Trekking nel Parco Huerquehue in Cile: Cosa Fare

Fare Trekking nel parco Huerquehue è una delle cose più belle che puoi fare durante un viaggio in Cile.

Il parco nazionale Huerquehue, che in lingua Mapundung significa “luogo di messaggeri” è un area protetta spettacolare che si trova a pochi km da Pucòn, un paese famoso in Cile per la sua vicinanza a vulcani, immensi laghi e perché ospita un centro di sci sui fianchi del vulcani Villarica

Noi siamo stati in questa località 7 giorni e ne abbiamo approfittato per fare trekking nel parco Huerquehue e fare il Villarica Traverse, una traversata a piedi stupenda di 3 giorni e 2 notti.

Ma andiamo con ordine e scopriamo cosa fare e perché andare al parco Huerquehue.

trekking al parque huerquehue

Tabella dei Contenuti

Trekking nel Parco Huerquehue: Sentieri

I due sentieri più belli dell’area sono il Sentiero al Cerro San Sebastian e il Sentiero dei Laghi.

Il primo è un sentiero che ti porta sulla cima del monte San Sebastian da dove si ha una vista a 360 gradi su tutta l’area intorno ed è molto panoramico ma intenso. Si tratta di un sentiero più roccioso e brullo; il suo punto di forza è appunto la vista!

 

Il sentiero dei laghi invece è molto diverso e ti accompagna attraverso boschi monumentali spettacolari, due cascate e nelle sue parti più elevate si trovano i laghi Chico, Toro, Verde e l’incredibile laguna Los Patos che si trova in un ambiente vergine di incredibile bellezza.

 

Il sentiero dei laghi è veramente qualcosa di spettacolare che merita la pena fare perché ci si addentra in una vegetazione che è completamente diversa da quella a cui siamo abituati.

Sentiero dei laghi: Info

I sentieri aprono alle 8 di mattina e ti consigliamo di andare all’apertura per goderti il tragitto in pace.

 

La lunghezza del sentiero intero è di 17km a/r e si percorre in 7/8h con pause. Il percorso è abbastanza ripido soprattutto nella prima parte per poi procedere in costante salita ma più tranquilla.

 

Ti consigliamo di visitare le due cascate Nido del Aguila e Trufulco (molto belle) al rientro perché non si trovano lungo il sentiero ma bisogna fare delle deviazioni di 500m (entrambe) con un dislivello di 150m circa. Meglio farle al ritorno quando si è accaldati e ci si vuole rilassare e rinfrescare un po’.

 

Il sentiero non presenta difficoltà ma viene classificato come di difficoltà “Media” per via del dislivello e della lunghezza 🙂

 

Molte persone si fermano sulle spiagge della laguna Verde noi ti consigliamo di proseguire fino al lago Los Patos, il più incredibile di tutti!

 

Ah, dimenticavamo.. Si può iniziare il sentiero solo fino alle 14 dopo di che  il guardia parco non ti fa entrare!

Sentiero Cerro San Sebastian: Info

Il sentiero al Cerro San Sebastian è più faticoso e ripido. Si tratta di un percorso di 16km con 1200m di dislivello (discesa e salita) e il tempo di percorrenza medio è di 10 ore.

 

Tieni presente che in caso di nuvolosità pronunciata non ti faranno salire per la tua sicurezza e che l’orario massimo di entrata al sentiero è alle 10.30 del mattino.

 

Questo sentiero offre un’esperienza molto diversa rispetto a quello di Los Lagos perché ti porta sulla cima del parco e ti farà sentiero un po’ “sulla vetta del mondo”.

Trekking nel Parco Huerquehue: Come arrivare

Per arrivare al parco ci sono 2 opzioni: in auto propria o con il trasporto pubblico.

 

Il trasporto pubblico parte dalla stazione dei bus di Caburgua a Pucòn 3 volte al giorno alle 8.30, 12 e alle 16 al costo di 3400pesos cileni solo andata (4,5€) o 5800 pesos (a/r).

 

Il ritorno è sempre 3 volte al giorno alle 9.45, 13.30 e 17.30 dall’entrata del parco e ti porta fino alla stazione Caburgua (nel centro della città)

trekking al parque huerquehue1

Trekking nel Parco Huerquehue: Dove Dormire

Dentro il parco ci sono vari camping e noi abbiamo scelto il Camping Olga. 

 

Siamo stati 2 notti e ci siamo trovati benissimo; lo spazio è enorme e hai tanta privacy, inoltre c’è un area dedicata a vari giochi e una zona dedicata al falò che ogni sera viene acceso e dove tutti si ritrovano a chiacchierare.

 

La parte più bella però rimane la spiaggia. Si perchè il camping si trova sulle sponde del lago Tinquilco dove ti puoi tuffare e rilassare. Uno spettacolo!

 

Inoltre al camping vendono di tutto: cibo, pane, colazioni, vino etc.

 

Unica cosa da tenere in considerazione è che non c’è la cucina, devi quindi portarti il fornelletto da campeggio per cucinare.

 

Il costo del camping è di 9000pesos a persona per notte (12€ circa) e bisogna prenotare entrando sul loro sito ufficiale: Camping Olga

 

PS senza prenotazione non si entra nel parco!

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Trekking nel Parco Huerquehue: Costo e Prenotazione

Piccola nota dolente: per entrare al Parco si paga, e non poco!

 

Il costo di ingresso per fare i sentieri è di 8000 pesos per persona che vanno pagati all’entrata ai guardia parco. 

 

Inoltre l’entrata al parco va prenotata sul sito Aspticket e tieni presente rimane chiuso tutti i lunedì per poter procedere alla manutenzione dei sentieri!

 

Ad ogni modo prima di partire ti consigliamo di dare un occhiata alla pagina del CONAF dedicata dove ci sono varie informazioni utili: CONAF 

trekking al parque huerquehue

Trekking nel Parco Huerquehue: Cosa Portare

Cosa bisogna portarsi per fare trekking qui? 

Il periodo consigliato per visitare il parco è sicuramente durante l’estate (da dicembre a marzo). In questa epoca il clima è spesso favorevole e quindi non serve portarsi troppe cose.

 

Sicuramente 2L d’acqua per affrontare bene i sentieri e il cibo essendo tutti i sentieri lunghi più di 6 ore.

 

Molto utili possono essere i bastoncini da trekking visto le pendenze abbastanza pronunciate e non scordarti la crema solare e il cappellino (il sole picchia forte!).

 

Altre cose da avere nello zaino sono una felpetta, una lucetta frontale nel caso in cui si alzi un p’ di nebbia e la visibilità peggiori e sicuramente le scarpe da trekking con un buon grip per non scivolare nelle parti più scoscese.

 

Per il resto basta tanta voglia di esplorare 😉

trekking al parque huerquehue

Conclusione

Fare trekking nel parco Huerquehue è davvero una bellissima esperienza, in più è locale, nel senso che sono pochissimi i viaggiatori stranieri che arrivano da queste parti.

 

Ti troverai quindi in mezzo a Cileni in vacanza e avrai l’occasione di entrare in contatto con questa bella cultura

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Altri articoli che ti possono interessare

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *