
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
In questo articolo trovi 3 escursioni di trekking giornalieri da fare a Lanzarote per scoprire gli angoli più belli e selvaggi di quest’isola spettacolare.
Lanzarote non è solo famosa per le sue spiagge e il mare cristallino o per le opere dell’artista Cesar Manrique, c’è molto di più da scoprire in questa terra piena di bellissimi vulcani che occupano oltre metà della sua superficie.
Fare Trekking è un modo diverso e accattivante per esplorarla, quindi ora mettiti comodo e segnati queste 3 escursioni.
Prima di parlare di parlare delle 5 escursioni da fare a Lanzarote tieni a mente queste 3 cose da sapere;
Se vieni a Lanzarote non puoi perderti questa escursione di grande bellezza e carattere storico.
Si tratta di un cammino storico che percorrevano le donne che vivevano nella vicina isola de La Graciosa per portare il pesce fino alla città di Haria, dove facevano scorta di beni come la farina e la carne da portare a casa.
Si tratta di un cammino con un paesaggio meraviglioso. Si parte dal Risco di Famara, una scogliera di 400m di altezza, e si scende fino alle piccole spiaggette di sabbia dorata e mare cristallino. Lungo tutto il percorso avrai la vista sulla piccola isola de La Graciosa.
C’è una sola parola per descrivere questo cammino: Magnifico!
Ma non è finita qui! Una volta alla spiaggia, lunga più di 1 km, è possibile proseguire e raggiungere le Saline abbandonate del Rio. Qui montagne di sale si alternano a vasche di acqua dal colore rosso, verde e azzurro che creano un gioco di colori spettacolare.
Per fare questo trekking devi lasciare l’auto 1 km dopo il paesino di Ye, precisamente di fronte alla Finca de La Corona. A questo link di google maps trovi il parcheggio.
Il trekking dal parcheggio alla spiaggia è di 9km andata e ritorno con un dislivello di 360m.
La difficoltà è media dovuta al terreno roccioso in alcuni tratti scivoloso. Per questo motivo è importante affrontarlo con scarpe chiuse, meglio se da trekking.
Il sentiero è ben segnalato ed è impossibile perdersi e con cautela è accessibile anche per famiglie con bambini.
Quando fai questa escursione tieni in mente queste 3 cose:
Uno dei trekking più belli di Lanzarote passa per la parte Nord dell’isola e unisce i due paesi di Orzola (punta Nord) a Harìa, l’unico centro “verde” di quest’isola desertica.
Questo percorso fa parte della tappa 1 del percorso GR-131, che però va da Orzola a Haria mentre noi ti consigliamo di farlo al contrario, cioè Haria – Orzola.
Perché al contrario?
Per 2 motivi;
1- cammini di più in discesa
2- Puoi prendere la deviazione per raggiungere il cratere del Vulcano de la Corona che è stupendo!
Questo trekking è molto bello perché il paesaggio cambia moltissimo, passerai tra rocce vulcaniche, aziende agricole, vulcani e tanti cactus e piante di aloe.
è un vero spettacolo della natura.
Il trekking parte dal Centro della città di Haria. Puoi lasciare la macchina in questo parcheggio.
Il trekking è facile e ben segnalato, il sentiero è su una carreggiata senza asfalto molto larga e facile da seguire e solo alcuni brevissimi tratti sono su strada. Il trekking compreso di deviazione al vulcano dura 15km, senza deviazione è lungo 9,5km. Entrambi solo andata.
La difficoltà è bassa eccetto per la salita al Vulcano della Corona dove devi uscire fuori dal sentiero per l’ultimo tratto di salita. Questo pezzo è l’unico faticoso dovuto alla pendenza e al sentiero ghiaioso ma vale davvero la pena arrivare fino in cima.
Se vuoi essere sicuro di non perderti usa l’app Maps.Me ti basta inserire:
Se non sai come usare Maps.Me leggi il nostro articolo / tutorial: Maps Me. Come usare la migliore app di mappe offline
Tieni presente queste 4 cose quando fai questo giro:
PS se vai in compagnia e avete due macchine è sicuramente più comodo.
Abbiamo scritto una Guida Unica su Fuerteventura e Lanzarote che ti permette di viaggiare e scoprire queste isola in maniera autentica: Guida avventura Lanzarote e Fuerteventura
Ci spostiamo ora nel centro dell’isola ed esattamente nel Parco Nazionale dei Vulcani.
In quest’area è dove è avvenuta l’ultima eruzione a Lanzarote che è durata 6 anni e ha coperto 1/4 dell’isola.
Se vieni a Lanzarote non puoi non fare trekking tra questi vulcani e colate laviche.
Il trekking più turistico da queste parti è quello che porta al Volcan del Cuervo. Noi però non siamo amanti dei luoghi turistici per questo ti proponiamo quello che ti porta alla Caldera de la Rilla. Altrettanto bello ed in più isolato dal casino.
Il sentiero inizia da un piccolo parcheggio di pietre vulcaniche lungo la LZ-56, una strada che attraverso il Malpaises, una distesa di pietre vulcaniche che compongono la vallata.
Il parcheggio non è segnalato su google maps ma si trova 150m più a sud sull’altro lato della strada rispetto al parcheggio di Montana Colorada che puoi trovare a questo link.
Da qui inizia un piccolo sentiero che attraverso tutto il campo di lava. In alcuni punto non è ben segnalato e per orientarti hai due opzioni:
Il trekking è di 4,5km solo andata e si ritorna per lo stesso sentiero.
La difficoltà è medio-bassa data la poca distanza da percorrere e il dislivello totale di circa 100m. Devi solo prestare attenzione al terreno e rimanere in traccia per evitare un giro più lungo.
Se vuoi ampliare il giro, da qui puoi raggiungere anche il Pico Partido, il vulcano più alto della zona oppure arrivare in cima alla Montagna Santa Catalina.
Sebbene il trekking sia facile e breve ricordati di:
Questa zona del centro di Lanzarote è un luogo lunare, meraviglioso e semplice da esplorare.
Per questi motivi vale la pena incamminarsi tra il mare di lava e scoprire la storia di questo Parco che è composto da vulcani che si sono originati solo 300 anni fa.
Qui puoi ammirare Bombe Vulcaniche, rocce dalle forme bizzarre e salire sulle vette di questi vulcanelli senza grossa fatica.
è un posto dove si può dire che “la luna è a portata di mano”.
Queste 3 escursioni sono tra le più belle e caratteristiche che puoi fare a Lanzarote. Viaggiare su quest’isola facendo trekking ti permette di vivere un avventura in completa sicurezza.
Scoprirai paesaggi sorprendenti che ti lasceranno senza parole. I 3 trekking descritti qui li abbiamo fatti 2 volte ciascuno per quanto ci sono piaciuti, ora tocca te.
Sei pronto a partire? quale di questi trekking farai? ti aspettiamo nei commenti
Qui trovi altri articoli legati al Viaggio e idee di Trekking:
A presto e viva la vida!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi