Cosa Fare a Lanzarote in 5 giorni

Cosa fare a Lanzarote in una settimana? Se stai per partire per questa bellissima isola in questo articolo trovi una bella lista di cose imperdibili da vedere e fare.

 

Abbiamo vissuto su quest’isola per 48 giorni e abbiamo avuto modo di scoprire ogni angolo di questa terra selvaggia.

 

L’impressione quando arrivi è di essere arrivati su un altro pianeta. Terra brulla e desertica condita da vallate di lava nera e coni vulcanici spuntano in ogni angolo.

 

 

Si tratta di una metà perfetta per scalare qualche vulcano, passeggiare nel deserto e godere di un mare cristallino.

Tabella dei Contenuti

Lanzarote Periodo Migliore per andare

Lanzarote è visitabile tutto l’anno grazie al suo clima caldo mitigato dal vento e alle pochissime piogge che colpiscono l’isola.

 

Le temperature sono sempre tra i 18 e i 30 gradi con i mesi invernali leggermente più freschi.

 

Il periodo migliore per andare è l’inizio dell’autunno, quando gli Alisei si calmano o durante la primavera per sfruttare le giornate lunghe e non ancora calde dell’estate.

 

Durante l’inverno le temperature e le giornate sono piacevoli ma non sempre fa abbastanza caldo per andare in spiaggia. D’altro lato l’inverno è ottimo per chi preferisce camminare, fare trekking e visitare l’isola con meno turisti.

Cosa Fare a lanzarote - giorno 1, Grotte e spiagge Bianche

Il primo giorno ti consigliamo di visitare il nord-est dell’isola per iniziare a scoprire le calette selvagge e le grotte vulcaniche dell’isola.

 

Per prima cosa dirigiti verso il paesino di Punta Mujeres, un ottimo posto per pranzare. A pochi km dal paese di pescatori si trova la Cueva de las Palomas, un tunnel immenso che può essere percorso con torce e un buon equipaggiamento.

 

Se non sei troppo avventuroso puoi fermarti all’inizio della grotta per vedere cosa si nasconde sotto le antiche colate laviche che hanno creato questo tunnel.

 

Dopo questa visita fai tappa a Punta Mujeres per un bel pranzo o vai sud fino a Guatiza per visitare il bellissimo Jardin de Cactus, un grande giardino con specie di cactus che procedono da tutto il mondo! è imperdibile!

 

Infine concediti un po’ di relax e dirigiti verso Orzola seguendo la costa.

 

Sulla destra piccole spiagge di sabbia bianchissima si intervallano alla colata lavica. La più famosa di queste è Caleton Blanco, dove puoi goderti un mare caraibico.

Cosa Fare a lanzarote - giorno 2, Los Gracioseros

Il secondo giorno è una vera avventura. Dirigiti sempre verso nord fino ad arrivare al paesino di Ye dove puoi lasciare la macchina e partire alla conquista del Vulcano Corona, il più alto dell’isola.

 

Con un sentiero di 2km e 200m di dislivello puoi arrivare fino al grande cratere e godere di un bellissimo paesaggio e puoi girare in torno alla grande bocca eruttiva per vedere questo paradiso da varie angolazioni.

 

Da qui poi spostati verso il mirador del Rio, parcheggia la macchina alla Finca la Corona e percorri il Cammino de los Gracioseros. Si tratta di un antico cammino di pietra che si snoda lungo le immense scogliere della costa ovest e conduce fino alla bellissima spiaggia del Risco.

 

Si tratta di un cammino di 3,5km con un dislivello di 300m (solo andata).

 

La spiaggia è poco frequentata, il mare è calmo e celeste e si ha una bellissima vista su La Graciosa, l’8 isola dell’arcipelago. Passerà la giornata qui non ha prezzo.

 

 

Risali la scogliera al tramonto per vedere dall’alto il gioco di colori che il sole, le nuvole e le rocce ti offrono. Non te ne pentirai

Cosa Fare a Lanzarote - giorno 3, Teguise e Famara

In questa giornata visita la costa ovest dell’isola per scoprire altri angoli di Lanzarote come la antica capitale Teguise , la kilometrica spiaggia di Famara e il Deserto di Soo.

 

Il giorno migliore per visitare lo storico paese di Teguise è la domenica, quando la piazza e le vie del paese si riempiono di gente e colori per via dell’enorme mercato artigianale che si svolge.

 

Passare una mattinata tra le bancarelle con una sosta nei vari “caffé” del paese è un ottimo modo per scoprire la vita sull’isola.

 

Pranza in uno dei tantissimi ristorantini tipici e poi dirigiti alla Caleta de Famara che dista solo 15km. Qui l’immensa spiaggia è popolata da tantissimi surfisti ed è ottima meta per un bagno rinfrescante o una passeggiata in riva.

 

Se ti piace camminare percorri il paesino di Famara e segui la costa fino ad entrare nel Deserto di Soo, un piccolo deserto protetto da 5 bellissimi vulcani.

 

Qui ti sembrerà di essere su un altro pianeta.

Cosa Fare a Lanzarote - Giorno 4, I Vulcani

Il 4 giorno usalo per esplorare gli splendidi parchi di Timanfaya e il Parco de los Vulcanes.

 

Quest’area così selvaggia e brulla regala a Lanzarote un fascino indescribile che cattura ogni viaggiatore. Noi ti consigliamo di fare il Trekking che porta al piccolo vulcano del Cuervo. Si tratta dell’ultimo vulcano che ha eruttato sull’isola e si raggiunge facilmente con 45 minuti di camminata. (parcheggia Qui).

 

In alternativa puoi fare un piccolo cammino intorno alla montagna Colorata e vedere una gigante Bomba vulcanica, una roccia di 5 metri di altezza che si è incastonata nel terreno (la trovi qui).

 

Entrambi questi trekking si trovano nel Parco dei Vulcani che è ad accesso libero. A pagamento è invece l’ingresso al parco di Timanfaya dove si raggiunge il cuore del parco in bus. Troppo turistico per i nostri gusti.

 

Dopo queste stupende passeggiate è tempo di visitare gli incredibili vigneti vulcanici che si trovano sull’isola. Pochi kilometri più a sud del vulcano del cuervo si trova la zona di La Geria.

 

Qui piccole vigne protette da muretti di roccia lavica nerissima producono una buonissima Malvasia vulcanica che puoi assaggiare in una delle tante “bodegas”. Noi ti consigliamo Stratus che offre due tour al giorno della cantina con aperitivo finale.

 

Per il tramonto dirigiti sulla costa ovest fino a El Golfo. Qui protetta da una immensa parete rocciosa si trova una meravigliosa laguna verde che si affaccia sull’oceano.

 

Il tramonto da qui è meraviglioso.

Cosa fare a Lanzarote

Cosa Fare a Lanzarote - Giorno 5, Pappagayo

L’ultimo giorno ti consigliamo di goderti la splendida costa sud dell’isola con le bellissimi spiagge bianche, tra cui Pappagayo, la più famosa dell’isola.

 

Ti raccomandiamo di arrivare presto al mattino per sceglierti il migliore angolo perché dalle 11 la spiaggia si popola di gente. Questo è l’orario perfetto per spostarsi nelle vicine Caleta de Congrio o Spiaggia de Las Mujeres, più grandi e meno affollate.

 

Se sei ancora in vena di avventura c’è ancora una breve avventura che puoi regalarti qui a Lanzarote: salire in cima al Calderon Blanco, un antico vulcano da dove si può ammirare tutta l’isola e un tramonto spettacolare.

 

Per raggiungerlo devi camminare 4,5km fino alla vetta, il dislivello è contenuto ed è di circa 200m.

Cosa fare a Lanzarote

Conclusione

La verità è che 5 giorni non sono abbastanza per visitare Lanzarote e tutte le sue bellezze.

 

Con questo itinerario però potrai davvero godere di alcuni dei migliori paesaggi dell’isola. Siamo sicuri che te ne innamorerai.

 

Se hai dubbi o domande ti aspettiamo nei commenti 😉 Ti leggiamo!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Altri articoli

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *