fbpx

Laguna Churup Trekking di 1 giorno a Huaraz Perù

Il Perù è una terra di alte montagne; proprio qui si trova la Cordillera Blanca, la seconda più alta del mondo, e proprio qui incastonata tra altissimi massicci innevati troviamo lei, la laguna Churup, un lago turchese ai piedi del Nevado Churup che la alimenta.

 

Un ripido trekking ti conduce a scoprire questo posto spettacolare dove la natura regna sovrana e si mostra in tutta la sua bellezza.

 

In questo articolo ti spieghiamo come arrivare ed esplorare questa meraviglia in autonomia partendo dalla città di Huaraz, la capitale del trekking e dell’alpinismo del Perù.

laguna churup

Tabella dei Contenuti

Dove si trova la Laguna Churup

La laguna Churup si trova a pochi km da Huaraz, e si raggiunge con circa 40 minuti di bus dal centro della città.

 

Si trova alle pendici del Nevado Churup a 4450mslm. Grazie alla ricchezza di minerali la laguna ha una tonalità di colori molto estesa e quando è colpita dalla luce del sole si possono distinguere davvero diverse sfumature di colore; per questo motivo è anche conosciuta come la laguna dei 7 colori.

 

 

Si tratta di un lago glaciale che prende acqua dal vicino Nevado Churup che con i suoi 5490m di altitudine sovrasta la zona in maniera maestosa!

Come arrivare alla laguna churup

La laguna Churup si raggiunge con un trekking di 3h in salita partendo dal piccolo abitato di Pitec.

 

Pitec si trova a solo 10 km da Huaraz quindi il viaggio in combi (così si chiamano i mini bus turistici) è abbastanza breve, circa 40 minuti. La vicinanza la rende perfetta per fare una bella escursione senza dover stare un sacco di tempo in bus.

 

 

Una volta arrivati a Pitec si deve prendere l’unico sentiero ben visibile che parte subito in salita. Da qui dovrai farti circa 700m di dislivello in solo 4km. Questa distanza rende il trekking abbastanza arduo e va affrontato con calma, ma la fatica sarà ampiamente ricompensata

laguna churup

Trasporti per la Laguna Churup

Hai 3 opzioni per arrivare all’inizio del sentiero che porta alla Laguna Churup

1) Taxi privato

Non abbiamo chiaro di quanto costi ma è sicuramente l’opzione più cara di tutti. Ricordati di contrattare sempre il prezzo prima e di prendere il numero del tassista per il ritorno perché non ci sono taxi a Pitec (o sono molto rari).

 

Non spendere più di 50 soles tra andate e ritorno

2) Combi Turistica

Opzione intermedia che costa sui 20 soles a/r. Il vantaggio di scegliere questa ipotesi sta che il pulmino ti aspetta fino al rientro e quindi quando finisci sai già come tornare a casa.

 

Lo svantaggio è che parte da Huaraz solo quando è pieno (ti consiglio di andare prima delle 7) e riparte quando tutti sono tornati.

 

La combi parte da qui: Avenida Raimondi e 3 quadra dell’Avenida Augustin Gamarra

3) Combi linea 15

Sicuramente la scelta più economica trattandosi del trasporto “pubblico” locale. Il costo del tragitto è di 2-3 soles a tratta. Assicurati che si tratti di una combi che va a Llupa prima di salire perché ce ne sono altre (sempre numero 15) che non vanno in quella direzione.

 

Da Llupa puoi andare a Pitec

  • A piedi (4km)
  • Prendere un taxi, contratta sempre bene!
  • Scroccare un passaggio 😉

 

La combi parte da qui: da Avenida Raimondi che la percorre tutta, basta fare un gesto e ti fanno salire. Ad ogni modo chiedi ai locali per il punto migliore dove prenderla.

laguna churup

Vantaggi e svantaggi della laguna churup

Ma perché proprio la Laguna Churup? se hai già fatto qualche ricerca su Huaraz ti sarai reso conto di quante altre lagune spettacolari esistano nella Cordigliera Blanca.

 

Ecco quindi 5 buoni motivi per fare un trekking ed esplorare questo angolo di montagna:

 

  1. Facile da organizzare da Huaraz
  2. Il trekking si fa in poco più di mezza giornata
  3. Le acque della laguna sono spettacolari e il percorso è in parte adrenalinico
  4. è un ottimo trekking di acclimatamento prima di farne altri più impegnativi
  5. Si può andare tranquillamente senza pagare una guida

In solitaria o con Tour?

Senza alcun dubbio vai in solitaria!

 

Il trekking è super ben tracciato, la distanza da percorrere è poca e avere una guida crediamo sia uno spreco di soldi. Le stesse agenzie turistiche che organizzano i trekking di più giorni come Peruvian Mountains o Gamesa (le due con cui abbiamo esplorato noi), ci hanno consigliato di andare da soli.

 

Quindi animo, e ad esplorare senza paura 😉

Costo di entrata e del trekking

La laguna Churup si trova all’interno del parco nazionale. Per questo motivo a metà percorso si trovano i guardia parco che vendono le entrate di accesso al sentiero.

 

Il costo è di 30soles (8€ circa) per persona ma esiste la possibilità di fare l’entrata per più giorni come descritto nel tariffario del parco: Tarifas de Ingreso Oficiales

 

A questo costo va aggiunto il pranzo al sacco o quando scendi dal trekking in una delle piccole “baracche” che montano i locali dove cucinano cibo peruviano, ed il prezzo del trasporto che varia in base all’opzione scelta tra taxi, combi linea 15 o combi turistica.

 

Ad ogni modo l’intera giornata non ti costerà più di 20€ (probabilmente meno).

Laguna Churup: Giro ad anello

Come detto il trekking inizia a Pitec, il percorso è obbligato ed è ben segnato sull’app di mappe offline Maps.me.

 

Il sentiero inizia subito in salita fino ad una casetta dove riposarsi (dopo 1km circa) e poi arriva al punto di entrata dove si paga (1,5km dall’inizio).

 

Da qui si prosegue lungo il fianco della montagna finché il sentiero non si dirama. La parte a destra ti porta al sentiero più adrenalinico dove c’è una salita di 10m con cui ti devi aiutare con la corda (già montata sul sentiero, non devi portartela).

 

Questa parte è molto bella; se non soffri di vertigini e stai bene fisicamente te la consigliamo, ma solo in salita!

 

Una volta superata questa parte esposta sei quasi arrivato e gli ultimi 15 minuti cammini in piano tra rocce e piccoli torrenti che conducono fino alla bella laguna.

 

Il rientro invece passa da un’altra parte. Sulla sinistra vedrai una collinetta e vari sentieri che salgono, prendi uno di questi sali in cima e poi inizi a scendere verso la valle. Non ti puoi sbagliare perché il sentiero è unico e ben segnato.

 

In circa 2h e 30 sarai di nuovo a Pitec.

laguna churup

Laguna Churup, Periodo Migliore

Si può andare tutto l’anno ma il periodo migliore, che coincide con l’estate andina, è da maggio a settembre. In questa epoca infatti il tempo è più soleggiato, le precipitazioni sono minori ma il freddo è più intenso.

 

 

Ad ogni modo meglio questa epoca perchè è più facile trovare i sentieri asciutti e quindi meno scivolosi!

Laguna Churup: Riassunto del Trekking

  • Difficoltà: Media, se passi per la zona con le corde diventa impegnativa ma fattibile
  • Durata: 1h di macchina, 6h di cammino, 1h di macchina al ritorno
  • Rifugi: non c’è nulla sul sentiero, solo la casa dei guardia parco, però al ritorno troverai tantissimi peruviani cucinando all’inizio del sentiero
  • Altitudine: Pitec (3850m), laguna Churup (4450m)
  • Entrata: si paga 30 soles essendo dentro al Parco Nazionale Huascaran
  • Adatta a tutti: Se mediamente allenati si, ottimo trek per iniziare ad acclimatarsi
  • Kilometri e Sentiero: Sentiero segnato, Km totali a/r 6,5
laguna churup

Laguna Churup: Come Vestirsi e Cosa Portare

Il clima è freddo data l’altitudine quindi è importante vestirsi bene a cipolla (in questo video di 1 minuto spieghiamo come fare).

 

L’obiettivo è non sudare in salita (o sudare il meno possibile) e avere i vestiti giusti per quando starai fermo in cima ad ammirare la laguna. Ecco cosa ci siamo portati noi:

 

  • Vestiti Addosso: Maglia termica, Guscio, Felpa Pile, Pantaloni da trekking invernali e scarponi da trekking
  • Vestiti Addosso parte 2: Guanti, Scaldacollo e berretto caldo sempre durante il cammino
  • Maglietta termica di ricambio
  • 2L d’acqua (anche se freddo l’altitudine fa venire una gran sete)
  • Snacks e panini (evita la frutta secca non serve a niente quando cammini, meglio avere una barretta di cioccolato in più)
  • Giacchetto antivento
  • Crema solare, il sole se esce ti ustiona!
  • Power Bank di Riserva
  • Gilet da escursionismo
  • Thermos con The caldo Zuccherato
  • Contanti per l’entrata e il trasporto
laguna churup

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa avventura, speriamo di averti aiutato con tutte queste informazioni, se hai dubbi o domande o vuoi entrare in contatto con noi lascia un commento, ti leggiamo 🙂

 

Buoni passi,

Tommy e Giulia

 

PS Scrivere contenuti di qualità è una nostra grande passione, ma come immagini porta via molto tempo. Se con questo contenuto ti abbiamo aiutato offrici una birretta. Paypal

Altri articoli che ti interessano

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *