
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
In Portogallo esiste uno dei Trekking Costieri più Belli del Mondo. Si tratta della Rota Vicentina e più precisamente del Sentiero dei Pescatori.
Incuriositi abbiamo deciso di percorrerlo e si è rivelato.. più bello di quanto ci aspettavamo!
Si tratta di un Sentiero lungo oltre 220km diviso in 13 tappe che attraversano tutta la costa sud-ovest del Portogallo. In questo articolo ti descriviamo le 3 migliori tappe della Rota Vicentina che devi fare se decidi di percorrere questo percorso e non hai 15 giorni a disposizione per farlo 😉
La Rota Vicentina inizia a Sao Torpes e arriva al bel paese di Porto Covo.
Si tratta di una tappa di 10km che da molti viene considerato un piccolo riscaldamento e per questo motivo si “evita” visto il poco tempo che di solito si ha a disposizione (purtroppo).
Consideriamo quindi l’inizio ufficiale del Sentiero dei Pescatori come Porto Covo, un carino paese di pescatori che si affaccia sul grande oceano Atlantico.
L’ideale è arrivare qui da Lisbona il pomeriggio prima in modo da poter partire presto al mattino ed affrontare i primi, sabbiosi, 20km che ti portano a Vila Nova de Milfontes.
Per arrivare consulta gli orari sulla pagina di Redes Expressos, inserisci come punto di partenza Lisbona Sete Rios e di arrivo Porto Covo. Il Viaggio dura 3h e 30 ed è molto panoramico.
Ecco un po’ di dati generali sul Cammino e sulle tappe che ti aspettano se percorri tutto il Cammino:
Ma andiamo a scoprire quali sono le migliori tappe della Rota Vicentina e quali quindi non farti scappare se deciderai di fare questo straordinario percorso.
Sceglierle non è stato facile perché, a parte 2/3 tappe che secondo noi non sono niente di che, tutte le altre hanno davvero degli scorci spettacolari.
Ps nei nostri Cammini di Gruppo lungo la costa portoghese passiamo sempre in 2 di queste 3 tappe 🙂
Vuoi fare il Trekking dei Pescatori insieme a Noi? Scopri il Programma e le Prossime Date cliccando sul link sotto:
La Tappa numero 2 della Rota Vicentina (che per molti è la prima come abbiamo detto nell’introduzione) parte subito “col Botto” e ci fa sognare ad occhi aperti.
Si lascia il bel paesino di Porto Covo e subito si sale sulle frastagliate scogliere dai vari colori dove l’impeto dell’oceano s’infrange con tutta la sua forza!
Incontrerai lungo il cammino tante spiagge, l’isola di Pessegueiros che si erge nell’oceano e un infinità di piccoli arbusti dai vari colori che durante la primavera fioriscono regalando un fantastico gioco di colori.
Non solo spiagge però, infatti ci si inoltra in bassi boschetti di pini che crescono nella sabbia! Un panorama quasi unico al mondo!
Insomma, la Tappa Porto Covo – Vila Nova ci fa subito innamorare di Questo incredibile cammino!
Un altra tappa che entra secondo noi di diritto nella Top 3 della Rota Vicentina è quella che da Almograve ci porta Zambujeira do Mar.
Anche qui si continua su bellissime scogliere che diventano sempre più Rosse grazie alla presenza di ferro ossidato.
La zona giusto prima di Cavaleiro, un pintoresco paesino che trasuda di “portoghesità” dove è un dovere fermarsi ad un bar, presenta una combinazioni di colori e scogliere che sembrano provenire da Marte. Uno spettacolo indescrivibile.
La bellezza di questa tappa è che combina angoli di pescatori a paesaggi spettacolari e ci conduce lentamente nell’anima della costa portoghese. Per noi è IMPERDIBILE questo tratto!
Vuoi fare il Trekking dei Pescatori insieme a Noi? Scopri il Programma e le Prossime Date cliccando sul link sotto:
Questa tappa ci porta quasi alla fine del mitico Cammino dei Pescatori ed è tra le più difficili di tutte.
Gli sforzi sono però ricompensati con un alternanza di scogliere, fiordi e spiagge di una bellezza disarmante.
Martinhal, Barranco, Figueira e Salema sono solo alcune di queste incredibili angoli che la natura ha forgiato nei secoli.
Quest’area inoltre nasconde alcuni tesori archeologici dell’età romana a simbolizzare che questa zona della Lusitania era stata conquistata e abitata dall’Impero.
Inoltre vicino al parcheggio di Salema (a circa 200m) se ti metti con passione potrai avvistare e vedere con i tuoi le orme dei dinosauri che facevano escursioni in queste zone 250 milioni di anni fa.. non male vero?
Passiamo ora a quelle tappe che, secondo noi, possono essere saltate durante questo cammino.
Si tratta delle tappe centrali del cammino che a noi non hanno particolarmente entusiasmato, forse per la troppa bellezza vista i giorni prima.
Queste sono:
Ad ogni modo se hai poco tempo, noi salteremmo queste zone e per andare subito al sud e attraversare le zone più belle dell’Algarve.
Una volta arrivato a Odeceixe devi trovare un trasporto che ti porta a Carrapateira.
Ci sono bus dell’impres EVA che percorrono tutto l’Algarve, il problema è trovare le corrette informazioni su internet (praticamente impossibile) per questo dovresti sentire in loco una volta arrivato ad Odeceixe quali orari ci sono per il giorno dopo oppure chiamara e scrivere direttamente a EVA transporte.
Dal sito non si capisce molto (ci sono i numeri e mail di contatto) ma abbiamo visto con i nostri occhi i bus passare per questi paesi!
Il cammino dei Pescatori portoghese è un cammino che merita essere percorso interamente ad ogni modo speriamo di averti dato dei consigli utili per poter percorrere questo spettacolare sentiero nel caso tu non di disponga di 15/16 giorni di tempo.
Se hai dubbi o domande, ti aspettiamo nei commenti 🙂
A presto,
Tommy e Giulia
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
Ecco altri articoli che ti possono interessare:
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
3 giorni di avventure alla conquista dell’Etna, il vulcano più bello e temuto d’Italia tra i suoi crateri attivi e i vigneti alle sue pendici
un’escursione di 7 ore (a/r) per raggiungere la vetta del picco circe e ammirare le isole pontine, i monti lepini e le dune del litorale
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi