fbpx

Escursione al Vulcano Chimborazo + Sentiero nascosto imperdibile

Se stai partendo per un viaggio in Ecuador l’escursione al vulcano Chimborazo entra di diritto nella tua lista delle cose da fare in questo bel paese.

 

Si perché è possibile arrivare fino all’inizio dei ghiacciai che coprono la vetta di questo vulcano a 5300m in completa autonomia per poi scendere lungo il fianco est della montagna e scoprire un paesaggio andino selvaggio ed inesplorato dove incontrerai solo lama e Vicunas e nessun essere umano.

 

Come se non bastasse qui ti trovi nel punto della terra più vicino al Sole, lo sapevi? si perché il Chimborazo con i suoi 6263m, trovandosi all’equatore è più vicino al sole di oltre 2km rispetto al monte Everest… Insomma sei sul tetto del Mondo!

 

Se questa cosa ha risvegliato la tua curiosità allora sei nel posto giusto, in questa guida trovi come arrivare al Chimborazo e tutte le informazioni necessarie per affrontare un trekking meraviglioso lungo le sue falde.

 

Sei pronto? si comincia!

Escursione al Vulcano Chimborazo

Tabella dei Contenuti

Escursione al Vulcano Chimborazo dove si trova

Il Chimborazo (6 310 m s.l.m.) è una montagna delle Ande localizzata nell’entroterra ecuadoriano vicino a Riobamba, 180 km a sud di Quito.

 

Rappresenta, come anticipato, la cima più alta delle Ande ecuadoriane, ha un diametro di 20 km e riesce a dominare una regione di 50 000 km. È soprannominato dagli abitanti Taita Chimborazo, cioè papà Chimborazo, mentre la madre è il Tungurahua, altro vulcano della zona.

 

Se vuoi quindi scoprire le bellezze di questa montagna ti devi recare a Riobamba, la città più grande e popolosa della zona e punto di partenza dei bus e delle spedizioni turistiche dirette al vulcano.

Come arrivare al vulcano Chimborazo?

Per arrivare all’entrata del parco devi prendere l’autobus che parte dalla Terminale di Riobamba e che va in direzione Guaranda, dì all’autista che devi andare al parco del Chimborazo, così ti lascerà esattamente all’entrata della riserva dove ti dovrai registrare per poter accedere.

 

Il viaggio da Riobamba dura 45 minuti e costa 2,5$ a persona, i bus partono circa ogni ora dalla stazione ma chiedi conferma in ostello per maggior sicurezza.

 

Dall’entrata hai due opzioni:

 

  • Camminare per 7 km in salita fino ad arrivare al primo Rifugio a 4800m (Rifugio Carrell)
  • Prendere un pick-up che con 20$ ti porta fino al Rifugio Carrell e da lì iniziare a camminare fino al Rifugio Whymper a 5000m e alla laguna Condor Cocha a 5100m dove inizia il ghiacciaio

 

Ti consigliamo di prendere il pick-up e al rientro di prendere il sentiero che porta al Templo Machay. Per noi questa seconda parte è stato il più bel sentiero fatto in Ecuador.

Come si torna a Riobamba?

Per il rientro devi tornare all’entrata del parco e aspettare che passi lo stesso autubus, questa volta direzione Riobamba.

 

Di solito passano ogni ora quindi probabilmente dovrai aspettare per strada qualche minuto oppure, se scendi per il sentiero del Templo Machay, aspettare lungo la stessa strada qualche km più a sud.

Escursione al Vulcano Chimborazo

Come Arrivare da Quito

Si può raggiungere il Chimborazo anche da Quito. Devi recarti alla terminale Quitumbe e prendere il bus che va a Riobamba, il costo è di 5/6$ e il viaggio dura 3h e mezza, una volta a Riobamba prendi il bus direzione Guaranda come spiegato nel paragrafo sopra.

 

Se lo vuoi fare in un giorno andata e ritorno da Quito considera circa 8h di bus in totale. Non consigliabile 🙂

Come arrivare da Guayaquil

il tempo di percorrenza ed il costo è lo stesso che da Quito, questa volta però devi prendere un bus fino a Guaranda e dali un secondo direzione Riobamba e fermarti all’entrata del parco.

Escursione al Vulcano Chimborazo

Trekking al Vulcano Chimborazo. si può fare da soli?

Il trekking al vulcano Chimborazo si può fare tranquillamente in solitaria fino alla laguna Condor Cocha 5100m, da lì in poi devi essere un alpinista esperto se vuoi proseguire oppure devi contrattare una guida.

 

Se il tuo desiderio è raggiungere la vetta o addentrarti nel ghiacciaio avrai bisogno di richiedere un permesso di entrata tramite mail al ministero dell’ambiente.

 

Per fare ciò ti consigliamo davvero di affidarti a una esperta guida locale che ti accompagni in questa bella avventura.

 

Per quanto riguarda il sentiero fino alla laguna Condor Cocha e il sentiero dal Rifugio Carrell (4800m) al Templo Machay puoi tranquillamente farlo in solitaria con le dovute precauzioni, ossia avere sempre con te Maps.Me o un GPS e mappa per localizzarti.

Difficoltà e Dislivello

Per andare dal Rifugio Carrell (4800m) alla laguna Condor Cocha (5100m) si tarda circa 1h con un dislivello di circa 300m. L’altitudine è considerevole quindi è meglio venire quassù dopo aver già fatto qualche trekking ai 4000m.

 

Se non hai avuto tempo di acclimatarti puoi comunque venire ma ricordati di mangiare leggero, bere molto e camminare davvero adagio per non affaticarti.

 

Il sentiero è facilissimo da seguire ed è impossibile perdersi quindi puoi tranquillamente avvicinarti al ghiacciaio senza grossi problemi.

 

 

Per il rientro segui lo stesso sentiero e fai una sosta al Rifugio Carrell per bere un Thè caldo prima di rientrare con il pick-up. Se decidi di scendere a piedi per il sentiero al Templo Machay come abbiamo fatto noi invece dovrai prepararti a camminare un pochino…

Escursione al Vulcano Chimborazo

Escursione al vulcano Chimborazo, sentiero di rientro per il Templo Machay

Il Trekking parte dal rifugio Carrell, si sviluppa lungo il fianco del vulcano Chimborazo ed è lungo 9,7km con un dislivello in discesa di 990m.

 

La prima parte del sentiero è veramente stupenda ed un costante su e giù sul fianco della montagna mantenendo un altitudine di circa 4800m, il terreno cambia spesso da roccioso a sabbioso ed incontrerai moltissime famiglie di Vicunas e Lama che vivono in questa area.

 

Arriverai al Templo, un’antica grotta usata tutt’oggi per fare rituali e offerte alla madre terra, dopo circa 2h e 30 minuti di cammino e 5km percorsi. Fino a qui il sentiero è ben segnalato da paletti rossi lungo la via e non ti puoi sbagliare.

 

Dalla grotta in poi però i paletti finiscono e la via più veloce e diretta per arrivare alla strada principale è scendere il ripido canyon sabbioso che trovi sotto di te. Non ti preoccupare se il sentiero non si vede, la strada è obbligata e ci sono vari paletti che indicano “el Arbol Solitario” e un rifugio, che ora non c’è più.

 

Noi ci siamo aiutati con Maps.Me, un app di mappe offline nella quale è tracciato un sentiero che scende per questa vallata. Segui l’app e non ti perderai, in più camminerai tra dune di sabbia (a 4500m, incredibile vero?) e lama tutto il tempo, la sensazione di libertà che proverai non avrà eguali.

 

Questa discesa finale dura 1h e mezza fino ad arrivare alla strada principale (inserisci su maps.me “casa condor”) dove puoi aspettare il bus o fare autostop. Noi abbiamo scelto la seconda opzione e ci hanno portato fino in ostello 🙂

Riepilogo punti di interesse da inserire su maps.me

  • Refugio Carrell 4800m
  • Refugio Whymper 5000m
  • Laguna Condor Cocha 5100m
  • Templo Machay 4700m
  • Casa Condor 3900m

 

Inserendo in ordine su maps.me questi 5 punti potrai arrivare ai ghiacciai e camminare lungo il sentiero più bello del Chimborazo che abbiamo descritto sopra.

Durata dell'escursione al vulcano chimborazo e a che ora partire

In base al tipo di avventura che scegli la durata del trekking sarà differente. Vediamolo nel dettaglio:

 

  • Camminare dall’entrata della riserva al rifugio Carrell, 7km e 2h e 30 minuti di cammino
  • Camminare da Rifugio Carrell alla laguna condor Cocha, 2km, 1h
  • Dal Rifugio Carrell al Templo Machay, 5km 2h e 30 minuti
  • Dal Templo Machay alla strada principale (Casa Condor), 4,7km 2h

 

Se fai la nostra stessa avventura allora ti consigliamo di arrivare all’entrata del parco per le 9 del mattino, prendere il pick-up e iniziare a camminare per le 9 e 30 dal rifugio Carrell, da qui cammina per 2km per 1h alla laguna e considera 30 minuti per ammirare questo paesaggio immenso che hai davanti.

 

Scendi al rifugio Carrell di nuovo, considera 30 minuti. Sei ad un totale di 2 ore e sei partito alle 9.30 dovrai essere qui per le 11.30 circa.

 

Parti non più tardi delle 12 per raggiungere il Templo Machay e poi per la “casa condor” sulla strada principale. Per questo ultimo tratto considera circa 4h con pause se sei acclimatato ed allenato o 5h con pause se sei “meno in forma”.

 

In questo modo arrivi alla strada principale per massimo le 17, un

Costo del Trekking

Il costo dell’escursione è davvero basso:

 

  • Entrata al parco è gratuita
  • Costo pick-up fino al rifugio solo andata 20$ (con ritorno 25$)
  • Costo bus fino al parco a/r 5$
  • Pranzo al sacco

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Cosa portarsi per l'escursione

Per l’escursione al vulcano Chimborazo ti devi portare queste cose essenziali:

 

  • Sii certo di averte Maps.Me (IOS e Android) sul cellulare (le tue mappe offline ricordi?)
  • Scarpe da trekking da alta montagna
  • Guanti e berretto
  • Protettore solare
  • giacca antivento ed impermeabile e strati di pile
  • Power bank per il cellulare
  • Cibo e almeno 2L d’acqua
  • Soldi contanti e di piccola taglia per il bus e il pick-up o prendere qualcosa al rifugio

3 consigli prima di andare

Ci teniamo molto a darti 3 consigli importanti per fare questo trekking in piena sicurezza e “al caldo”!

 

Per prima cosa ricordati sempre di verificare il meteo sul vulcano prima di andare, a quell’altitudine può nevicare ed esserci vento forte e gelido che ti può davvero congelare. Usa Mountain Forecast per avere previsioni meteo accurate.

 

Portati sempre giacca e pantaloni antivento ed impermeabili! Noi nella stessa giornata abbiamo incontrato neve, vento, sole, pioggia. Il tempo è davvero pazzo quassù, devi essere preparato.

 

Usa scarpe da trekking e vacci dopo aver fatto almeno un trekking sopra i 4000m altrimenti l’altitudine ed il freddo possono portarti a soffrire di mal di montagna.

Escursione al Vulcano Chimborazo

Dove dormire per andare al Chimborazo

Riobamba è la città perfetta per alloggiare in vista di un escursione al vulcano Chimborazo.

 

Noi abbiamo dormito all’ostello Villa Bonita. Un ostello molto ben organizzate, pulito e con letti comodissimi anche in camerata, il letto matrimoniale anche in camerata lo abbiamo amato.

 

 

Costa circa 10$ a notte con colazione a buffet inclusa e si trova a pochi passi dal centro. Lo consigliamo.

Conclusione

Ora che sei arrivato fin qui hai tutto quello che ti serve per partire ed esplorare il tetto del mondo! Buona avventura 🙂

 

Se hai dubbi o domande ti aspettiamo nei commenti 🙂

 

A presto e viva la vida!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Altri articoli che ti possono interessare

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *