fbpx

Escursione al Monte Tuscolo lungo i resti dell’Antica Roma

Il Monte Tuscolo è un piccolo colle a 670m di altitudine appena fuori Roma.

 

Questo monte nasconde le antiche rovine di Tusculum, una fiorente città romana di cui si può apprezzare i resti archeologici.

 

Puoi raggiungere da Frascati il Monte Tuscolo percorrendo uno storico sentiero di trekking. Il percorso attraversa i boschi e le antiche vie di comunicazione romane che attraversavano i bellissimi Castelli Romani

 

 

Noi lo abbiamo raggiunto camminando partendo dalla Piazza di Frascati e qui trovi tutto quello che devi sapere sul nostro giro ad anello

monte tuscolo

Tabella dei Contenuti

Monte Tuscolo dove si trova

Il Monte Tuscolo è una vetta dei Colli Albani che abbracciano la Capitale. Si tratta di una collina dove sorgeva la città di Tusculum, zona frequentata dall’antica aristocrazia romana per le vacanze estive lontane dall’urbe.

Perché andare al Monte Tuscolo?

Su questo colle si può passeggiare lungo l’antica strada romana di Tuscolo, un diverticolo dell’antica via Latina, la più antica via che collegava Roma con l’odierno sud Italia, imbattersi in archi imponenti ricoperti ormai dal bosco e visitare il parco archeologico.

 

l’ingresso costa 3€ da solo o 5€ con guida. Inoltre la passeggiata è dolce e adatta ad una escursione con bimbi e anziani.

Da Frascati al Monte Tuscolo

La partenza è dalla piazza di Frascati di fronte alla Cattedrale di San Pietro.

 

Da qui si parte in leggera salita camminando al lato di Villa Aldobrandini, una storica villa residenziale che però non è possibile visitare.

 

Dopo 1km sulla destra c’è una salita che porta alla chiesa di San Francesco ai Cappuccini , qui svoltando a destra ti trovi di fronte ad un cancello ma sulla sinistra c’è l’inizio del sentiero che puoi percorrere per entrare nel bosco.

 

Da qui si prosegue nel bosco e il sentiero cambia da largo a stretto dentro una fitta boscaglia che porta fino ad una piantagioni di kiwi.

 

Il sentiero finisce contro una recinzione e prosegue girandoci intorno e si apre sui colli albani. Una bellissima zona panoramica dove sulla sinistra si staglia il Monte Tuscolo.

 

In questa zona i sentieri non sono segnati per questo noi abbiamo usato Maps.Me per orientarci. Il punto di arrivo da inserire è La Croce del Tuscolo

Verso il Monte Tuscolo

Uscita dalla collina si incontra Via Tuscolo e proseguendo il sentiero che costeggia la strada si arriva al Tempio di Giove (puoi inserire questo segnalibro sulla Mappa) e si entra in Via Tuscolana Antica.

 

Questa parte è la più bella del tracciato, dove si può respirare l’aria dell’antica Roma. Via Tuscola compare e riappare coperta dal prato fino alle rovine del Tuscolo e al Balcone sui castelli romani da dove si può ammirare Castel Gandolfo, la residenza estiva del papa.

 

Questa è la parte ideale per una sosta per poi proseguire verso la croce di vetta da dove partono i sentieri CAI per il ritorno

Il Ritorno con i Sentieri CAI

Dalla Croce di Tuscolo prendi il sentiero 501, è lungo 6km e conduce alla Cattedrale di Frascati, è ben segnato e tutto in discesa, ti basta seguire le indicazione che portano a Frascati quando il numero del sentiero non è segnato

 

 

Dalla Villa al centro di Frascati ci vogliono altre 10 minuti di cammino, sempre in discesa.

 

Lungo il sentiero altri resti antichi, archi e madonnine nascoste nel bosco renderanno il percorso ancore più bello e il punto di uscita del bosco è Villa Falconieri, visitabile su prenotazione.

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Difficoltà e dislivello

Il sentiero al Monte Tuscolo è facile e adatto a tutti.

 

 

Non ci sono passaggi difficili bisogna solo attrezzarsi con una buona scarpa da trekking o cammino urbano con una buona suola vibram per avere un buon grip sul terreno soprattutto di autunno quando le foglie degli alberi rendono il cammino a tratti scivoloso.

Durata del Trekking al Monte Tuscolo

Il giro ad anello descritto qui è lungo 12km, percorribile in 3 ore di cammino lento con varie pause per gustarsi il paesaggio.

 

Se si decide di fare avanti e indietro per lo stesso sentiero, il 501, la durata è comunque di 3 ore per un totale di 12km.

 

 

Noi preferiamo la prima opzione che permette di camminare lungo Via Tuscolana Antica.

monte tuscolo

Altri sentieri

Dalla Croce di Tuscolo è possibile raggiungere anche altri comuni dei castelli Romani come Monte Porzio Catone percorrendo il sentiero CAI 502.

Dove mangiare a Frascati

La passeggiata stimola l’appetito e una volta che ritorni a Frascati non puoi non deliziarti con la buonissima cucina romana.

 

Noi ti consigliamo queste 2 Fraschette (Osterie Romane) e 1 ristorante che si trova già dentro Roma, a 20 minuti da Frascati:

 

Sentiero al Monte Tuscolo. I nostri voti

ora passiamo ai nostri voti, Si perché a noi piace dare voti e pensiamo siano un utile metro di giudizio.

 

Noi diamo un voto da 1 a 10 a due categorie principali e a volte tre se mangiamo nel posto. Le categorie sono;

 

  • Bellezza del Trekking voto 8
  • Pace dei Sensi voto 8

 

Questo trekking è bellissimo per passeggiare in mezzo a reperti archeologici e vedere un volto nuovo della città di Roma. I colli Albani inoltre sono molto belli e il Balcone sul Tuscolo è veramente uno spettacolo. Voto Bellezza 8

 

Il sentiero essendo facilmente percorribile e molto bello è altamente frequentato, per questo crediamo che il voto pace dei sensi sia 8!

Trekking al Monte Tuscolo

Che ne dici di questa escursione tra Ville medievali e i resti dell’impero Romano? Ti piacerebbe farla o già la conoscevi?

 

Ti aspettiamo nei Commenti 🙂

Altri Trekking

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *