
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Se sei un amante delle Montagne probabilmente avrai sentito parlare del Trekking alle 7 Lagune dell’Ausangate.
Si tratta di un cammino di un giorno ad alta quota che attraversa due valli della stupenda Cordillera di Vilcanota che nascondono ben più di 7 lagune dai mille colori: Rosa, Azzurra, Celeste, Verde, Blu scura etc, incastonate tra picchi innevati di oltre 6.000m come il Nevado Ausangate (6.330m).
Si tratta di un trekking faticoso ma di una bellezza disarmante che rientra, per noi, nella Top 3 delle cose da Fare assolutamente durante un Viaggio in Perù.
E indovina un po’? Si può fare da soli in 2 giorni partendo da Cusco! Ti basta avere:
Come si vede dalla Mappa sopra il trekking è ad anello e parte dalla comunità andina di Pacchanta, che si trova a 4300m.
Devi lasciare il paesino al mattino presto (intorno alle 7) e addentranti nella valle che in leggera salita inizia ad avvicinarsi alle maestuose montagne innevato. Dopo circa 3km in leggera salita si attraversa il fiume e devi tenere la sinistra. Questo punto è un po’ “confuso” perché c’è un cartello che ti dice di andare a destra e salire, tu vai a sinistra e segui il sentiero che fiancheggia alcuni muri di pietra dove pascolano le Alpache.
Per non perderti tieni come riferimento la Laguna Comercocha che è segnalata su Maps.Me (come nella parte 3 dell’immagine). Se vuoi essere sicuro di non perderti ti basta mettere come punto di arrivo il passo “Abra Khampa” sull’app e seguire il sentiero.
Superate le prime due lagune, nei cui specchi d’acqua si riflettono le montagne (paesaggio impressionante) si arriva ad una panchina che funge da Belvedere (non segnata su Maps.Me, vedi immagine sotto) da dove puoi ammirare uno dei paesaggi più belli del Perù.
Qui ti trovi quasi nel punto più alto del trek, a 4700m. Ti mancano 1 km per arrivare alla fine della grossa parete rocciosa che ti trovi sulla destra, una volta superata si aprirà una grande vallata (sempre sulla tua destra) da dove ridiscenderai per tornare indietro (Vedi parte 4 della Mappa, inserisci su Maps.Me Campamento gratis – Otorongo).
Da qui inizia la discesa dove incontrerai centinaia di Lama e Alpaca al pascolo e le incredibili lagune Blu Scuro, Celesti e Rosa dal nome Inca impronunciabile (per noi Europei per lo meno).
Il trionfo di colori, i picchi innevati ed il giallo del parramo andino rendono questo posto una versione terrena del Paradiso.
Si tratta come anticipato di un trekking esigente fisicamente e che si deve percorrere in 2 giorni.
Il primo per arrivare a Pacchanta e godersi le acque termali locali, il secondo per fare il cammino delle 7 lagune e poi rientrare a Cusco o proseguire per Arequipa.
Per fare il trekking alle 7 lagune dell’Ausangate è assolutamente fondamentale acclimatarsi! Infatti si partirà (e si dormirà) a 4.300m e si arriveranno a toccare i 4900m di altitudine quindi.. non si scherza!
Se stai pensando, come abbiamo visto in vari video youtube, che basta stare a Cusco 2 giorni per camminare a queste altitudini beh… ti sbagli di grosso!
Il nostro consiglio è di fare prima un bel tour del Valle Sagrado, andare in giornata alle Montagne di Colori (che si trovano qua vicino) e visitare Machu Picchu, magare facendo il Salkantay Trek per allenarsi un po’.
Solo dopo una settimana a queste altitudini potrai dire di essere acclimatato e sarai pronto per esplorare queste valli andine!
Quanto sarai pronto quindi ti basterà prenderti due giorni di tempo e venire a Pacchanta (si trova a 4h da Cusco), rileggerti i prossimi paragrafi di questo articolo e farti questo percorso in solitaria senza bisogno di spendere soldi in un tour!
Le 7 lagune, incastonate alle pendici del Nevado Ausangate, si trovano a circa 100km da Cusco, nel distritto di Ocongate, centro urbano principale della zona.
Il punto di accesso al Trekking delle 7 Lagune si trova nella comunità andina di Pacchanta che si raggiunge con 30 minuti di Taxi privato dal paese di Tinki (o Tinke) dove ti lascerà il bus che proviene da Cusco.
Quest’area è una terra indigena (gli Ukukus) che ancora oggi si vestono con gli abiti e i cappelli tipici della regione e che venerano il Sacro Nevado dell’Ausangate.
Gli Ukukus e le altre etnie della zona sono i veri abitanti della Cordillera di Vilcanota ed in questo trekking potrai entrare in contatto con la cultura viva andina, oltre a goderti grandi bellezze paesaggistiche..
Per arrivare a Pacchanta devi prendere il Bus (costo 10 soles per persona) che dal sud di Cusco si dirige ad Ocongate e Tinki. La terminale di questi bus si trova davanti al Coliseo Casa de la Juventud, lungo l’Avenida Tomasa Tito Condemaya.
Se usi Maps.Me (raccomandato) ti basta scrivere “Busses to Urcos, Ccatcca, Ocongate, Tinki” e ti uscirà il punto di partenza esatto dei bus.
Gli autobus partono ogni ora e qualsiasi giorno della settimana, il nostro consiglio è di prendere quello delle 8 o delle 9 del mattino in modo che arrivi a Tinki per le 11 o 12 del mattino e hai tutto il tempo per cercare un Taxi.
Una volta a Tinki quindi devi cercare un trasporto privato, non ti preoccupare trovarlo è molto semplice perché proprio qui in piazza ci sono sempre taxi o “camionetas” pronti a darti un passaggio.
Noi ti lasciamo qui il numero di Juan a cui puoi scrivere per whatsapp per organizzare il trasporto in anticipo (costo 50 soles a tratta): +51 974 438 369
Per tornare a Cusco devi semplicemente fare il giro al contrario, ecco come fare:
Come vedi è molto semplice e non c’è bisogno di avere una guida, si può fare tutto in autonomia!
Amico mio, dovrai camminare in altitudine e quindi dovrai essere preparato al freddo gelido della notte e del mattino (scende sotto gli zero gradi), e al possibile vento che soffia a volte in queste vallate.
Secondo noi quello che non può mancare è:
Non sottovalutare il clima rigido notturno mentre di giorno nei giorni soleggiati l’atmosfera si riscalda e diventa molto gradevole camminare per queste terre.
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
A Pacchanta ci sono vari ostelli e rifugi dove poter dormire e mangiare e varie tiendas (negozietti) dove comprare acqua e snacks.
Il nostro consiglio è di arrivare per ora di pranzo per scegliere con calma in quale alloggio dormire (noi siamo andati a questo in foto che aveva una piscina di acqua termale privata ed una colazione IMMENSA, la più ricca del Perù! ) e farsi prepara un piatto caldo nella piazzetta del paese.
Come detto non c’è bisogno di portarsi cibo e acqua da casa anche se noi raccomandiamo sempre di partire con almeno 2L a testa e qualche snack per il giorno dopo (a Cusco sono più economici).
Per fare in solitaria il trekking alle 7 Lagune dell’Ausangate calcola questi costi:
Il costo totale di questa 2 giorni è stata di 171 soles per 2 persone (43€ circa in totale). Economico no?
Ora che hai tutte le informazioni a portata di mano non ti resta che organizzarti e inserire il Trekking alle 7 Lagune dell’Ausangate nella tua lista delle cose da vedere in Perù!
Per ogni dubbio, domanda o sei vuoi salutarci scrivici nei Commenti. Ti Leggiamo!
PS Scrivere contenuti di qualità è una nostra grande passione, ma come immagini porta via molto tempo. Se con questo contenuto ti abbiamo aiutato offrici una birra: Paypal
Altri articoli che ti possono interessare:
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi