
Islanda del Sud | A Caccia di Aurore
Viaggio di gruppo nell’islanda del sud alla ricerca dell’aurora boreale. Scopri le cascate e i ghiacciai più belli del sud e osserva le luci del
Hai solo un giorno di tempo e vuoi scoprire qualche meraviglia del Parco Nazionale del Gran Sasso?
Bene, hai aperto l’articolo giusto! Qui infatti ti proponiamo 3 idee di diversa difficoltà per esplorare queste montagne e borghi di grande bellezza 😉
Ci sei? Continua a leggere 😉
La cosa più avvincente è sicuramente quella di conquistare la cima del Gran Sasso ed il suo Corno Grande che a 2912m di altitudine rappresenta la montagna più alta degli Appennini.
Un posto mistico che passa per il vallone di Campo Pericoli, la brulla Conca degli Invalidi per poi salire su roccia fino al Calderone (il ghiacciaio più a sud d’Europa) e poi la vetta.
é un trekking per chi è abituato a camminare in montagna e ama le vette.
Ps noi ci andiamo spesso in gruppo, controlla qui il calendario escursioni che organizziamo: Escursioni di Gruppo in programma
Il trekking al Corno grande parte dall’Osservatorio astronomico di Campo Imperatore a circa 2100m di altitudine e in 8km ti porta alla Vetta del Corno Grande.
Si tratta di un’escursione mediamente impegnativa e ci sono varie vie di accesso: La Normale, dove non serve attrezzatura, la Direttissima (obbligatorio caschetto, è molto esposta) e la via Ferrata.
L’unico vero problema è che si può fare solo nei mesi estivi senza l’aiuto di ramponi e piccozza essendo spesso coperto di neve questo percorso, il periodo indicato è quindi da giugno a inizio ottobre, variando in base al clima dell’anno 😉
Abbiamo scritto un articolo approfondito su questo trekking che trovi qui: Sentiero per la vetta del Gran Sasso, Guida Completa
Di opzioni intermedie ce ne sono davvero tante. Lascia che te ne diciamo alcune.
Trekking a Campo Pericoli, al Monte Aquila o al Monte Portella. Sono tutti trekking che partono da Campo Imperatore ma sono molto più facili e tranquilli rispetto all’escursione alla vetta.
Durano meno di 10km e il dislivello è basso (massimo 450m).
Se non sei un super fan del trekking puoi dirigerti verso il Canyon dello Scoppaturo (500m prima di questo punto qui), un piccolo canyon ma super scenico che ti trasporta nell’antico e selvaggio West!
Se invece ami i borghi non ti puoi perdere l’altro versante del parco che ospita i paesi storici e stupendi di Rocca Calascio, Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio.
Un consiglio è quello di andare a Santo Stefano in macchina e percorrere il sentiero di collina che porta alla Rocca di Calascio (magari al tramonto). Si tratta di un percorso breve 5km solo andata e leggero ma molto panoramico fino alla Rocca dove puoi contrattare un visita guidata per pochi euro.
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Tra le opzioni intermedie il nostro consiglio è questo:
Vai il mattino presto a Campo Imperatore e sali sul monte Aquila (in 3h massimo fai tutto), prendi la macchina e fai uno stop al Canyon dello Scoppatura e poi prosegui per Castel del Monte per visitare il borgo (All’azienda agricola Pelini puoi farti un aperitivo con prodotti locali super!)
Riprendi la strada e vai a Rocca Calascio e sali alla rocca oppure vai a Santo Stefano e fai il sentiero fino alla Rocca di Calascio (10km a/r).
Cena in uno dei ristorantini di questi paesi e prova lo Zafferano! qui lo coltivano ovunque 😉
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
Il Parco del Gran Sasso come detto offre esperienze per tutti i gusti. Anche solo salire qui sulla piana di Campo Imperatore e farsi un on the road tra le strade del parco ti permette di vedere panorami stupendi.
La strada che da Fonte Cerreto a Campo Imperatore è piena di belvedere stupendi dove fermarsi, su tutti il Lago Pietranzoni dove il Corno Grande si specchia nelle acque del piccolo laghetto.
Ma non solo, puoi fermarti al ristoro Mucciante dove un filotto di 30 barbecue sempre accesi sono a tua disposizione per grigliare arrosticini freschi che si acquistano proprio al ristoro (è più una macelleria che un rifugio/bar).
E poi proseguire sempre alla scoperta dei 3 borghi stupendi di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio.
Se non ami camminare puoi affittare bici elettriche e vagare per la strada panoramica del parco oppure fare un giro a cavallo(qua passa la più lunga Ippovia d’Italia) con i cow boy abruzzesi, insomma ce n’è per tutti i gusti!
Carne e formaggi sono i Re della tavola in questa terra di pastori e agricoltori. I prodotti assolutamente imperdibili da provare nel parco sono vari, ma non puoi andartene senza:
Siamo arrivati alla fine di questo articolo. Speriamo ti sia stato di aiuto nel pianificare la tua gita nel Parco del Gran Sasso e se vuoi venire in compagnia a visitar questa terra magica dai un occhio ai nostri programmi:
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Viaggio di gruppo nell’islanda del sud alla ricerca dell’aurora boreale. Scopri le cascate e i ghiacciai più belli del sud e osserva le luci del
Viaggio di gruppo nell’islanda del sud alla ricerca dell’aurora boreale. Scopri le cascate e i ghiacciai più belli del sud e osserva le luci del
Patagonia viaggio di gruppo alla scoperta della patagonia argentina, tra pinguini, trekking al fitz roy e al perito moreno e molto altro
Vieni a scoprire Fuerteventura con un viaggio selvaggio a colpi di trekking! Attraverso Deserti, calette nascoste e vulcani
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Cammino di Santiago di gran Canaria in gruppo, 5 giorni sull’isola di Gran Canarie per scoprire tutti i suoi angoli più belli
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
il power bank per viaggiare è diventato un compagno essenziale per i viaggiatori in tutto il mondo. Ma come scegliere quello giusto per te?
6 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Scopri Lisbona e Percorri 65km alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Ci servono queste Informazioni: Perché ti chiediamo questi dati?Per Poter Fatturare il ServizioPer Poter stilare il Contratto di Viaggio (FONDAMENTALE E NECESSARIO PER PARTIRE IN
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi