
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Vuoi partire per un lungo viaggio ma ti senti un po’ disorientato e non sai come fare?
In questo articolo vediamo tutti i passaggi per organizzare un viaggio fai da te!
Viaggiando per tanto tempo ci siamo resi conto come sia importante organizzare il viaggio con anticipo per:
Oltre a vedere assieme come pianificare un viaggio fai da te parleremo di:
Sei pronto? iniziamo!
Per prima cosa vediamo quali sono i 7 passaggi fondamentali nell’organizzazione del viaggio:
Sembra un sacco di lavoro ma una volta che inizi è super divertente passare un po’ di tempo a scoprire cose nuove e man mano che il tuo viaggio prenderà piede lo sentirai sempre più tuo.
Una volta terminata la programmazione ti sentirai molto orgoglioso di te! 🙂
La prima cosa che devi fare quando organizzi un viaggio è decidere per quanto tempo viaggerai e la tua destinazione.
Non basta scegliere la meta ma bisogna anche sceglierla con anticipo, solo così hai il tempo adatto per prenotare e trovare tutte le informazioni utili per il tuo viaggio.
Ma come scegliere una destinazione se si è indecisi?
Noi personalmente cerchiamo su Google Earth e Google Maps e ci facciamo ispirare cercando in internet o leggendo guide, a volte guardiamo direttamente al mappamondo e ci lasciamo ispirare dal momento.
Una volta che abbiamo un ispirazione cerchiamo foto su instagram e pinterest o video su youtube per vedere se il posto scelto ci ispira e ci può offrire quello che cerchiamo.
Per esempio se cerchi ristorante, feste ed eventi non andrai certo in Patagonia, noi per esempio amiamo i vulcani e quindi sempre guardiamo luoghi che sono rinomati per i loro paesaggi vulcanici.
La nostra decisione è molto influenzata ovviamente dal tempo a disposizione. Se hai solo 10 giorni non andare dall’altra parte del mondo … non te lo godresti
Scegliere una destinazione non è sempre una cosa banale.
Evita quindi di prenotare senza avere prima raccolto informazioni sulla stagione a cui andrai incontro e che tipo di eventi climatici, sociali o altro magari ci sono in corso in quel periodo.
Ad esempio, se vuoi andare a Berlino magari evita l’inverno, il tempo è cupo e la città è meno attiva, oppure se vuoi andare in Cile ad Agosto ricordati che è inverno e quindi c’è meno luce, più freddo e meno attività da fare.
Per aiutarti nella valutazione della tua meta usa questi due siti:
Nel primo puoi fare una ricerca per paese e ti da una valutazione da 1 a 5 stelle per ogni mese (5 stelle è il periodo migliore).
Usa le stelle come valutazione generale ma poi raccogli informazioni precise guardando il secondo sito, che dà delle informazioni più precise per regione dentro di ogni paese.
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Viaggio, soldi e felicità sono connessi, ne siamo convinti
Siamo convinti che le memorie di viaggio acquisiscono valore con il tempo mentre il valore delle cose che si posseggono diminuisce.
Ad ogni modo il tuo secondo step nell’organizzare un viaggio fai da te è quello di pianificare e creare il tuo budget di viaggio.
Avere un budget ti aiuterà:-
Non vedremo qui come organizzare un budget di viaggio fai da te, se ti interessa puoi leggere il nostro articolo dedicato.
Ricordati però di porti queste domande mentre stai organizzando il tuo viaggio:
Rispondendo a queste domande potrai capire quando vuoi o puoi spendere ogni giorno e fare un budget e rispettarlo.
PS lasciati sempre un po’ di margine sul budget (tipo il 10%) e usa un file excel per calcolarlo, sarà tutto più semplice!
Se il tuo viaggio coinvolge un aereo allora la prima cosa da fare è cercare i voli per raggiungere la tua meta.
Non staremo qui ad elencare le maniere per prenotare un aereo in maniera economici e non commenteremo i migliori siti dove trovare voli perché trovi tutte queste informazioni nei nostri articoli dedicati che ti linkiamo qui
Vogliamo però darti un indicazione di massima su quando prenotare i tuoi voli.
Si tratta di una leggenda metropolitana che “prima prenoti meno paghi”. Questa strategia non funziona.
Secondo studi di Skyscanner i periodi migliori per prenotare un biglietto aereo sono:
Considera anche la possibilità di prenotare dopo le festività. In questo periodo vi è un calo della domanda di voli perciò i prezzi tendono ad abbassarsi, per questo motivo è il momento adatto per acquistare i voli per la prossima destinazione dei sogni.
Sebbene queste regole non siano sempre vere, prenotare con anticipo offre altri diversi vantaggi. Uno di questi è che ti permette di spalmare il costo del viaggio su più mesi.
è ora tempo di passare all’azione e di vedere una maniera efficacie di trovare informazioni per il tuo viaggio fai da te.
Vediamo assieme un metodo per cercare informazioni in maniera gratuita direttamente dal web.
A noi questa parte dell’organizzazione piace tantissimo anche se può essere un po’ lunga e portarti un po’ di confusione.
Ecco quindi un buon metodo per organizzare le tue informazioni e alcune fonti:
Controlla sempre il sito Viaggiare Sicuri del ministero italiano, fai la ricerca per paese e leggi eventuali obblighi di vaccinazione e gli aggiornamenti su eventuali situazioni sociali o economiche che devi conoscere per partire in sicurezza.
Una volta ottenute le informazioni uniscile in un file ed inizia ad organizzare le tue giornate di viaggio.
Usa un App tipo Trello per organizzare la tua do list o le tue giornate oppure riassumi tutto in un excel.
Arrivati a questo punto abbiamo una meta, un’idea del budget che vogliamo spendere e sappiamo quando andarci!
Abbiamo inoltro iniziato a raccogliere le informazioni per organizzare le nostre tappe. A questo punto dobbiamo creare l’itinerario vero e proprio.
Ma quali sono i passaggi per creare un itinerario in maniera ordinata e semplice? Vediamoli assieme
La ricerca base l’abbiamo vista prima, si tratta di cercare informazioni sul luogo e cosa visitare che più ti interessa.
Da tutte le informazioni raccolte cerca di stilare una lista di priorità su quello che vuoi vedere, segnati:
Un Itinerario deve tenere in conto degli spostamenti da una regione all’altra, soprattutto devi sapere il tempo dello spostamento e il costo!
Usa assolutamente Rome2Rio, un sito spettacolare per pianificare tutti gli spostamenti, infatti ti dà tutte le informazioni necessarie riguardo i mezzi di trasporto.
In questo sito trovi il tempo di percorrenza e costo di ogni mezzo di trasporto per raggiungere un punto A ed un punto B. Insomma tutto quello che devi sapere!
Ora che abbiamo queste informazioni iniziamo a collegare le nostre tappe di viaggio.
Studia la mappa del luogo con anticipo per trovare scorciatoie o strade secondarie.
Infatti mentre fai la “ricerca di base” inizia a segnarti i percorsi per arrivare nei luoghi che più ti interessano.
Con queste informazioni cerca di costruire un piano di scoperta che sia fattibile ed efficiente per vedere più posti con meno sforzo 😉
Ora abbiamo tutti gli elementi per mettere assieme il nostro itinerario. Ricordati però la regola maestra: Decidi tu il tuo ritmo e crea l’itinerario come vuoi tu!
Nel tuo foglio excel, sulla tua agenda o su Trello inizia ad annotare le varie tappe e gli spostamenti (con orario e costo) e puoi cosi iniziare ad avere chiaro quante notti devi prenotare per dormire o quando organizzare l’escursione che tanto stai sognando.
Man mano che prenoti segna tutto nel tuo foglio di riepilogo dell’itinerario per avere tutte le informazioni assieme.
Noi creiamo un foglio excel dove inseriamo nella prima colonna la data in modo che ad ogni riga corrisponde un giorno del viaggio.
Nelle Altre colonne inseriamo:
In questo modo abbiamo un elenco delle giornate di viaggio chiaro e semplice da leggere.
Infine lo carichiamo su Google Drive cosi da poterlo guardare ogni volta che vogliamo anche da cellullare.
Quando la data di partenza si avvicina devi iniziare a pensare al tuo zaino.
Per prima cosa domandati che tipo di clima incontrerai? Freddo o caldo? piovoso o soleggiante?
In base a questo fattore inizia a preparare il tuo zaino.
Abbiamo scritto vari articoli su come preparare uno zaino e li puoi trovare qui:
Qui ci limitiamo a ricordare alcune regole fondamentali per preparare uno zaino in maniera efficacie:
Complimenti, ora sei pronto a partire per il tuo viaggio fai da te!
Come promesso però, prima di lasciarti, ti vogliamo parlare di alcune App utili quando si viaggia, siti per trovare informazioni sul tuo viaggio e come organizzarsi la notte prima di partire.
Continuiamo 😉
Ecco alcune App utili quando si viaggia e che noi usiamo:
Queste sono alcune delle essenziali che sempre usiamo noi!
Se hai bisogno di raccogliere informazioni ufficiale su visti e vaccinazioni usa Viaggiare Sicuri del ministero Italiano.
Facendo la ricerca per paese avrai tutte le informazioni principali circa:
Un altro sito utile per ottenere informazioni circa il costo della vita in un paese è Numbeo.
La notte prima di partire per il tuo viaggio fai da te è sempre piena di dubbi. Hai pensato a tutto?
Se applichi i consigli di cui ti abbiamo parlato non dovresti avere problemi e più partire in sicurezza e tranquillità.
Dalle prenotazioni ai biglietti già acquistati (magari fanne una copia cartacea nel caso il tuo smartphone dovesse abbandonarti) fino ai documenti necessari per viaggiare (anche di questi ne farei una copia, aiuterà la tua ambasciata in caso di bisogno) ti sei ricordato tutto?
Mi raccomando conservali in un posto facile da prendere ma protetto.
Completa e assembla il tuo zaino il giorno prima e alla sera verifica di aver preso le cose essenziali e ricordati soprattutto le medicine.
Noi ci aiutiamo con la nostra lista e spuntiamo le cose abbiamo messo, è un metodo comodo e veloce per non dimenticarsi nulla
PS Consiglio mentre sei in viaggio: cerca sempre di tenere le cose nello stesso posto per evitare di perderle.
La notte prima di partire è difficile riposare si sa ma cerca di rilassarti e di dormire. Ognuno ha la propria soluzione per rilassarsi, trova la tua.
Noi per esempio soffriamo “d’ansia” da viaggio per questo cerchiamo di leggere un libro e staccare dalla tecnologia per cercare di rilassarci.
Metti la sveglia con anticipo per effettuare un ulteriore breve controllo prima di uscire di casa, non si sa mai!
Come ultima cosa, avvisa i tuoi cari o amici che stai partendo e mantienili aggiornati durante il viaggio.
Ora sei pronto a partire e a goderti l’avventura! Vamoosss 🙂
Scrivici nei commenti cosa ne pensi di questo articolo, Ti ha aiutato ad organizzare un viaggio fai da te?
Qui trovi altri articoli che ti potrebbero interessare:
A presto amico e viva la vita!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi