
Trekking di Gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso 2912m
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
Se stai pensando ad un avventura diversa e lontana da mete affollate di turisti allora un Viaggio a La Palma fa al caso tuo.
Noi ci abbiamo passato 1 mese per girare ogni suo angolo nascosto e vogliamo aiutarti ad organizzare qui il tuo Viaggio Selvaggio!
Ecco quindi 7 luoghi imperdibili da vedere a La Palma. Alcuni sono luoghi famosi altri sono meno conosciuti e per questo ancora più affascinanti!
Sei pronto? iniziamo il Viaggio a La Palma, l’Isla Bonita!
La Palma è l’isola più a nord dell’arcipelago ed è un isola “verticale”. Che cosa vuol dire?
Che è stretta solo poco più di 30 km ma raggiunge i 2426m al Roque de Los Muchacos, inoltre è considerata un isola continente per via dei tantissimi microclimi che si formano sull’isola. Qui infatti incontri:
Quest’isola è perfetta per gli amanti del trekking, infatti ha più sentieri che strade. Per poterla percorrere è necessaria un auto! Tienilo a mente!
Inoltre essendo poco popolata non ha una grande offerta di case e i prezzi sono superiori rispetto a quelle delle altre isole quindi organizzati per tempo.
Detto ciò iniziamo a scoprirle i 7 luoghi imperdibili per un viaggio a La Palma.
Assolutamente imperdibile è la Ruta de Los Volcanes, un trekking semplicemente spettacolare che ti porta dalla Caldera di Taburiente fino alla punta sud dell’isola.
Qui ti trovi nel parco della Cumbre Vieja e lo attraverserai tutto con questa escursione.
Si tratta di una camminata sulla cresta di oltre 120 vulcani che formano la colonna vertebrale dell’isola. La vista dal cratere del Duraznero, las Deseadas e dal Volcan Martin è mozzafiato.
Il trekking parte da il Rifugio El Pilar e arriva a Los Canarios seguendo la terza tappa del sentiero GR -131 per un totale di 17,3km.
Per noi questo cammino rientra sicuramente nella Top 3 dei trekking più belli da fare alle Canarie e dovresti farlo assolutamente se vieni in Viaggio a La Palma.
Trovi maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato: Sentiero Ruta de los Volcanes a La Palma. Guida Completa
Nell’estremo sud dell’isola si trovano le Salinas di Fuencaliente e la Playa Nueva o Playa Echentive.
Ammirare il contrasto tra i colori delle saline e il nero della roccia vulcanica è uno spettacolo pazzesco, è inoltre possibile fare un tour auto guidato che spiega la storia delle saline e come funzionano ancora oggi.
Dopo 1 oretta tra queste vasche colorate e ti consigliamo di fare una passeggiata lungo la costa fino ad arrivare a Playa Echentive dove passare una giornata in spiaggia.
Questa spiaggia si è creata a seguito dell’eruzione del 1971 e nasconde 3 lagune sulfuree di color giallo-verde dove fare il bagno.
Oltre ad essere meravigliose sono sconosciute ai più. Qui puoi godere del tuo angolo privato di spiaggia.
Sulla costa Nord Ovest ci sono due luoghi surreali dove godere di un tramonto pazzesco sull’oceano.
Si tratta di:
Per arrivare ad entrambe bisogna percorre strade ripidissime che sembra si tuffino nel mare… veramente emozionanti!
Playa La Veta nasconde un piccolo “paesino” con tanto di piccolo giardino dove appendere amache o fare bivacco al riparo dal mare. La spiaggia è di sabbia nera e il mare tranquillo, ti sembrerà di essere su un altro pianeta.
El Poris di Candelaria è invece una vera e propria chicca dell’isola. Si tratta di un paese costruito interamente dentro ad una grotta, con un piccolo porto ed è perfetto per farsi un tuffo.
Entrambe ti lasceranno a bocca aperta.
Qui trovi le coordinate dei parcheggi per scendere a La Veta e quello per scendere al Poris de Candelaria
Un altro incanto di La Palma è il suo fiume giallo che scorre nel cuore della Caldera de Taburiente. Per trovarlo devi seguire il sentiero PR LP-13 che ti porta alla Cascada de Los Colores.
Lascia la macchina al parking las Vinas a pochi kilometri dal paese di Los Llanos de Aridane nel Centro-Ovest dell’isola.
Da qui inizia a camminare dentro il Barranco dell’Angustia dove scorre il fiume che diventerà giallo solo alla fine del suo percorso.
Il percorso è lungo 13,6km andata e ritorno ed è abbastanza pianeggiante, il dislivello massimo è di 238m.
Ti lasciamo qui la traccia di WikiLoc del percorso: Wikiloc | Ruta La Palma Barranco de las Angustias Cascada de Colores PR LP 13
Nel cuore dell’isola si trova il Pico Bejenado, alto 1844m e da dove puoi ammirare, da un lato l’intera catena montuosa che forma il cratere di Taburiente, dall’altro invece l’immenso oceano Atlantico.
Nei giorni limpidi si vedono anche le isole de La Gomera, El Hierro e il magnifico Teide.
Il trekking dura 5 ore e puoi scegliere se partire da:
Il trekking è abbastanza ripido con un dislivello di 790m e passerai per i boschi di Pino Canario fino a raggiungere la cima.
Seguendo i cartelli infine, potrai anche prendere una breve deviazione che ti conduce a dei petroglifi scoperti solo 40 anni fa. Noi ti consigliamo di non perderteli.
Nel Nord Est dell’isola si entra nel cuore verde di La Palma e nel Parco de Las Nieves.
Qui è possibile attraverso un lungo trekking raggiungere le sorgenti di Marcos e Cordero che approvvigionano d’acqua l’isola.
Attraverso il sentiero PR LP 6 che passa attraverso i boschi di Lauri e di Pini si giunge a 13 tunnel scavati nella roccia che conducono alle cascate che nascono dalle sorgenti.
Ricordati il k-way per non bagnarti e non andarci se piove perché può essere pericoloso. Questo trekking non è indicato se soffri di claustrofobia perché alcuni tunnel sono lunghi fino a 357m.
Per ultimo, ma non per importanza, ti consigliamo di andare sulla vetta della Caldera de Taburiente dove si erge il Roque de Los Muchachos, alto 2426m.
La vista sulla caldera è impressionante e ci si rende conto di quanto alte sono le pareti verticali dell’isola.
Se sei un appassionato di stelle allora devi venire la sera per ammirare uno dei cieli più limpidi del mondo, non a caso c’è l‘osservatorio astronomico proprio quassù e La Palma è considerata una Riserva Starlight.
Ti raccomandiamo di camminare lungo la cresta della caldera. Qui basta seguire il sentiero tracciato e di facile acceso per godere del panorama da ogni angolazione 🙂
Ci sono tantissime altre cose da vedere a La Palma che qui non abbiamo inserito.
Vogliamo però darti alcune idee nel caso avrai più tempo da passare su questa meravigliosa isola:
Allora ti abbiamo convinto? Facci sapere se via a La Palma quale è la tua classifica dei luoghi imperdibili.
Seguici sui nostri canali social.
Qui trovi altri articoli legati al Viaggio e idee di Trekking:
A presto e viva la vida!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
Il Cammino del Gran Sasso ti permette di vivere un avventura vicino a casa tra incredibili montagne, antichi borghi e Castelli storici
Trekking ad anello nel parco del Gran Sasso ai piedi del Corno Grande. Andremo in Cima la Monte Aquila e Portella passando per Campo Pericoli
Escursione giornaliera al lago della duchessa tra vallate, faggete e il piccolo lago montano incastonato tra alti parete calcaree
Viaggio di Gruppo in Islanda tra ghiacciai e aurore boreali. Scopriremo l’Islanda selvaggia e tutti i suoi angoli più iconici
Trekking al Campo Base dell’Everest, programma del viaggio di gruppo che ti porta sul tetto del mondo e a scoprire la bellissima kathmandu
Viaggio di Gruppo in Guatemala tra vulcani attivi, fiumi azzurri, cultura maya, Piramidi, mercati coloratissimi e laghi
Islanda Ring Road, il viaggio di gruppo selvaggio che ti porta a scoprire gli angoli più belli della terra del fuoco e del ghiaccio
Sei pronto a scoprire il Supramonte Sardo? 4 giorni d Trekking nel cuore della Sardegna tra mare e montagna. Andremo a Cala Goloritzè, Gorropu e
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Tutto quello che devi sapere per la tua escursione al Monte Gemma, una perla in provincia di Frosinone con vista sulle Pontine
Come organizzare il W trek a Torres del Paine? in questa guida trovi tutte le informazioni necessarie: Tappe, dove dormire, Durata e Consigli
4 escursioni da fare a Lanzarote poco conosciute. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di luoghi unici fuori dal turismo di massa
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi