
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Ciao Viaggiatore!
Se stai leggendo questo articolo è perché sei alla ricerca di informazioni preziose su una delle Regioni più belle del Mondo: La Patagonia!
Quando andare in Patagonia? Qual’è il periodo migliore per visitare questa regione Australe tra le più selvagge e desolate del mondo? Cosa ti devi portare? cosa assolutamente non perdersi da vedere? Servono visti e vaccini speciali? com’è il clima e che temperature ti devi aspettare?
Scorri questo articolo perché rispondiamo a TUTTE le TUE domande che riguardano un viaggio in questa terra speciale.
Ci Siamo? Incominciamo!
Il periodo migliore per andare in Patagonia è sicuramente l’estete Australe, ovvero quando da noi è inverno.
I mesi adatti per poter godersi questa terra a 360 gradi vanno da metà Novembre a fine Marzo, periodo questo dove le temperature sono più miti e non cade neve (generalmente) rendendo le escursioni fattibili a tutti e soprattutto in questo periodo i Parchi Nazionali sono aperti al pubblico e quindi visitabili!
Non solo.. questo periodo è perfetto per prendere parte a 3 avventure molto interessanti:
Puoi andare ma dovrai accontentarti di rimanere nella parte nord della Patagonia, come per esempio nella zona di Bariloche (in Argentina) e Puerto Montt (in Cile).
Il clima è rigido, nevica e piove spesso e le possibilità sono limitate. Puoi però sciare e goderti l’ambiente invernale del Parco Nahuel Huapi o del Villarica con le dovute cautele.
Per capire meglio questa terra vediamo un attimo come è suddivisa nella mappa, in questo modo ti sarà più facile capire dove andrai.
La Patagonia come puoi vedere è una regione immensa che comprende sia una parte del Cile che dell’Argentina.
In un viaggio patagonico ti ritroverai varie volte ad attraversare questi due confini.
Geograficamente si divide principalmente in 2 zone:
Il clima in Patagonia varia molto in base a dove sei.
La regola generale è che più vai a sud più il clima diventa artico e rigido, avvicinandosi appunto al polo.
Partendo da Nord troviamo la zona di Puerto Montt in Cile (regione dei Laghi) e di San Carlos di Bariloche (Argentina) che presenta un clima soleggiato e tiepido d’estate e molto rigido e nevoso d’inverno.
Sono zone perfette per la balneazione nei laghi durante i mesi estivi e si trasformano in zone sciistiche d’inverno.
Il Centro della Patagonia che si estende per tantissimi kilometri nelle regioni del Chubut e di Santa Cruz in Argentina e dell’Aysen in Cile ospita i famosi Campos de Hielos, i Fiordi e le vette più alte e belle della regione.
Qui d’estate le temperature difficilmente superano i 12 gradi e la sera si sta di poco sopra lo zero ed il vento soffia impetuoso.
D’inverno le temperature sono sotto zero ma il vento si calma rendendo l’effetto termico meno pesante.
In quest’area viaggiare fuori stagione non è consigliato perché i parchi sono chiusi ed il clima è davvero duro!
Nella Terra del Fuego il clima è rigido e difficilmente supera i 10 gradi ma c’è meno escursione termica e la vicinanza al mare mitiga un po’ questo freddo.
In poche parole, anche d’estate qua ci vogliono il piumino, guanti e berretto!
Ci sono 3 cose che sono assolutamente fondamentali in Patagonia:
PS a questo link trovi un approfondimento su Come Vestirsi in Montagna Correttamente d’Inverno? Guida Completa che è perfetto per un clima Patagonico
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Le temperature come dicevamo variano molto in base alla latitudine e all’altitudine.
Durante l’estate Australe (Novembre – Marzo) che, come abbiamo detto il periodo migliore per andare preparati ad avere una temperatura media di 11 gradi circa con picchi di 25° nella zona più a nord come Bariloche, Puerto Montt, Pucon e medie più basse al sud come a Puerto Natales, Punta Arena e Ushuaia (sui 6°).
D’estate difficilmente va sotto zero ma può capitare.
L’estate australe come dicevamo va da Novembre a Marzo.
Tieni conto però che, soprattutto per i trekking è consigliabile prevedere di andare in Patagonia da metà Dicembre in poi e non andare dopo la metà di Marzo, questo per 2 motivi:
Ovviamente la risposta a questa domanda è dipende!
è sicuramente un viaggio dispendioso economicamente per vari motivi:
Per prima cosa devi scegliere da quale paese vuoi partire perché i punti accesso per la Patagonia sono vari.
Se arrivi a Santiago de Cile puoi poi prendere un aereo locale per le destinazioni di:
Mentre se arrivi a Buenos Aires ti conviene prendere un aereo interno per:
In Patagonia le distanze sono enormi ed il modo migliore per muoversi (se non noleggi un auto) è sicuramente quello di combinare voli interni e bus locali e internazionali.
Vediamo però tutte le opzioni che ci sono a disposizione.
Ottimi per gli spostamenti lunghi, ti fanno risparmiare un sacco di tempo ma hanno due controindicazioni principali:
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
Se vuoi risparmiare una notte e dormire in bus mentre viaggi (i bus hanno praticamente dei letti) oppure devi andare da un paese all’altro allora ti consigliamo il bus.
Per esempio se da Pucon o Puerto Montt vuoi andare a San Carlos de Bariloche (in Argentina) prendi il bus e risparmi, se vuoi andare da le Torres del Paine (in Cile) a El Calafate prendi un bus di 6h che ti porta in Argentina e risparmi.
Ti linkiamo un paio di siti utili per comprare i biglietti di questi tragitti:
In Argentina sono molto economici i mezzi pubblici come i bus urbani ma anche i Remis (ossia i Taxi).
Se devi spostarti in città puoi valutare queste due opzioni essendo comunque i pochi paese presenti ben estesi.
Per il Bus ricordati di comprare la carta SUBE senza la quale non puoi salire sui mezzi.
In Cile invece i taxi/uber sono costosetti (mai come quelli da noi), le città come Puerto Montt, Pucon, Punta Arenas sono però più piccoline quindi non hai bisogno di utilizzare i mezzi.
Per gli spostamenti da e per i parchi invece puoi affidarti ai bus locali pubblici il più delle volte, quindi niente paura 😉
Ora che sai quando andare in Patagonia lascia che ti racconti 5 cose da fare che sono uniche della Patagonia (alcune sono davvero poco turistiche):
In Patagonia la lingua ufficiale è lo spagnolo essendo la regione a cavallo tra Argentina e Cile.
Ovviamente si parla molto anche l’Inglese quindi niente paura se non conosci el Espanol
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
Impossibile scegliere una più bella dell’altra.
A noi ha colpito di più quella Argentina perché più “completa” di paesaggi (la steppa è impressionante) ed anche più economica (non si pagano quasi mai gli ingressi ai parchi).
Però la cosa ideale è poter visitare entrambe.
Veniamo alla burocrazia; è difficile viaggiare in Patagonia? servono visti o vaccini particolari?
Per noi che abbiamo il passaporto Italiano assolutamente no. I Visti vengono posti all’arrivo ed ogni volta che si passa la frontiera tra i due stati.
Il visto dura 90 giorni ed è rinnovabile più volte senza problemi quindi Scialla, devi solo prendere l’aereo ed arrivare 😉
Ps controlla sempre i dati aggiornati su questa pagina del ministero:
Il nostro consiglio è di dedicare almeno 3 giorni a El Calafate per poter visitare le cose più belle che ha da offrire questo angolo brullo di Argentina.
Il primo giorno dedicatelo a scoprire il paese, mangiare un Asado, la bella Riserva lacustre Laguna Nimez e riposarvi un po’.
Il secondo giorno tocca al Perito Merito, che si trova a 1h e mezza di macchina dal paese e si può raggiungere con un tour, in autostop, in auto o bus.
Il terzo giorno potreste fare il Kayak sul fiume Santa Cruz, andare all’Estancia Cristina (costoso) o fare untrekking nella foresta pietrificata di La Leona.
Se hai più tempo e budget rimani più giorni e falli tutti e tre, sono esperienze uniche!
Ad El Chalten l’ideale sarebbe rimanere 5 giorni per essere abbastanza certi di beccare almeno un giorno di bel tempo e poter arrivare alla Laguna de los Tres alla Base del Fitz Roy.
Il clima qui è molto ballerino perchè siamo vicino alle Ande e per questo meglio cautelarsi con qualche giorno in più.
Le cose da fare qui sono principalmente Trekking e camminate (tra le più belle della Patagonia) come:
Ci sono anche altre cose ovviamente ma queste sono le principali 😉
Siamo arrivati alla fine; speriamo che questo articolo ti abbia chiarito un po’ le idee e dato spunti utili su quando andare in Patagonia e come organizzarti.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza lasciaci pure un commento, ti leggiamo 😉
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
Ecco altri articoli che ti possono interessare:
La montagna ci ha dato alla Testa
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali
Escursione a Rocca Calascio al Tramonto, un trekking che da santo stefano di sessanio ci porta alla Rocca più alta degli appennini
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
3 giorni di avventure alla conquista dell’Etna, il vulcano più bello e temuto d’Italia tra i suoi crateri attivi e i vigneti alle sue pendici
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
un’escursione di 7 ore (a/r) per raggiungere la vetta del picco circe e ammirare le isole pontine, i monti lepini e le dune del litorale
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Trekking al Campo Base dell’Everest, programma del viaggio di gruppo che ti porta sul tetto del mondo e a scoprire la bellissima kathmandu
5 giorni Portogallo percorrendo 3 tappe della Rota Vicentina, il Cammino dei Pescatori. Un Sentiero Costiero tra i più Belli del Mondo
Viaggio di Gruppo West Coast on The Road negli stati Uniti alla scoperta del Joshua Tree National Park, Monument Valley e Las Vegas
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi