
Hai solo pochi giorni ma vuoi comunque andare a Fuerteventura?
Non ti preoccupare e mettiti comodo. In questo articolo ti consigliamo cosa vedere a Fuerteventura in 4 giorni per non perderti gli angoli più belli di quest’isola.
Abbiamo viaggiato e vissuto a Fuerteventura per 42 giorni e la conosciamo benissimo. Per questo abbiamo deciso di scrivere questo articolo. Vogliamo aiutarti a creare un itinerario completo per il tuo breve viaggio.
Noi viaggiamo sempre camminando quindi in questo articolo troverai attività di tutti i tipi, ed è pensato perché tu possa vivere al massimo ogni esperienza.
Ci siamo? inizia il Viaggio!

Tabella dei Contenuti
3 cose da sapere su Fuerteventura
Prima di iniziare vogliamo ricordarti 3 cose molto importanti da sapere quando si viaggia a Fuerteventura:
- Tira sempre molto vento. Scegli un abbigliamento adatto!
- Non ci sono alberi! Se fai trekking o Vai in spiaggia stai attendo alle ore centrali del giorno
- L’isola è molto grande e molte zone si raggiungono con strade sterrate. Non puoi girarla tutta in 1 giorno.
Inoltre ti lasciamo anche alcuni link che ti possono essere utili per muoverti sull’isola:
- Noleggio Auto Cicar (assicurazione inclusa nel prezzo): CICAR
- Motore di ricerca per traghetti: Directferry
- Autobus dell’isola: Thiade
Bene ora andiamo dritti al sodo e vediamo cosa vedere a Fuerteventura in soli 4 giorni.
Cosa Vedere a Fuerteventura. Giorno 1 - Il Sud
Iniziamo subito dalla parte più selvaggia dell’isola, la penisola di Jandìa.
Questa zona di Fuerteventura era una volta divisa dal nord ed è incredibile come la gente vivesse in un angolo così inospitale.
Rimarrai sorpreso dalla bellezza delle spiagge kilometriche con acqua caraibica e dalla magia dei villaggi di pescatori.
Playa Sotavento
Il primo stop venendo da nord è la magnifica spiaggia di Sotavento. Questa spiaggia è un paradiso per gli amanti del KyteSurf e del Windsurf, infatti il vento da queste parti è veramente incessante.
Con l’alta marea la spiaggia viene inondata dal mare e si formano delle basse lagune di acqua cristallina e rimane solo un piccolo limbo di sabbia dorata che le divide dall’oceano. Per essere certo di non perderti questo spettacolo controlla le tavole delle maree prima di andare.
Ti consigliamo di parcheggiare sulle alte dune di sabbia e di goderti il paesaggio da lassù oppure di incamminarti lungo la spiaggia per goderti questo posto da sogno.
Cosa Vedere a Fuerteventura: Morro Jable
Procedendo verso sud incontrerai l’unico vero paese della zona; Morro Jable.
Questo è un avamposto molto turistico e perfetto per incontrare supermercati, bar e ristoranti se vuoi fare una pausa pranzo. Ti consigliamo di trovare riparo in uno dei tanti ristorantini sulla spiaggia che è di una bellezza unica ed è riparata dal vento.
L’acqua è meravigliosa, il mare tranquillo e di tanto in tanto alcune Mante passano a riva e puoi nuotare con loro. è veramente un ottimo angolo per riposarsi.
Il nostro consiglio comunque è di non fermarsi troppo e andare alla scoperta del vero sud dell’isola.

Abbiamo scritto una Guida Unica su Fuerteventura e Lanzarote che ti permette di viaggiare e scoprire queste isola in maniera autentica: Guida avventura Lanzarote e Fuerteventura
Cosa vedere a Fuerteventura: Cofete
Il luogo più magico del sud rimane Cofete.
Si tratta di una spiaggia di 14km, raggiungibile solo percorrendo una strada ghiaiosa che attraversa le montagne più dell’isola (800m di altitudine).
Considera un tempo di percorrenza di circa 30 minuti per fare 16 km ma ..non rinunciare! La strada è infatti accessibile anche a macchine di piccola taglia, noi siamo andati in 500, e offre panorami mozzafiato.
In alternativa puoi percorrere a piedi il sentiero del Gran Valle che da Morro Jable conduce a Cofete. Il percorso è lungo circa 9 km (solo andata) con un dislivello di 320m. La cosa più fastidiosa è il vento ma se ti copri bene non hai problemi.
A Cofete puoi camminare per la meravigliosa spiaggia, fare un giretto nel paese o ammirare il cimitero orami ricoperto dalla sabbia. Inoltre proprio qui si nasconde Villa Winter, una Villa costruita dal generale tedesco Winter. La cosa interessante è che si pensa che in questa villa si facessero esperimenti sui bambini e fosse un rifugio dei nazisti.
La Villa si può visitare in cambio di un offerta libera e l’unica lingua del tour è lo spagnolo. è però veramente interessante visitare questa casa, il suo museo di reperti nazisti e i sotterranei che nascondono prigioni e laborartori. Se ti piace la storia non puoi perdertela!
Cosa Vedere a Fuerteventura: Puertito de la Cruz
Le sorprese di Jandia non sono finite.
Infatti proseguendo verso la punta sud ci si addentra in una vallata rocciosa fiancheggiata da alti vulcani e nella punta estrema si trova il paesino di pescatori di Puerto de la Cruz.
La particolarità di questo paesino è che è fatto al 90% da vecchie roulotte usate oggi come alloggio vacanze dagli abitanti di Fuerteventura.
Nei dintorni del paese ci sono varie spiaggette e da qui il tramonto è meraviglioso. e ci sono inoltre 2 piccoli ristoranti dove poter rilassarsi.
è un paese “fuori dal normale”, l’atmosfera qui è magica. Siamo certi che te ne innamorerai.
La Magia del Sud di Fuerte
Tutti questi 4 posti sono veramente imperdibili ed ognuno è speciale. Il nostro consiglio è di affittare un Van e dormire a Cofete. Non te ne pentirai
Cosa Vedere a Fuerteventura. Giorno 2 - Il Centro
Il Secondo giorno dedicalo alla scoperta dei vulcani di Fuerteventura e della sua anima storica e agricola.
Il centro dell’isola infatti é occupato dal parco montagnoso di Betancuria e da paesini coloniali.
Questi sono i suoi 4 angoli più belli.
Arco de las Penitas
Una delle cose da vedere a Fuereventura è l’arco de las Penitas. Si tratta di un arco roccioso nascosto dietro una montagna.
Non si vede da valle e non è semplice trovarlo se non si sa dove si trova ma non ti preoccupare ora te lo spieghiamo.
Lascia l’auto l villaggio Vega de Rio Palma e segui il sentiero in direzione della diga de Las Peñitas. Dalla diga scendi lungo il Barranco (canyon) e le piscinette naturali, sotto di te vedrai una piccola chiesa, tu devi rimanere sul sentiero sopra la chiesa in modo da vederla dall’alto.
Continua fino a che non esci dal canyon fino a che sulla destra vedi una collina rocciosa. Qui non c’è segnato il sentiero ma basta che sali lungo la collinetta e proprio dietro la montagna c’è nascosto l’arco!
Il trekking è di circa 4 km, cerca solo di farlo al mattino presto per evitare il caldo.
Per aiutarti puoi scaricarti l’app di mappe offline Maps.Me. Per trovare l’arco devi digitare Arco de las Penitas
Cosa Vedere a Fuerteventura: Betancuria, l'antica Capitale
Dopo questo assaggio di trekking prosegui verso il paese di Betancuria che si trova a soli 4km da lì.
Betancuria è la capitale storica di Fuerteventura ed è stata la prima città Europea ad essere costruita alle Canarie nel lontano 1404.
Lo stile coloniale di edifici bianchi da un aria storica alla città. Un posto ideale per mangiare e rilassarsi all’ombra dei giardini.
Cosa Vedere a Fuerteventura: Grotte di Ajuy
Nel pomeriggio spostati verso la vicina costa ovest e raggiungi il paese di Ajuy e la sua spiaggia di sassi neri.
Ajuy è un minuscolo paesino di pescatori con questa bella spiaggia e delle gigantesche grotte che si affacciano sull’oceano. Si raggiungono con un facilissimo trekking di 15 minuti che ti porta nel cuore della terra.
Le grotte sono veramente grandi e puoi percorrerle anche senza bisogno di luci.
Si tratta di un luogo molto bello e le grotte sono ormai turistiche. Il nostro consiglio è di andarci ma poi di risalire e incamminarsi lungo la vallata rocciosa che costeggia il mare fino a raggiungere la vicina spiaggia del Jurado frequentata solo da locali e che nasconde un arco di roccia che affaccia sull’oceano.
Mirador Sicasumbre
Come concludere al meglio la giornata se non con un bel tramonto sull’oceano?
Dirigiti al vicino Mirador Sicasumbre a soli 15km da Ajuy. Si trova sulla montagna Sicasumbre a circa 600mslm. Da qui si ha una vista pazzesca sull’area desertica e montagnosa del centro dell’isola da un parte e sull’oceano dall’altra.
è sicuramente uno degli angoli più belli dove vedere il tramonto a Fuerteventura e anche uno dei meno affollati. Perfetto per avere un po’ di intimità.
Guarda il nostro video su Fuerteventura. Aiutaci a raggiungere più persone. Metti un like e iscriviti al Canale
Cosa Vedere a Fuerteventura. Giorno 3 - Tra vulcani e dune
Il Terzo giorno dirigiti al nord verso i paesini di Corralejo, La Oliva e Lajares.
Questi sono il centro turistico dell’isola per via della vicinanza a vulcani e spiagge di grande bellezza ed è da qui che inizia l’esplorazione.
Dunas de Corralejo e Grandes playas
Inizia la giornata alle Dunas di Corralejo. Si tratta di un aerea protetta formata da una distesa di dune di sabbia bianchissima.
Le dune sono costantemente modellate dal vento ed il paesaggio cambia costantemente. Puoi addentrarti nel piccolo deserto per assaporare l’atmosfera speciale di questo posto.
La cosa ancora più affascinante è che le stesse dune arrivano fino al mare dove si formare le “Grandes playas”, un paradiso per surfisti e bagnanti. L’acqua è turchese, non puoi resistere alla tentazione di farti un bagno qui.
Le spiagge principali della riserva dove puoi andare sono:
- El Medano
- Playa de el Burro
- Playa de el Moro
Se invece come noi sei animato da spirito di avventura, prosegui fino alla fine del deserto e sali in cima alla Montaña Roja, un vulcano di 300m con una vista spettacolare sul deserto e l’oceano.

Cosa Vedere a Fuerteventura: Calderon Hondo
A pochi km dalle Dunas c’è un vulcanello facile da scalare ma con una vista impressionante sul mare di lava e le isole de Lobos e Lanzarote.
Si tratta del Calderon Hondo. Si parte dal paesino di Lajares dove si lascia la macchina e si arriva in cima con circa 30 minuti di cammino. Il sentiero è ben segnato e adatto a tutti. Quindi animo e non te lo perdere 🙂
Una volta in cima è possibile passeggiare sul bordo del cratere che è abbastanza largo ed è il modo migliore per fare una passeggiata panoramica.
Il momento migliore per andarci? Il vulcano ha un fascino speciale soprattutto al tramonto o all’alba quando la roccia si incendia di rosso e i colori diventano meravigliosi.
Come si raggiunge ?
Raggiungere la partenza del sentiero è molto semplice. Venendo da Corralejo alla prima rotonda dentro il paese di Lajares devi girare a destra verso Majanicho.
Esattamente 1 km dopo, alla fine delle case, sulla destra trovi un piccolo parcheggio con un pannello informativo e probabilmente alcune macchine.
Ecco il parcheggio esatto da google maps.
Corralejo
Dopo questa bella passeggiata è tempo di relax. Dirigiti quindi a Corralejo, il paesino più turistico di Fuerteventura dove puoi trovare tutto quello che cerchi.
Le spiagge anche qui in città sono veramente belle, il mare è pulito e i milioni di baretti ti offrono qualsiasi cosa da bere.
Attento però, i prezzi sono turistici.
Abbiamo scritto una Guida Unica su Fuerteventura e Lanzarote che ti permette di viaggiare e scoprire queste isola in maniera autentica: Guida avventura Lanzarote e Fuerteventura
Cosa Vedere a Fuerteventura. Giorno 4 - cotillo
Il 4 giorno devi fare assolutamente il giro delle spiagge da Corralejo a El Cotillo.
è un giro bellissimo che puoi fare a piedi (23 km) o in macchina. La strada è tutta di pietra e ti conduce ad alcune delle spiagge più belle di Fuerteventura.
Pop Corn Beach
Una cosa assolutamente da vedere a Fuerteventura è la spiaggia di PopCorn Beach.
è chiamata cosi per via dei depositi di coralli bianchi che si sono solidificati e hanno preso la forma di Pop Corn. Sdraiati qui e ti sembrerà di dormire dentro una grande vasca di patatine bianche.
La cosa più bella è il grande contrasto con la roccia lavica nera che separa la spiaggia dall’oceano, proteggendola. Il contrasto è singolare e di grande impatto. Vedere per credere 😉

Cosa vedere a fuerteventura; Majanicho
Proseguendo si raggiungere l’antico paesino di pescatori di Majanicho.
Si tratta di un agglomerato di poche case affacciate su un piccolo golfo riparato dall’oceano. Viene chiamato il paese della calma e una volta che arriverai capirai il perché.
Veramente singolare la piccolissima Chiesa Nuestra Senora del Pino con ben 8 posti a sedere.
Il paese è tutt’ora popolato da 100 abitanti che vivono una vita legata al mare e sempre all’aria aperta.
Playa Blanca
Una delle cose assolutamente da vedere a Fuerteventura è Playa Blanca.
Il colore bianchissimo della spiaggia e le piccole costruzioni di pietra circolari che ti riparano da vento rendono questa spiaggia un vero paradiso in terra. Un posto dove rimanere a lungo.
@travel_jam_ Conosci un arrivo migliore?! #trekking #trekkinglife #hiking #viaggiare ♬ suono originale - Giulia e Tommy | Hiking Couple
ll bello di questa spiaggia è che non troverai quasi nessuno perché tutti si fermano nelle altre calette più a Nord, è perfetta per sentirti su un isola deserta per qualche ora.
Playa el Castillo a el Cotillo
Al 20esimo km la strada torna asfaltata e puoi raggiungere El Cotillo.
Lungo la strada incontri vari ristorantini e spiaggette tutte molto belle. Noi ti consigliamo però di proseguire verso Playa El Castillo, 1 km a sud del paese.
Sabbia dorata, acqua bassa e cristallina e il tramonto praticamente in faccia fanno di questa spiaggia una vera chicca da vivere per qualche ora.
Non potevamo che finire l’itinerario di 4 giorni a Fuerteventura qui, in una delle spiagge più belle di quest’isola magica

Cosa vedere a Fuerteventura. è Tempo di partire?
Fuerteventura è un isola che ti rapirà il cuore con i suoi paesaggi.
Guardare il tramonto nel deserto o in qualche spiaggia isolata, fare il bagno in acque turchesi e rilassarsi nei paesi di Corralejo e Lajares sono ricordi che ti rimarranno per sempre.
Questo itinerario è pensato per non farti perdere nessuna di queste meraviglie e vivere al massimo l’isola.
Sei pronto a partire? Scrivicelo nei commenti
Articoli per Te
Qui trovi altri articoli legati al Viaggio e idee di Trekking:
- Itinerario a Lanzarote di 4 Giorni
- Fuerteventura o Tenerife? Quale scegliere?
- Itinerario a Gran Canaria. Cosa vedere in 7 giorni!
A presto e viva la vida!
Chi sono Tommy e Giulia?!
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi
Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura a Gran Canaria
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Sogni di Fare un Viaggio a Lungo Termine?
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
- Come Organizzare il Viaggio? Budget, Itinerario, Sostenibilità
- Come Organizzarsi durante il Viaggio? Gestisci i Soldi, le migliori App, Come Trovare le Informazioni
- Trucchi e Consigli utilissimi per Viaggiare all' Avventura e in Sicurezza e 3 Bonus per Te
Sei Dentro!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁