
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
in Definizione
Bari, Ginosa, Montescaglioso, Matera
Medio - Bassa, Adatto a Tutti coloro che non hanno problemi fisici
10
In definizione
Bari, Ginosa, Montescaglioso, Matera
Medio - Bassa, Adatto a Tutti coloro che non hanno problemi fisici
10
Non ci sono date disponibili al Momento
Si tratta di un Cammino che racchiude l’essenza della Puglia e della Basilicata.
Angoli di mondo abitati fin da tempi remoti che ci accolgono con la loro bellezza, il fantastico cibo e angoli di paesaggio davvero speciali.
Per arrivare a Matera attraverseremo suggestivi sentieri lungo la Gravina di Matera, Sentieri costellati da Case Grotta e Chiese Rupestri che ci parlano dei secoli di storia di questo angolo d’Italia fino ad arrivare ai Sassi Materani, fino a pochi anni fa una zona pericolosa e ora Patrimonio dell’umanità.
Un cammino di 48km tra Storia, Gravine spettacolari e veri borghi nominati Gioielli d’Italia come Montescaglioso.
Arrivo a Bari in giornata e ritrovo in aeroporto o in città per andare subito a scoprire alcuni degli angoli più belli di questa bellissima città pugliese.
Ne approfitteremo per scaldare i muscoli e percorrere a piedi la città e assaggiare un po’ di cibo locale
La sera dormire in centro e caricheremo le energie per il Giorno dopo quando partiremo per il Cammino
Oggi comincia ufficialmente il nostro Cammino Materano!
La sveglia è molto presto perché ci aspetta 1h e mezza di bus che ci conduce a Laterza dove inizia la Tappa del Cammino che ci porterà a Ginosa!
Da Laterza il cammino prosegue su strade di campagna immerse tra gli ulivi che ci accompagnano fino alla pineta di Murgia San Pellegrino, una zona percorsa per millenni dai pastori che, in transumanza, si spingevano dalla Basilicata fino alle pianure del tarantino.
Gli ultimi chilometri della tappa si svolgono all’interno della gravina di Ginosa, in uno scenario selvatico in cui la mano della natura e quella dell’uomo si fondono armoniosamente fin dalla preistoria: si cammina infatti proprio nell’alveo tra le alte pareti rocciose e la rigogliosa vegetazione.
Saremo accolti d Ginosa da uno straordinario complesso di villaggi rupestri, detti il Casale e Rivolta, caratterizzati da un gran numero di case-grotta.
Distanza totale 14km
Durata 5h
Dislivello 350m in salita e discesa
La Tappa 2 ci porterà alla scoperta della campagna lucana fino al borgo di Montescaglioso “Gioiello d’Italia”
In questa tappa ci si lascia alle spalle l’aspro territorio delle gravine e ci si inoltra in un paesaggio più dolce e altrettanto sorprendente caratterizzato da vaste colline coltivate a grano e intervallate da boschetti di pini, querce e macchia mediterranea.
Una serie di sentieri si snodano nel cuore di questo paesaggio: dopo aver guadato un piccolo corso d’acqua il viandante cammina all’interno di una lussureggiante vegetazione per poi giungere piedi dell’alto colle (350 metri) su cui sorge Montescaglioso, uno dei tesori della Basilicata tanto che nel 2012 ha conquistato la denominazione di “Gioiello d’Italia”.
Un sentiero panoramico immerso in un bosco, si inerpica sulla collina e conduce fino alle porte della città e alla meravigliosa Abbazia di San Michele Arcangelo.
Qui ci troviamo già in Territorio Lucano e dormire in questo armonioso borgo fatto di strade piccoline e belle chiese che ci parlano delle forti tradizioni del Sud.
Distanza totale 14km
Durata 5h
Dislivello 450m in salita e 350m in discesa
Ci svegliamo e ripartiamo dopo una bella colazione per l’ultima tappa di questo bellissimo Cammino: Oggi si Arriva a MATERA!
Imbocchiamo un sentiero che consente di lasciare Montescaglioso e giungere fino a valle.
Da questo punto in poi il cammino prosegue nella pianura di seminativi e uliveti: vaste distese di campi di grano e maestosi rapaci che volteggiano nei cieli accompagnano il viandante per gran parte della tappa.
Per alcuni chilometri si cammina lungo un suggestivo sentiero che corre a ridosso della gravina di Matera: un profondo canyon costellato di case-grotta e chiese rupestri si svela alla vista del viandante.
L’arrivo a Matera avviene da rione Casalnuovo: uno stretto passaggio scavato nella roccia conduce al cospetto della straordinaria e ancestrale bellezza dei Sassi che costituiscono la meta del cammino.
La sera dormiremo a Matera dove lo spettacolo dei Sassi illuminati si aprirà su di noi offrendoci uno spettacolo UNICO!
Durata: 6h e 30m
Lunghezza: 18km
Dislivello: 500m salita e discesa
Ci svegliamo con calma e andiamo a fare colazione in pasticcera per provare le buonissime “tette della Monaca”.
Alle 10 ci incontreremo con la nostra Guida che ci porterà a visitare la Città raccontandoci gli aneddoti più interessanti di questa incredibile Città
Finita la visita pranzeremo al sacco e saremo liberi di fare qualche compera e nel pomeriggio rientreremo a Bari in treno o bus e saluteremo questa incredibile Terra!
ATTENZIONE: Consigliamo di non acquistare biglietti aerei prima di aver ricevuto da parte nostra la conferma del viaggio!
Il bello dei nostri viaggi è proprio questo: gran parte dei partecipanti ai nostri viaggi di gruppo parte in solitaria. I gruppi omogenei e gli interessi comuni fanno sempre nascere fantastiche amicizie, che continuano anche dopo il viaggio stesso. Non è previsto alcun supplemento per chi viaggia da solo: le camere degli hotel o degli appartamenti (doppie, triple o multiple che siano) sono solitamente divise tra partecipanti dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Vedi i termini di cancellazione e annullamento nella sezione “Termini e Condizioni”
Ti manderemo una mail ed un messaggio whatsapp per comunicarti la conferma della partenza in modo che tu possa procedere all’acquisto del Biglietto aereo
Noi ti consigliamo di partire con noi da Roma l’11 maggio mattina.
Se non puoi prendere questo volo ti aiuteremo a trovare un volo alternativo che dovrai comunque prenotarti in autonomia.
L’importante è arrivare a Bari entro pranzo dell’11 maggio
Noi consigliamo uno zaino massimo di 40L (come ad esempio il ferrino finisterre) che non c’è bisogno di imbarcarlo perché rispetta le misure del bagaglio a mano
Una volta compilato il modulo di registrazione vi sarà inviato una mail con un riepilogo della prenotazione e il link per il pagamento dell’acconto.
Una volta pagato l’acconto il tuo posto sarà automaticamente bloccato, ma fino al momento del pagamento se qualcuno lo paga prima di Te ti “ruba” il posto.
ATTENZIONE: Faremo di tutto per venire incontro alle tue esigenze, Ci teniamo che sia per Te una grande Avventura, Vissuta con Sicurezza e Leggerezza per godertela al 100%
TERMINI DI PAGAMENTO: Acconto del 35% al momento della prenotazione. Saldo entro il 6 aprile 2023, in caso di ritardo il tuo posto verrà cancellato e perderai la quota
CHIUSURA PRENOTAZIONI: il 29 marzo 2023 o ad esaurimento posti (Gruppo massimo di 10 Persone)
TERMINI DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita dal momento della prenotazione fino alla conferma del viaggio. Penale del 35% per annullamenti dopo la conferma del viaggio, ma prima del 29/03/2023 (incluso). Penale del 100% per annullamenti dopo il 29/03/2023
ANNULLAMENTO VIAGGIO PER MOTIVI DI FORZA MAGGIORE: Rimborso integrale della quota di partecipazione
ETA PARTECIPANTI: Dai 18 anni in su basta essere in buoni condizioni fisiche. Noi crediamo che l’età sia solo un Numero, è lo spirito che conta!
Compila il seguente modulo per riservare il Tuo Posto
Per qualsiasi problema potete scriverci a Traveljamtrekking@gmail.com
Vi aspettiamo con Noi!
Thomas Tinti (CoFondatore di Travel_Jam_) Guida Ambientale Escursionistica (GAE) Associato Aigae.
Iscritto al Registro Italiano delle GAE al N° ER957
Esercita la professione ai sensi della L.4/2013
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le mitiche highways, dalla California all’Arizona.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Welcome! Siamo Felici di averti tra Noi!
Ti abbiamo appena inviato una Mail
Se finiamo nello SPAM spostaci nella Posta in Arrivo e Salva il nostro contatto per non perderti Nulla!
A presto!
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi