
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Se stai leggendo questo articolo è perché stai studiando un itinerario per andare alla scoperta dei Grandi Parchi e del Selvaggio West degli Stati Uniti.
Quello che ti proponiamo noi è un itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti attraversando 4 stati: California, Nevada, Utah e Arizona.
Un viaggio on the road, dove dovrai guidare per tanti km in posti stupendi, un viaggio che unisce Meraviglie naturali come il Gran Canyon, Città uniche come Los Angeles e Las Vegas e un pezzo dell’incredibile Route 66.
Un viaggio che ogni 6 mesi rifacciamo in gruppo perché è semplicemente troppo bello tornare qui!
Andiamo a scoprirlo assieme!
Per l’itinerario che proponiamo qui il nostro consiglio è di atterrare a Los Angeles, in base all’ora di arrivo puoi scegliere se farti un giro nella bella Venice Beach, sul molo di Santa Barbara dove vedere il tramonto in spiaggia o perché no salire all’osservatorio di Griffith, dove la vista è impressionante sull’estesa L.A.
Se alloggi in Downtown Los Angeles puoi passare per lo Staple Center (lo stadio di basket dei Los Angeles Lakers), andare al Grand Central Market dove puoi mangiare, fare la Angel Flights (il tram/funivia più corto del mondo) o passare per Little Tokyo.
Se cerchi è inoltre pieno di locali con Live Music dove andare 😉
Non esagererei con la festa stasera perché il giorno dopo ti aspetta subito la prima avventura alla Death Valley 😉
Il giorno 2 parte subito per uno dei parchi più belli degli Stati Uniti: La Death Valley!
Venire qui d’estate te lo sconsigliamo ma se è l’unico periodo che hai a disposizione stringi i denti e vieni.
Fa veramente caldo qui, non a caso si chiama Death Valley quest’area tra California e Nevada.
IL primo stop è la Stove Pipe Wells, punto d’ingresso del parco. Noi ti consigliamo di fermati al Mesquite Flat SandDunes dove puoi passeggiare su alte dune di sabbia dorata, proseguire per il Zabrinski Point, uno dei posti più incredibili che abbiamo mai visto (fai il piccolo trekking dentro al canyon, merita!).
E poi di nuovo verso il Badwater Basin una depressione che si trova a oltre 80m sotto il livello del mare e dove uno strato di sale ricopre il terreno e infine dirigiti all’Artist Palette per un tramonto tra formazioni rocciose dai mille colori.
Per la notte prosegui verso l’Arizona fino a Pahrump o con 1h in più di auto, puoi arrivare alla sfavillante Las Vegas.
Un giorno a Las Vegas è un giorno in un posto fuori dal Normale.
I casino sono immensi e sono vere e proprie città dove puoi fare quel che vuoi. Gli altri hotel di periferia offrono feste in piscina ogni giorno e la notte la città si illumina come un parco giochi.
Le cose più interessanti, secondo noi, che puoi fare qui sono:
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Dopo la festa a Las Vegas è tempi di lasciare la città e addentrarsi nel vero selvaggio west fino allo Utah e al bellissimo Zion National Park.
Nei periodi di alta stagione ricordati che si entra solo con delle navette che si fermano in 9 punti diversi dove iniziano vari sentieri per esplorare il parco; un canyon di 24km scavato dai singoli dal mitico Virgin River.
Durante la bella stagione da maggio a settembre si può camminare nel letto del fiume tra le alte pareti facendo il famoso trekking The Narrows.
D’inverno, inizio primavera e autunno difficilmente si può percorrere perché l’acqua è fredda e il suo livelo più alto dato le nevicate e le pioggie (qui siamo sui 2000m di quota).
Lo Zion ospita altre cose bellissimo come le Emerald Pool che si raggiungono con un trekking di 1h scarsa partendo dalla fermata 5.
Per chiudere la giornata fermati Canyon Overlook Trail un punto panoramico fuori dalla zona del Canyon lungo la strada 9. Si trova a 15 minuti di auto dal centro di acceso del parco stesso.
La notte puoi dormire nei lodge dentro al parco, oppure a Hurricane, il paesino più vicino 🙂
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
Altro giorno altro parco nazionale spettacolare: il Bryce Canyon!
Un parco piccolino e davvero unico nel suo genere grazie alle case delle fate, gli Hoodos, così vengono chiamate le formazioni rocciose di questo parco.
Gli Hoodos sono creati dall’erosione delle rocce causata dall’azione di acqua e vento. La roccia qui vanta una colorazione molto intensa che va dal rosso all’arancione.
Più che un canyon, in realtà, ha più la forma di un grande anfiteatro, davvero spettacolare!
Anche qui siamo il altitudine e puoi trovare la neve se vai in primavera o tardo autunno (ps la neve gli da un tocco ancora più magico).
Quando arrivi parcheggia al centro visite e incamminati verso il canyon fino a che arrivi al Sunrise point dove parte il Queen Garden Trail, uno dei più belli del parco, che ti permette di passare in mezzo alle guglie che si connette con il Navajo Loop che porta fino al Sunset Point.
Ci vuole qualche oretta per fare questo giro, una volta terminato puoi proseguire a piedi un altro km e mezzo fino a Inspiration Point dove si ha un altra bellissima vista del Canyon.
PS lungo la strada passerai per il Red Canyon, molto bello e poco visitato vale la pena fare un giretto anche qui dentro se non ami la folla 😉
Da queste parti Il paese più vicino per dormire è Panguitch, dove si possono mangiare anche delle incredibili BBQ !
I parchi negli stati uniti sono generalmente a pagamento, quelli Nazionali sono TUTTI a pagamento!
La Death Vallet, il Bryce, lo Zion, il Gran Canyon e il Joshua sono i parchi nazionali che attraverserai se segui questo itinerario, come fare quindi per risparmiare sulle entrate?
Comprando l’ANNUAL PASS!
Si tratta del pass con il quale entri in ogni parco, costa 80€ a macchina e vale 1 anno!
Hai capito bene, solo 80€ a macchina. Quindi se sei in 4 con 20€ a testa entri in tutti i parchi nazionali.
Il pass è però legato (di proprietà) a massimo 2 persone, una delle quali deve essere nel veicolo in entrata al parco.
Come fare a comprarlo ti starai chiedendo no?
Beh basta comprarlo al Visitor center del primo parco nazionale che visiti, paghi con la carta e via che riparti!
A questa pagina ufficiale trovi comunque tutte le informazioni ufficiali:
Oggi è tempo di lasciare lo Utah e dirigerci in Arizona, nella Terra dei Navajo in direzione del Lake Powell e della piccola cittadina di Page.
In questa terra arida passa il bellissimo Colorado River che ha scavato giganteschi canyon e proprio qui vicino ha formato la famosa Horseshoe Band, un posto Spettacolare!
Noi ti consigliamo di sviluppare la giornata così:
L’Antelope canyon è gestito dai Navajo che sono gli unici a poter accompagnare turisti in questi canyon.
Il costo dell’escursione varia dai 40 ai 130 dollari in base a quale tour scegli e all’orario.
Ci sono tre opzioni principali (ce ne sono altre):
A questa pagina trovi tutte le guide navajo che organizzano tour nell’Upper e Lower Antelope Canyon, mentre a queste trovi il Canyon X Hiking tour.
L’itinerario prosegue sempre in Arizona fino a uno dei posti che per noi è tra i più belli del Mondo: La Monument Valley!
Da Page si tratta di circa 2h e 30m di guida fino a questi monumenti naturali davvero unici al mondo.
Anche qui il tuo Annual Pass non ha valenza perché siamo in terra navajo ma l’entrata è economica e costa solo 8USD a persona.
La nostra giornata tipo alla Monument funziona più o meno così:
Dopo l’incredibile Monument Valley è tempo di Grand Canyon!
Vogliamo fare una premessa su questo luogo stupendo: Abbiamo visto canyon anche più grandi del Grand Canyon (sembra impossibile ma ne esistono) in Perù, Tiber e Cina..
Però questo è più bello.
Il Colorado River lo ha forgiato creando delle pareti di oltre 1800m che sprofondano nella terra. Il nostro sogno è farcelo tutto a piedi un giorno.
Si trova a circa 2000m di altezza e in inverno e colpito dalla neve. Il parco è diviso in due: la North Rim e la South Rim.
La più famosa è la South Rim; venendo da Page farai la Desert View Drive (stupenda!) con alcuni punti panoramici come la Duck on The Rock Viewpoint, la Grandview Point dove fermarsi brevemente prima di arrivare al grand Canyon Visitor Center.
Al grand Canyon Visitor Center lascia l’auto e inizia a percorrere il Rim Trail che percorre tutta la parete sud del canyon.
Passa per il Mather Point, il Yavapai Point fino al Bright Angel TrailHead.
Il sentiero è tutto pianeggiante e facile da percorrere in circa 2h (sono 6km circa).
Da Bright Angel devi per forza prendere la navetta Rossa (da 1 marzo a 30 novembre) per proseguire fino a Hermit Road.
Il bus fa 9 stop differenti. Noi ti consigliamo in base al tempo che hai a disposizione di fare:
Questa giornata si lasciano i grandi parchi per attraversare la vecchia Route 66 che collega Flagstaff a Kingman.
Piccole cittadine con i classici diner e negozietti sparpagliati nel nulla con montagne di cianfrusaglie e banconote appese ai soffitti.
Imperdibile la sosta a Williams, al Sultana Bar e nel suo piccolo centro pieno di negozietti, riproduzione Western e Bar di ogni tipo, in uno puoi addirittura sparare.
Riprendi la strada e fermati nella soleggiata e piccola Seligman dove trovi la Delgadillo snowcap, il Black Cat Saloon e il copper cart shop .
In questi stop assaporerai l’essenza di quella che una volta era considerata la Mother Road con i 3940km da Chicago a Los Angeles!
Si passa poi per Hackberry Ghost town, e tantissimi altri piccoli stop desolati nell’altopiano desertico dell’Arizona fino ad arrivare a Kingsman dove ti consigliamo di mangiare al D’z Route 66 Diner proprio di fronte ad un gigantesco simbolo della Route 66 pitturato per strada!
Giorno nuovo, nuova avventura!
Di nuovo in macchina direzione Oatman, un villaggio sudista un tempo abbandonato e abitato solo da asini ora “riconvertito” con nuovi baretti e shops ovunque.
Leggi al storia dei Burros (asini) di Oatman: Visit Arizona Oatman
Una volta entrati sembra di essere nel vecchio West ed è davvero un tuffo nel passato. Merita una visita!
Lasciata Oatman è tempo di dirigersi verso il Joshua Tree, dove questi singolari alberi chiamati scientificamente Yucca Brevifolia dominano il paesaggio.
Il parco è stupendo, sembra di guidare in un posto non-terrestre, e ci sono varie possibilità per esplorare alcuni angoli di questo bellissimo territorio.
In un pomeriggio ti consigliamo di:
Da Palm Spring ci sono tante opzioni tra le quali scegliere. Qui te ne elenchiamo 3 per ogni gusto.
Opzione numero 1 – Palm Canyon e Moorten Botanical Garden
a 20 minuti di macchina da Palm Springs c’è l’Indian Canyon che contiene il Palm Canyon, un posto bellissimo e poco conosciuto. L’ingresso si paga 12usd e si cammina nel canyon sulle rive di un piccolo fiume che nasce da una sorge. L’acqua è fresca, le palme immense e la pace assicurata.
Per concludere puoi andare in centro a Palm Spring invece puoi andare a Moorten Botanical Garden, molto interessante, costo ingresso 5 dollaroni.
Opzione 2 – San Jacinto Moutain
a 20 minuti dal centro della città si può prendere la cabinovia rotante che ti porta in vetta alla San Jacinto Mountain per circa 30 dollari. Quassù starai più al fresco e hai l’opportunità di fare varie escursioni più meno brevi.
Questa è un ottima opzione per passare la giornata.
Trovi tutte le info sul sito dedicato: Palm Spring Tramway
Il penultimo giorno è tempo di rientrare verso l’immensa Los Angeles.
A noi piace fermarci a Newport beach, famosa per la serie O.C. e molti altri film hollywoodiani.
La spiaggia qui è enorme, l’oceano fresco ed è perfetta per fare una mezza giornata al mare prima di rientrare a Los Angeles.
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
L’ultimo giorno lo dedicherei alla visita di Los Angeles.
Hai tantissime opzioni tra le quali scegliere, qua te ne elenchiamo alcune:
L’itinerario di 14 giorni tra Utah, Nevada, Arizona e California è fatto, lascia però che rispondiamo brevemente ad alcune domande tipiche che ci vengono fatte su questo itinerario.
In media il costo si aggira sui 4000€ a persona tra una cosa e l’altra.
Questo costo varia ovviamente se farai il tour in elicottero sul gran Canyon, se giocherai come un matto a Las Vegas o in base a quanti cocktail ti sparerai durante il viaggio e a quanti souvenir porterai a casa.
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
La benzina varia da stato a stato. In generale costa circa 1 dollaro al litro.
Ricorda che in America usano i galloni ed 1 gallone è circa 3,8l, perciò se leggi 4 dollari non ti spaventare, è per gallone e non per litro!
Tarda primavera e l’autunno sono i periodo migliori. Un po’ meno gente, clima sopportabile nei deserti caldi come a Las Vegas, Death Valley, Palm Spring e al Joshua Tree e clima bello fresco ma senza neve o particolari temporali nelle zone alte dei parchi come lo Zion, Bryce, Gran Canyon che si trovano sui 2000m di altitudine circa 😉
Sia vestiti pesante che leggeri. Andrai dai deserti agli altopiani di 2000m dove può fare anche zero gradi.
La valigia deve quindi coprire le 2 stagioni.
Ad ogni modo non servono tante cose, con una saponetta puoi lavare mutande e magliette che si asciugano in fretta durante la notte 😉
Amico/a, speriamo che questo articolo ti abbiamo dato un idea di itinerario interessante per scoprire il selvaggio west.
Facci sapere se questo articolo è stato utile e se hai domande, ti leggiamo!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
Ecco altri articoli che ti possono interessare:
La montagna ci ha dato alla Testa
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali
Escursione a Rocca Calascio al Tramonto, un trekking che da santo stefano di sessanio ci porta alla Rocca più alta degli appennini
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
3 giorni di avventure alla conquista dell’Etna, il vulcano più bello e temuto d’Italia tra i suoi crateri attivi e i vigneti alle sue pendici
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Trekking al Campo Base dell’Everest, programma del viaggio di gruppo che ti porta sul tetto del mondo e a scoprire la bellissima kathmandu
5 giorni Portogallo percorrendo 3 tappe della Rota Vicentina, il Cammino dei Pescatori. Un Sentiero Costiero tra i più Belli del Mondo
Thomas Tinti (CoFondatore di Travel_Jam_) Guida Ambientale Escursionistica (GAE) Associato Aigae.
Iscritto al Registro Italiano delle GAE al N° ER957
Esercita la professione ai sensi della L.4/2013
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi