
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
In questa guida ti parliamo di come fare un Escursione a Gorropu in autonomia durante il tuo Viaggio in Sardegna.
Gorropu, che in sardo significa burrone, è una spaccatura nella terra che si è formata grazie all’erosione dell’acqua sulla roccia calcarea.
Nel suo punto più alto le pareti raggiungono i 500m di altezza e nei passaggi più stretti il letto del fiume è di soli 4m, non è un esagerazione dire che sembra che la terra ti si “chiuda sulla testa”.
Alla base del Canyon scorre il Fiume Flumineddu che però si inabissa sotto il suolo permettendo a noi avventurieri di poter esplorare il canyon praticamente tutto l’anno senza particolari problemi.
Ora allaccia gli scarponi e vediamo assieme nei dettagli come affrontare questa stupenda escursione.
Ci sono vari sentieri per accedere a Gorropu, il più scenico e panoramico è sicuramente quello che parte da Genna Silana.
Devi parcheggiare la macchina davanti all’Hotel Gorropu da dove poi inizia il sentiero che scende verso il letto del fiume.
Dalle principali località sarde la distanza varia molto trovandosi nel mezzo del Supramonte di Urzulei, una zona molto selvaggia e con pochi centri abitati.
Sicuramente il punto più comodo e vicino sono i paesi di Dorgali e Baunei. Ti lasciamo per comodità un riassunto della distanza e tempi dalle località principali dell’isola:
Tieni presente questi tempi quando organizzi un escursione qui per evitare le ore più calde o affollate
I periodi migliori sono sicuramente le mezze stagioni come l’autunno (da ottobre in poi) e la primavera, da marzo a giugno (Noi ogni anno veniamo qui con un Gruppo in questi periodi) quando ancora si può:
Come detto il Sentiero da dove inizia l’escursione a Gorropu parte dalla Casa cantoniera di Genna Silana.
Da qui si imbocca la strada sterrata che parte da di fianco la casa cantoniera. Dapprima il sentiero è abbastanza largo per poi iniziare a stringersi man mano che si ridiscende.
Il percorso è veramente panoramico ed alterna aree ghiaiose che si affacciano sulla vallata del fiume Flumineddu da dove si apprezza tutto il vasto Supramonte, ad aree boschive dove alti Lecci, bassi Ginepri e alberi di Corbezzoli svettano lussureggianti.
Il sentiero di discesa è lungo 4,5km con un dislivello di 800m circa, questo fa sì che sia molto ripido, meglio avere quindi le scarpe da Trekking a caviglia alta per evitare storte.
Una volta raggiunto l’inizio del Canyon si inizia ad entrare.
Il percorso è diviso in 3 tappe di difficoltà:
Alla fine della rossa parte il sentiero attrezzato, da percorrere con buona attrezzatura e solo se si è esperti oppure accompagnati da una guida alpina.
Non solo natura però, lungo il sentiero si possono apprezzare 2 Cuiles veramente ben mantenuti che ci parlano della storia della Sardegna.
Si tratta delle antiche case dei pastori che vivevano su questi monti, sono costruite con una base di rocce circolari ed il tetto è formato da tronchi di Ginepro, infine sulla punta della casetta si appoggia una pietra che aiuta a non far entrare la pioggia e stabilizza la struttura.
Il Cuile quindi è circolare e al suo interno c’è uno spazio dove sdraiarsi e un area dove accendere il fuoco usato per cucinare e scaldare.
Il primo Cuile ha però una particolarità, è fatto di Leccio e non di Ginepro (queste informazioni sono una bomba per far colpo sui vostri amici, sfruttatele)
Ora che stai tornando indietro ti si presenta davanti una salita di 800m di dislivello abbastanza faticosa.
Se non sei allenato però esiste un’altra possibilità, risalire in jeep dall’altro versante (dopo aver camminato 1km circa).
Il costo della Jeep è di 15€ a persona e va prenotato una volta arrivati all’entrata del Canyon, questa ti porterà fino a Genna Silana dove hai lasciato la macchina.
A te la scelta, noi siamo saliti camminando perché da ogni prospettiva il paesaggio cambia e vale la pena essere ammirato 🙂
Ecco un mini riassunto del Trekking:
Se la tua intenzione è visitare lo spettacolare Supramonte Sardo e le calette del golfo di Orosei di consigliamo di dormire nei piccoli paesini di :
Tutti sono punti strategici incredibili per visitare quest’area facendo massimo 1h di macchina al giorno.
Se vai fuori stagione l’offerta è ampia ed i costi sono affrontabili.
PS Nel link sotto trovi uno Spoiler sul nostro canale Instagram
Per affrontare l’escursione a Gorropu è molto importante essere forniti di abbastanza acqua e di snacks. Il percorso come hai visto è abbastanza lungo e faticoso (soprattutto il ritorno) per questo motivo bisogna essere preparati.
Nella stagione estiva da maggio a settembre c’è un bar aperto proprio di fronte al parcheggio, altrimenti c’è l’hotel Gorropu che è spesso aperto e offre aperitivi e acqua.
Il nostro consiglio (almeno sull’acqua) è di partire automuniti e autosufficienti.
Altre cose utili da portarsi tutto l’anno sono:
Da Gorropu è tutto, non ti resta che allacciare gli scarponi e lanciarti all’avventura.
Hai dubbi o Domande? Ci sentiamo nei Commenti 😉
PS Scrivere contenuti di qualità è una nostra grande passione, ma come immagini porta via molto tempo. Se con questo contenuto ti abbiamo aiutato offrici un caffè: Paypal
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
3 giorni di avventure alla conquista dell’Etna, il vulcano più bello e temuto d’Italia tra i suoi crateri attivi e i vigneti alle sue pendici
un’escursione di 7 ore (a/r) per raggiungere la vetta del picco circe e ammirare le isole pontine, i monti lepini e le dune del litorale
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Trekking al Campo Base dell’Everest, programma del viaggio di gruppo che ti porta sul tetto del mondo e a scoprire la bellissima kathmandu
5 giorni Portogallo percorrendo 3 tappe della Rota Vicentina, il Cammino dei Pescatori. Un Sentiero Costiero tra i più Belli del Mondo
Viaggio di Gruppo West Coast on The Road negli stati Uniti alla scoperta del Joshua Tree National Park, Monument Valley e Las Vegas
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi