ora di Satispay, un app e non una carta adatta per gestire piccole transazioni di denaro in maniera veloce e autonoma (svincolata da una banca) direttamente dal tuo cellulare.

 

Funziona molto semplicemente, tu imposte un budget settimanale e ogni lunedì in automatico l’applicazione ti riporta a questo valore. Facciamo un esempio per capirci meglio, diciamo che imposti un budget settimanale di 100€, durante la settimana mandi soldi ad amici per 35€ e paghi nei negozi per 50€. Il lunedì avrai un saldo di 15€ sul conto satispay che verrà integrato attingendo dal tuo conto corrente e riportato a 100€.

 

Se in ipotesi contraria tu avessi incassato soldi dai tuoi amici durante la settimana per 100€ e non avresti pagato nulla ocn satispaty il tuo saldo sarebbe di 200€, in questo caso l’app in automatico trasferisce i 100€ di surplus sul tuo conto corrente.

Perché è vantaggioso quando si viaggia?

Principalmente per un motivo, se viaggi con amici puoi trasferirti denaro con un semplice messaggio e mantenere sempre i conti “pari”. Nessuna scusa del tipo “dopo ti do’ i soldi” e poi uno si dimentica, con satispay hai uno strumento pratico per mantenere i conti sempre in ordine.

 

 

Ha tanti altri vantaggi nella vita quotidiana, per esempio puoi fare ricariche telefoniche gratuite, pagare nei negozi con un semplice messaggio, il tutto in maniera gratuita.

Quali Carte online da viaggio Scegliere? 3 Opzioni e Consigli Finali

Le informazioni che ti abbiamo dato sono davvero tante, per questo motivo qui trovi 3 profili di Viaggiatori e la perfetta combinazione di conti e carte che dovrebbe acquistare ogni singolo viaggiatore, in base alle proprie esigenze.

 

Prima, però ci teniamo a specificare alcune cose secondo noi molto importanti:

  • Mantieni sempre un conto in una banca tradizionale dove hai contatto diretto con cassieri e impiegati, questo per risolvere velocemente eventuali problematiche. In questo conto mantieni la maggioranza dei tuoi risparmi, che staranno al sicuro, magari a casa, durante i tuoi viaggi
  • Utilizza sempre per viaggiare più di una delle carte sopra descritte per ottenere una combinazione che massimizza i benefici e minimizza i costi.

 

Detto questo, vediamo i profili e il tipo di carte consigliate per ognuno.

Le Carte per il Viaggiatore che fa il giro del mondo

Colui che sta esplorando o e in procinto di partire per vari mesi alla scoperta dei 6 continenti. è pronto per il viaggio della vita e dovrà affrontare ogni tipo di situazione: Atm che non funzionano, monete fluttuanti, ampio uso del contante o un uso sfrenato di carte di credito e garanzie (nei paesi veramente In).

 

Per rispondere a queste esigenze l’opzione secondo noi migliore è:

 

  • Avere accesso a tanti più prelievi gratuiti possibili, senza costi fissi, quindi usare Revolut Standard, Wise, Curve (200€ gratis ciascuna nel mondo), e N26 (200€ ma solo in zona Euro)
  • Pagare alloggi e trasporti quando possibile con la carta e quindi avere carte che ti permettono di utilizzare il miglior tasso di cambio interbancario senza Maggiorazioni sui cambi. Per fare ciò usa Curve Standard (fino a 1000€ al mese, esclusi Weekend), Revolut Standard (tranne i weekend), Wise (se hai la valuta in portafoglio o se non ce l’hai puoi sfruttare la commissione più bassa da 0,35% a 2%), N26 Standard (commissione 1,7% più bassa di Revolut e Curve)
  • Avere la Carta YOU per avere una carta di credito extra per eventuali problemi o noleggi auto

 

Hype Premium sarebbe una buona opzione se l’assicurazione inclusa con il canone da 9,99€ fosse di lunga durata. Purtroppo però ti copre solo per viaggi di 60 giorni quindi il nostro consiglio è di risparmiarti il canone di 9,99€ e fare un’assicurazione completa a parte.

 

Riassumendo:

 

 

Fatti i conti base di Revolut (6€ per ricevere la carta), Wise (7€ per ricevere la carta) , You e Curve (5€ all’accensione). Con una spesa di 18€ avrai 4 carte online per viaggiare che ti faranno risparmiare un sacco nella gestione dei tuoi soldi in viaggio. Inoltre gestisci tutto dal tuo cellulare velocemente

Le Carte per il Weekendiero che viaggia extra ue 1 o 2 volte l'anno

Chi fa parte di questa categoria ogni weekend disponibile prende un areo e se ne va a zonzo per l’Europa in attesa delle ferie dove vola felicemente negli altri continenti per un viaggio all’avventura.

 

L’ideale se rientri in questa tipologia di viaggiatore è:

 

  • Farti il conto Revolut Standard (7€ solo all’accensione) e Curve Standard per sfruttare i tassi di cambi interbancari e i 200€ di prelievo gratis nel mondo, N26 Standard (10€ all’accensione) per avere 3 prelievi gratuiti al mese (qualsiasi importo) nella zona Euro.
  • Avere la Carta di credito YOU come carta di credito di scorta (costo 0€)

 

Oppure, visto che farai viaggi brevi:

 

  • Usare Hype Premium a 9,99€ al mese per avere l’assicurazione di viaggio allianz inclusa, prelievi e pagamenti illimitati al tasso di cambio interbancario e senza maggiorazioni sul cambio.
  • Il nostro consiglio è di fare comunque una carta Standard di scorta, tra tutte consigliamo Revolut Standard o Curve Standard per i viaggi fuori UE.

Le Carte per il Viaggiatore Europeo

In questa categoria troviamo l’amante del vecchio continente, non lo abbandona mai ma non si limita a viaggiare in Italia. Vola e viaggia in paesi con l’Euro e a volte in paesi che non hanno adottato questa moneta come l’Inghilterra, la Norvegia o la Turchia.

 

In questo caso la miglior combinazione secondo noi è quella di utilizzare Curve e Wise per avere 400€ in prelievi al mese gratis anche fuori dalla zona Euro e di affidarsi a N26 dentro la zona Euro.

 

 

Se cerchi comodità e maggior protezione sul viaggio o sul tuo cellulare ti consigliamo un conto tra Curve Metal (14,99€ al mese ) o Hype Premium (9,99€ al mese). Questi due crediamo che siano i servizi premium più completi da usare congiuntamente alla carta Wise o N26.

Carte online per viaggiare - Conclusione

Se hai trovato questo articolo utile, considera l’idea di aprire i tuoi conti per viaggiare tramite uno dei link presenti in questa pagina, facendolo supporti il sito senza alcun costo aggiuntivo per te. Grazie!

 

Oppure sostenici offrendoci una Birretta 😉

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Le 7 Migliori Carte online per viaggiare. costi, pro e contro.

Altri articoli che ti possono interessare

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *