
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Aprile 2023, Date da Definire
Supramonte Sardo (Ogliastra, Baunei, Urzulei)
Media
13
4
Limite massimo di prenotazione il 22/08/2023
Per esplorare la Sardegna Selvaggia Facendo 4 giorni a Colpi di trekking.
Ogni Giorno faremo escursioni esplorando le meraviglie Sarde; Le Sue Montagne, i Canyon e le Calette più belle di questo paradiso Italiano.
Andremo nella Gola più profonda d’Italia: Gorropu. Scenderemo con un Trekking fino a Cala Goloritzè dove potremmo godere di una delle spiagge più Belle d’Italia.
Ci avventureremo nell’antico villaggio di Tiscali, tra Nuraghe e Storia.
Dormiremo in piccoli paesini Sardi dove proveremo la cucina locale e ci sentiremo parte di questa Terra.
Tutto il Viaggio è coordinato da Noi e Mirko, che assieme a Tommy è una Guida Ambientale Escursionistica Sarda regolarmente iscritta che conosce perfettamente questo meraviglioso territorio.
Il primo giorno ci troviamo tutti a Cagliari entro le 10 del mattino, prendiamo le macchine e partiamo verso nord nella direzione di Taccu Isara, un area selvaggia e poco conosciuta che riserva tantissime sorprese.
Dopo 2h e 30 di macchina, arriveremo all’inizio del sentiero detto delle Aquile, mangeremo e poi inizia l’avventura 🙂
Attraverseremo con 12km di sentieri la valle della Luna, avvisteremo antichissimi Nuragi, attraverseremmo boschetti, corsi d’acqua e pozzi sacri.
Questo percorso ci porterà nel villaggio di Is Tostoinus, un antico villaggetto pastorale con un Cuile Bellissimo al centro e arriveremo tra balzi, rocce e panoramici carsici tipici del Supramonte fino al Nuraghe Perdu Isu da dove si praticava uno dei rituali più tremendi della Sardegna.
Per le 19 saremo di ritorno alle auto e ce ne andremo a Baunei, dove alloggeremo e andremo a cena.
é tempo di fare uno dei trekking più belli della Sardegna; quello che ci porta a Cala Goloritzè, una delle spiagge più belle d’Italia!
Prenderemo il sentiero e devieremo presto verso destra, dove il sentiero, in salita, ci porta fino a Punta Salinas che offre un belvedere pazzesco su tutta la Cala e la Guglia.
Qui il selvaggio e la bellezza di questi luoghi sono incredibili e te ne innamorerai.
Infine Scenderemo per un canyon tortuoso e ripido, dove potremmo ammirare l’immensa guglia di Cala Goloritzè e le straordinarie formazioni rocciose calcaree tipiche della Sardegna prima di arrivare in spiaggia.
Durante questo Trekking avremo modo di assaggiare il Terreno Aspro e selvaggio che caratterizza il Selvaggio Blu, uno dei Trekking più Avventurosi d’Italia.
Arrivati in spiaggia possiamo rilassarci un paio d’ore e fare il bagno in un mare cristallino di rara bellezza.
Nel primo pomeriggio ci aspetta la risalita che si percorre in 2 ore circa che ci riporterà alle macchine.
La sera cena di gruppo e giro per Baunei .
La difficoltà del Trekking è media, la salita al rientro va fatta con calma. Il Dislivello è di 600m e la lunghezza del sentiero è di 11km (a/r)
La sera ci dirigeremo dormiremo come detto a Baunei
Rimaniamo nel Supramonte anche oggi ma niente mare.. ce ne andiamo nel canyon più profondo di Italia: Gorropu!
Questa spaccatura nella terra raggiunge oltre i 500m di altezza e nel suo punto più stretto è largo 4m!
Un paesaggio impressionante che si raggiunge con un trekking di 6km con 850m di dislivello (in discesa all’andata, il rientro a piedi in salita è facoltativo).
La fatica è ripagata dal paesaggio incredibile sulla vallate, i Cuile (abitazioni dei pastori) storici che si incontrano e dall’imponenza delle falesie di Gorropu.
Il rientro è faticoso ma abbiamo l’opzione “easy”. Si può infatti noleggiare un jeep (incluso nel prezzo) che ci riporta fino in cima. Cosi ci possiamo tranquillamente godere il paesaggio.
Faremo un aperitivo assieme in un bar locale e poi torneremo verso Cagliari (2h e 30 di macchina) dove ceneremo e alloggeremo
L’ultimo giorno ci svegliamo con calma ed esploriamo Cagliari.
Decideremo il percorso in base all’orario e agli orari dei voli di ritorno.
A Cagliari possiamo fare una passeggiata al Poetto, dove si trova l’antica torre di vedetta di Cagliari per poi scendere e andare a farci un bel tuffo in spiaggia per rilassarci e goderci il bel mare.
Chi riparte la sera si può anche andare a fare un aperitivo in centro tra le belle vie storiche della città.
Ci saluteremo con gli occhi pieni di bellezza e con tanti nuovi amici e ricordi da portare con noi a casa
ATTENZIONE: Consigliamo di non acquistare biglietti aerei prima di aver ricevuto da parte nostra la conferma del viaggio!
Noleggio Auto: per noleggiare le auto ci vuole una Carta di Credito.
Un’auto sarà sicuramente guidata da Noi (Thomas) mentre la seconda e la terza auto avrà bisogno di un autista tra i partecipanti (che abbia carta di credito)
Il bello dei nostri viaggi è proprio questo: gran parte dei partecipanti ai nostri viaggi di gruppo parte in solitaria. I gruppi omogenei e gli interessi comuni fanno sempre nascere fantastiche amicizie, che continuano anche dopo il viaggio stesso. Non è previsto alcun supplemento per chi viaggia da solo: le camere degli hotel o degli appartamenti (doppie, triple o multiple che siano) sono solitamente divise tra partecipanti dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Vedi i termini di cancellazione e annullamento nella sezione “Termini e Condizioni”
Ti manderemo una mail ed un messaggio whatsapp per comunicarti la conferma della partenza in modo che tu possa procedere all’acquisto del Biglietto aereo
Noi ti consigliamo di partire da Roma o Milano la mattina del 21 settembre.
Se non puoi prendere questo volo ti aiuteremo a trovare un volo alternativo che dovrai comunque prenotarti in autonomia.
L’importante è arrivare a Cagliare entro le 10 del mattino del 21 settembre e prendere l’aereo di ritorno dal mattino del 24 settembre.
Nelle scorse edizioni di questo viaggio alcuni partecipanti hanno deciso di arrivare la sera prima (di solito ci sono voli buoni da Roma e Milano la sera)
Noi consigliamo uno zaino massimo di 40L (come ad esempio il ferrino finisterre) che non c’è bisogno di imbarcarlo perché rispetta le misure del bagaglio a mano
Una volta compilato il modulo di registrazione vi sarà inviato una mail con un riepilogo della prenotazione e il link per il pagamento dell’acconto.
Una volta pagato l’acconto il tuo posto sarà automaticamente bloccato, ma fino al momento del pagamento se qualcuno lo paga prima di Te ti “ruba” il posto.
ATTENZIONE: Faremo di tutto per venire incontro alle tue esigenze, Ci teniamo che sia per Te una grande Avventura, Vissuta con Sicurezza e Leggerezza per godertela al 100%
TERMINI DI PAGAMENTO: Acconto del 35% al momento della prenotazione. Saldo entro 20 giorni dalla partenza, in caso di ritardo il tuo posto verrà cancellato e perderai la quota
TERMINI DI CANCELLAZIONE: Annullamento gratuito (rimborso dell’acconto) se comunicato prima dell’avvenuta comunicazione di conferma del viaggio.
Penale dell’80% in caso di ricezione della comunicazione di annullamento dopo la conferma del viaggio ma entro 15 giorni dalla partenza.
Penale del 100% in caso di ricezione della comunicazione di annullamento da 14 giorni prima (ES. 13 giorni, 2 giorni, 1 ora) della partenza.
Per evitare le penali consigliamo di richiedere l’assicurazione contro l’annullamento del viaggio.
ANNULLAMENTO VIAGGIO PER MANCATA CONFERMA DEL VIAGGIO: Anche in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti si avrà la quota di partecipazione integralmente rimborsata.
ETA PARTECIPANTI: Dai 18 anni in su basta essere in buoni condizioni fisiche. Noi crediamo che l’età sia solo un Numero, è lo spirito che conta!
CONFERMA VIAGGIO: con 4 partecipanti iscritti.
Le nostre Escursioni rispecchiano la nostra visione di come Vivere la Montagna ed il Trekking:
Compila il seguente modulo per riservare il Tuo Posto
Compila il Modulo per entrare in lista d’attesa
Per qualsiasi problema potete scriverci a Traveljamtrekking@gmail.com
Vi aspettiamo con Noi!
Thomas Tinti (CoFondatore di Travel_Jam_) Guida Ambientale Escursionistica (GAE) Associato Aigae.
Iscritto al Registro Italiano delle GAE al N° ER957
Esercita la professione ai sensi della L.4/2013
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Welcome! Siamo Felici di averti tra Noi!
Ti abbiamo appena inviato una Mail
Se finiamo nello SPAM spostaci nella Posta in Arrivo e Salva il nostro contatto per non perderti Nulla!
A presto!
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi