Condividi il Programma
1800€ a persona
14 giorni 12 Notti
Tutto l'anno
La seconda giornata del nostro tour del Salar de Uyuni sarà un’avventura straordinaria, piena di meraviglie naturali e paesaggi mozzafiato. Inizieremo visitando la Laguna Hedionda, famosa per le sue acque colorate e per essere dimora di eleganti fenicotteri rosa, che creano un contrasto spettacolare con i colori del deserto circostante. Proseguiremo verso la Kollpa Laguna, caratterizzata dalle sue acque ricche di minerali, e ci fermeremo al Mirador del Andes, dove ci attenderà una vista panoramica incredibile sulle maestose montagne della cordigliera andina.
La tappa successiva sarà il Salar de Chalviri, un’immensa distesa salina che offre uno spettacolo surreale, seguita dalle Aguas Termales, sorgenti termali naturali dove avremo l’opportunità di immergerci e rilassarci, circondati da un paesaggio unico. Dopo questa pausa rigenerante, attraverseremo il Deserto di Dalí, un luogo che sembra uscito da un quadro del celebre artista, con le sue formazioni rocciose scolpite dal vento e i suoi colori vividi.
Continueremo il nostro percorso ammirando i panorami spettacolari delle Ande, con le loro sfumature cromatiche uniche, fino a raggiungere la Laguna Verde, conosciuta per il suo straordinario colore verde smeraldo, e la Laguna Blanca, altrettanto affascinante. Da qui, potremo osservare il maestoso Volcán Licancabur, una presenza imponente che domina il paesaggio.
Il viaggio ci porterà poi ai Geysers, dove potremo assistere all’incredibile spettacolo delle fumarole e delle emissioni di vapore, prima di raggiungere la Laguna Colorada, una delle mete più iconiche della regione. Qui ci fermeremo per circa un’ora per esplorare e ammirare i fenicotteri che abitano questa laguna dalle tonalità rossastre, un luogo che sembra appartenere a un altro pianeta.
Concluderemo la giornata con il pernottamento a Villa Mar Huayllajara, un piccolo villaggio che ci offrirà una notte di riposo dopo una giornata ricca di emozioni e scoperte. Ogni tappa sarà un’immersione nella bellezza selvaggia e incontaminata del Salar de Uyuni e delle sue meraviglie circostanti.
La terza giornata del nostro viaggio attraverso il maestoso deserto di sale della Bolivia sarà un’avventura emozionante e ricca di paesaggi mozzafiato.
Inizieremo la mattinata con la visita all’Árbol de Piedra (Albero di Pietra), una formazione rocciosa unica nel suo genere. Questa scultura naturale, modellata dal vento per migliaia di anni, si erge solitaria nel deserto, simile a un albero pietrificato, circondato da un paesaggio desertico surreale che ricorda i panorami di Marte.
Proseguiremo poi verso le lagunas altoandinas, dei laghi di alta quota che offrono scenari spettacolari. Questi specchi d’acqua, circondati da montagne vulcaniche, ospitano diverse specie di fenicotteri rosa, che risaltano straordinariamente contro l’ambiente desertico circostante. La Laguna Cañapa, in particolare, è un punto focale del nostro tour, con la sua acqua cristallina che riflette i colori del cielo andino.
La tappa successiva sarà Honda Hedionda, un’area caratterizzata da sorgenti termali e depositi minerali. Qui potremo osservare interessanti formazioni geologiche e, se fortunati, avvistare alcuni animali tipici dell’altopiano andino come vigogne e lama selvatiche.
Il Salar de Chiguana ci accoglierà successivamente con i suoi vasti spazi bianchi. Questo piccolo salar è un’appendice del più famoso Salar de Uyuni e ci permetterà di iniziare a comprendere la maestosità di questi deserti di sale.
Un momento particolarmente toccante sarà la visita alle Momias, resti umani precolombiani conservati in modo straordinario grazie alle condizioni estreme dell’altopiano. Questi reperti ci racconteranno storie antiche delle civiltà che hanno vissuto in questi territori ostili.
Il culmine della giornata sarà l’osservazione del tramonto sul salar. Il sole che tramonta su questo immenso deserto di sale creerà giochi di luce e ombre indimenticabili, trasformando il paesaggio in un caleidoscopio di colori che spaziano dal bianco al rosa, dall’arancione al viola.
La notte la trascorreremo in un caratteristico hospedaje di sale a Puerto Chuvica, un’esperienza unica che ci permetterà di vivere totalmente immersi in questo paesaggio straordinario. Le pareti di sale, i pavimenti di sale, i mobili di sale: ogni elemento ci ricorderà dove ci troviamo, in uno dei luoghi più suggestivi e unici del nostro pianeta.
Preparatevi a una giornata di avventura, fotografie incredibili e momenti di pura meraviglia naturale!
Ecco la descrizione e traduzione del paragrafo, che poi amplierò con una narrazione dettagliata della seconda giornata del tour del Salar de Uyuni:
Traduzione del paragrafo originale: “Partenza di buon mattino per vedere l’alba nel Salar, Isola Incahuasi, Valle dei Cactus, sessione di foto e video con prospettive nel Salar, e poi a Coquesa per la partenza verso il Tunupa per coloro che lo desiderano”
Descrizione e narrazione dettagliata della seconda giornata:
La seconda giornata del nostro tour nel Salar de Uyuni si preannuncia emozionante e ricca di esperienze uniche, immerse in uno dei paesaggi più straordinari al mondo. L’avventura inizierà ancora prima dell’alba, quando il nostro gruppo si sveglierà in un rifugio vicino al salar, preparandosi a catturare uno degli spettacoli più magnifici della natura: l’alba sul deserto di sale.
Appena il primo chiarore dell’alba comincerà a illuminare l’orizzonte, ci sposteremo nel cuore del Salar de Uyuni. Il panorama che si aprirà davanti ai nostri occhi sarà semplicemente mozzafiato: un immenso deserto bianco che si estende a perdita d’occhio, con un orizzonte così netto e definito da sembrare quasi irreale. La superficie di sale rifletterà i primi raggi del sole, creando un effetto di luce e colori che lascerà tutti noi a bocca aperta.
La prima tappa importante della mattinata sarà l’Isla Incahuasi, un’isola vulcanica coperta di maestosi cactus giganti che emerge dal pavimento bianco di sale. Questo luogo unico nel suo genere ci permetterà di fare una sosta per esplorare la sua vegetazione e scattare fotografie spettacolari che contrasteranno i cactus verdi con il bianco infinito del salar.
Successivamente, ci sposteremo nella Valle dei Cactus, un’altra zona incredibile dove potremo ammirare questi particolari esemplari di vegetazione desertica. Qui organizzeremo una sessione di fotografia e video, sfruttando le prospettive uniche che questo paesaggio surreale offre. Grazie all’uniformità del sale, potremo creare immagini ottiche divertenti e illusioni prospettiche che renderanno le nostre foto davvero memorabili.
La tappa successiva ci porterà a Coquesa, un piccolo villaggio ai piedi del vulcano Tunupa. Per i più avventurosi ed energici, sarà possibile intraprendere un’escursione verso la vetta del Tunupa, che offre una vista panoramica mozzafiato sull’intero Salar de Uyuni. Chi vorrà affrontare questa sfida avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica, camminando su un sentiero che si snoda tra paesaggi vulcanici e vedute mozzafiato.
Il punto culminante di questa giornata sarà la possibilità di catturare immagini e video che sfrutteranno le particolari caratteristiche prospettiche del salar. La sua superficie perfettamente piatta e bianca permette di creare fotografie con effetti ottici sorprendenti, dove l’assenza di punti di riferimento può giocare con le percezioni di dimensione e profondità.
Questa giornata rappresenterà un viaggio tra natura, geografia e fotografia, un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi di tutti i partecipanti come uno dei momenti più straordinari del viaggio in Bolivia.
L’ultima giornata del nostro tour nel Salar de Uyuni sarà un’altra emozionante avventura:
Alle ore 13:00, terminerà la nostra esplorazione di Uyuni. Di sera, prenderemo il bus notturno verso La Paz, un viaggio che ci permetterà di attraversare i paesaggi notturni boliviani, giungendo a destinazione la mattina seguente, pronti per una nuova avventura.
La Paz, una città che sembra essere uscita da un racconto di magia e resilienza.
Appena scenderai dal bus notturno, avvolto dalla prima luce dell’alba, ti accoglierà un panorama che ti lascerà senza fiato: montagne che abbracciano una città costruita in un anfiteatro naturale, dove i colori dei vestiti tradizionali si fondono con i palazzi moderni.
Ti porteremo prima a El Alto, il quartiere più alto della città, dove la vista spazierà su un orizzonte così ampio che sembrerà di poter toccare il cielo con un dito. Qui incontrerai le donne Cholitas, con le loro gonne svolazzanti e i loro bowler hat, simbolo di orgoglio e resistenza indigena.
Cammineremo tra i mercati locali dove ogni angolo racconta una storia: vecchie signore sedute accanto a sacchi di spezie, venditori di amuleti e sciamani pronti a leggere il futuro.
Scenderemo poi nella parte centrale di La Paz con la funivia Mi Teleférico, un’esperienza che non dimenticherai mai. Immagina di sorvolare la città sospeso nel vuoto, osservando dall’alto i vicoli stretti, i tetti multicolori, le strade che si arrampicano sulle colline come serpenti di cemento e vita.
Attraverseremo la Calle Jaén, un vicolo storico pieno di musei piccoli e intimi, dove ogni oggetto racconta un pezzo della storia boliviana.
Ti porterò al Mercado de las Brujas, il mercato delle streghe, dove l’energia mistica aleggia tra bancarelle di erbe, amuleti, pozioni e oggetti sciamanici. Qui potrai comprare una ch’alla, un amuleto per portare fortuna, o assistere a un rituale tradizionale che ti lascerà a bocca aperta.
A pranzo, ti farò assaggiare le salteñas, un tipo di empanada boliviana calda e succulenta, che mangeremo seduti in un piccolo ristorante locale, circondati da voci, risate e profumi di spezie. Nel pomeriggio, esploreremo Sopocachi, il quartiere più bohémien, con i suoi caffè alternativi, murales artistici e negozi di artigianato.
La sera, ti porterò in uno dei ristoranti panoramici dove potrai gustare piatti locali guardando la città illuminarsi di mille luci, un caleidoscopio che si accende nel buio, dove ogni luce racconta una storia.
Sarà un’immersione totale in un mondo dove la tradizione balla con la modernità, dove ogni angolo nasconde una sorpresa e ogni volto ha un sorriso da regalarti.
Preparati a vivere La Paz non come un turista, ma come un viaggiatore che si lascia trasportare dall’anima di un luogo unico al mondo.
Immagina di trovarti di fronte a un paesaggio che sembra uscito da un dipinto surrealista, dove la terra si è modellata come se un artista gigante avesse scolpito la roccia con mani invisibili. La Valle delle Anime, o Valle de las Animas, è proprio questo: un luogo magico che si trova alle porte di La Paz, un paradiso geologico che ti lascerà a bocca aperta.
Quando ti porterò lì, vedrai una distesa di formazioni rocciose uniche al mondo, alte e strette, che si innalzano come guglie di una cattedrale naturale.
Questi pinnacoli di terra sono il risultato di milioni di anni di erosione, dove il vento e l’acqua hanno modellato il paesaggio con una precisione chirurgica. Sembra quasi che siano delle anime pietrificate, immobilizzate in pose di preghiera o di danza, da cui deriva il nome del luogo.
Cammineremo su sentieri che si snodano tra questi giganti di terra, alcuni alti fino a 20 metri, con forme che ricordano torri, guglie, e sagome umane. La luce del sole qui gioca un ruolo da protagonista: al mattino, i primi raggi dipingono le rocce di sfumature di arancio e rosa, mentre al tramonto, le ombre si allungano creando un effetto teatrale che ti farà venire i brividi.
Per gli indigeni Aymara, questo non è solo un paesaggio, ma un luogo sacro. Dicono che questi pinnacoli siano le anime dei loro antenati, trasformatesi in pietra, che vegliano sul territorio. Ogni formazione ha una sua storia, un suo spirito, un suo racconto sussurrato dal vento.
La valle è un paradiso per i fotografi e gli amanti della natura. Porteremo con noi delle ottime macchine fotografiche perché ogni angolo è un quadro che merita di essere catturato. Ci sarà un silenzio quasi irreale, interrotto solo dal soft vento che accarezza le rocce e dal suono occasionale di un condor che volteggia in alto.
Vestiti comodi, con scarpe da trekking e a strati, perché l’altitudine e il clima possono cambiare rapidamente. Porteremo acqua, snack, e soprattutto, tanta voglia di esplorare.
Sarà un’escursione di circa 5-6 ore che ti farà sentire come un esploratore, un viaggiatore che sta scoprendo un angolo dimenticato del mondo.
Preparati a rimanere senza fiato, a sentire la magia di un paesaggio che sembra essere stato disegnato dai sogni degli dei andini.
oggi come ultimo giorno i più avventurosi possono fare la Ruta de la Muerte gli altri invece godersi un giorno libero per approfondire e scoprire ancora di più sulla citta di La Paz.
Cosa sceglierai tu? adrenalina lungo una delle strade più pericolose del mondo o un giornata tranquilla?
Lasciamo La Paz è tempo di rientrare in Italia con tante storie da raccontare!
Lasciamo La Paz è tempo di rientrare in Italia con tante storie da raccontare!
Clicca su Recensioni nella Mappa
di sotto per leggere tutte le Recensioni!
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi