fbpx

Guatemala tra Vulcani Attivi, Piramidi e Cultura Maya

Guatemala viaggio di gruppo travel jam
Avventura in Guatemala
3690
3590
  • Quando: 20 Luglio 2 Agosto 2023
  • Partenza da ROMA
  • Voli a/r dall'Italia Inclusi, Alloggi, Colazioni, Trasferimenti, Guide Locali, Ingressi ai Parchi ed Escursioni
  • Gruppo da 12 Persone
  • Difficoltà del Viaggio: Media, unico Trekking al Vulcano de Fuego, Faticoso ma di difficoltà bassa. Lo spettacolo compenserà la fatica

Il famoso Lago Atitlán circondato dai vulcani con i suoi piccoli villagig Maya accessibili sono in barca, le tradizioni ed i colori del Mercato di Chichicastenango, la Riserva Naturale del Quetzal e il meraviglioso sito Maya di Tikal. E un po’ di avventura in Guatemala con il Trekking sul Vulcano Acatenango dal quale si ha una vista eccezionale sul vicino Vulcano de Fuego in continua eruzione, uno dei trekking più affascinanti delle Americhe.

Itinerario di Viaggio

Arriveremo a Guatemala City nel tardo pomeriggio dove incontreremo lo staff locale che ci accompagnerà con transfer privato al nostro hotel situato nel centro storico. In serata una passeggiata per scoprire uno dei tanti ristorantini locali dove ceneremo.

Presto al mattino ci muoveremo in direzione nord per raggiungere il Biotopo del Quetzal, una delle Riserve naturali del paese composta principalmente da foresta tropicale (chiamata anche Foresta Nebulare perché praticamente sempre coperta dalle nuvole). Decideremo il percorso da fare all’interno della riserva in base al gruppo e il nostro obiettivo sarà osservare il bellissimo Quetzal, il volatile simbolo del Guatemala… dita incrociate! Al termine dell’escursione raggiungeremo Lanquin, un paesino circondato da montagne e foreste, in un’area sacra secondo la tradizione Maya. Cena in uno dei ristoranti del villaggio.

Oggi scopriremo in fuoristrada e a piedi la regione di Lanquin visitando il Semuc Champey, una delle meraviglie naturali del Guatemala, dove il fiume Chabòn scompare nella terra riaffiorando a 400 metri di distanza creando un ponte di roccia calcarea con una serie di lagune e piscine naturali dai colori surreali dove è possibile fare il bagno. Visiteremo le grotte di Semuc Champey a lume di candela e al ritorno anche le grotte di Lanquin, un intricato sistema di caverne considerate sacre dai Maya.

Oggi ci muoveremo ancora in direzione nord per raggiungere la cittadina di Flores, affacciata su un lago e immersa nella foresta, punto di accesso al meraviglioso Tikal, uno dei siti archeologici Maya più affascinanti al mondo. Durante il percorso ci fermeremo per scoprire le Grotte di Candelaria, il sistema di grotte e fiumi sotterranei più esteso dell’America Latina. Noi, per non farci mancare nulla faremo Tubing con gommoni nel Rio Candelaria! Raggiungeremo Flores nel tardo pomeriggio in tempo per la cena in uno dei ristoranti della cittadina.

Guatemala viaggio di gruppo travel jam

Dedicheremo la giornata alla scoperta di Tikal, quello che secondo noi è il più affascinante sito Maya per la meraviglia dei resti archeologici e per la sua posizione nel mezzo della foresta tropicale. Visiteremo questo enorme sito che include più di 3.000 costruzioni tra piramidi, templi, piazze, abitazioni racchiuse in una complessa struttura urbanistica. Impossibile non salire, almeno per chi non soffre di vertigini… sulla grande piramide chiamata Mundo Perdido, che si pensa sia stata un osservatorio astronomico Maya (la salita sui monumenti potrebbe essere vietata a seconda dei periodi e di possibili lavori di ristrutturazione). Nel pomeriggio, torniamo a Flores per la cena e il pernottamento.

Ci svegliamo ancora affascinati dalla visita del giorno precedente, facciamo colazione e saliamo a bordo del nostro van per raggiungere Rio Dulce. Una volta arrivati inizia il nostro tour in barca solcando le acque a velocità sostenuta – dipenderà dal comandante dell’imbarcazione 😉 – per arrivare alla vista panoramica del Castillo de San Felipe, poi el Gran Canyon e l’Isla de los Pajaros. Più tardi ci sarà la possibilità di fare uno stop alle acque termali naturali per fare un bagno rilassante, fino a raggiungere Livingston. Rientro a Rio Dulce per la cena e il pernottamento.

Sveglia e colazione in struttura per poi prendere il nostro transfer privato in direzione Quiriguà. Dopo circa 1,5 ore saremo catapultati in una città Maya davvero ben conservata. Dopo la nostra visita ci aspetta un trasferimento pomeridiano verso Antigua, forse una delle città moderne più affascinanti del Centro America. Arriveremo in tempo per familiarizzare con il centro della città e cenare.

Dopo la colazione raggiungeremo il piccolo villaggio di La Soledad dove inizia il trekking sul Vulcano Acatenango. Il percorso, abbastanza impegnativo per le condizioni climatiche, la tipologia di terreno e l’altitudine (si svolge tra 2.200 e 3.700m di quota) dura un totale di 5/6 ore. Raggiungeremo nel pomeriggio il luogo del campo da cui si ammira una vista mozzafiato su tutti i vulcani della zona e soprattutto sul Vulcano de Fuego che erutta in continuazione. Il tramonto, il cielo stellato e le continue eruzioni notturne rendono questo trekking indelebile nella memoria. Pranzo in corso d’escursione e cena al campo. Chi non vorrà effettuare il trekking potrà rimanere ad Antigua per esplorare la città.

Guatemala viaggio di gruppo travel jam

Ci sveglieremo al campo (per chi sarà riuscito a prendere sonno – gli altri probabilmente saranno rimasti svegli ad ammirare il vulcano in eruzione) e chi lo vorrà potrà partire molto presto (verso le 4:40) per raggiungere la cima del vulcano Acatenango, gli altri aspetteranno il rientro (servono in totale circa 2hr) al campo per iniziare il percorso di ritorno fino a La Soledad dove incontreremo il mezzo per rientrare ad Antigua. Il pomeriggio sarà libero per rilassarci dopo il trekking e per effettuare una passeggiata nel piacevole centro storico di Antigua.

Dopo colazione ci muoveremo lungo gli altipiani del paese tra piccoli villaggi dove gli abitanti vestono i coloratissimi costumi tradizionali. Ci fermeremo a Chichicastenango, una cittadina situata a 2.500 di quota, dove ogni giovedì e domenica si svolge il più grande mercato all’aperto dell’America Latina; un mosaico di tradizioni dove gli abitanti della regione si riuniscono per vendere ed acquistare i raccolti, animali ma anche artigianato locale oltre che i bellissimi tessuti e le ceramiche creando uno spettacolo unico al mondo. Nel pomeriggio raggiungeremo Panajachel per la cena e il pernottamento.

Il lago Atitlan, circondato da numerosi vulcani, secondo le tradizioni è la culla della cultura Maya; una cultura ancora ben conservata nei 12 villaggi che lo circondano dove abitano tre diverse etnie Maya con diverse lingue e tradizioni. Presto al mattino raggiungeremo in barca San Juan la Laguna dove visiteremo il centro dell’Associazione “Alma de Colores” che assiste ragazzi/e con disabilità. Nel primo pomeriggio riprenderemo la navigazione sul lago per raggiungere il paese di Santiago Atitlán dove ci immergeremo nelle antiche tradizioni Maya anche grazie alla presenza di numerose confraternite (confradias) che mantengono vivi i rituali del sincretismo cattolico. Dopo un po’ di tempo per immergerci nell’atmosfera e nelle tradizioni ci muoveremo ancora lungo il lago per raggiungere San Marcos la Laguna, un altro piccolo villaggio immerso nella natura che per decenni è stato meta preferita dagli Hippie che hanno fondato una comunità dove ancora si pratica Yoga e meditazione e si mangiano ottimi piatti vegetariani. Nel pomeriggio, prima del tramonto, rientreremo a Panajachel.

Dopo parecchi giorni di viaggio no stop ci concediamo una giornata libera per rilassarci. E perché non farlo proprio lungo il lago? Nel pomeriggio trasferimento a Città del Guatemala per una bella passeggiata in centro, la cena e il pernottamento.

Pronti per la tipica “valle di lacrime” dell’ultimo giorno ci muoviamo verso l’aeroporto con transfer privato dove prenderemo il nostro volo per l’Italia.

Chi sono Tommy e Giulia

Siamo Tommi e Giulia e siamo Viaggiatori a Colpi di Trekking. A marzo 2021 abbiamo lasciato il posto fisso per vivere viaggiando il più possibile e camminare sulle Montagne del Mondo.

Già prima di questa “rottura” eravamo Viaggiatori. Tommy ha vissuto in Argentina e percorso l’America Latina mentre Giulia si è trasferita in Australia dove ha vissuto per 1 anno intero.

Oggi siamo Viaggiatori a Colpi di Trekking, Tommy è Guida Ambientale Escursionistica e Giulia è una super Content Creator
Entra nel Canale Telegram per Sconti e Promozioni
Iscriviti e Ricevi i Nuovi Viaggi in Anteprima
.
Altri Viaggi di Gruppo

Dettagli del Viaggio

Cosa Dice Chi è Venuto con Noi

Giacomo Bellocchio
Giacomo Bellocchio
Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Bellissimo viaggio alla scoperta delle gemme delle Canarie. Giulia è bravissima, empatica e molto preparata! Ci ha accompagnato con attenzione, ironia e grande conoscenza dei luoghi visitati. Non solo un meravigliosa settimana di trekking ma una vera e propria esperienza di vita. Consigliatissimo!
Caterina Farnetani
Caterina Farnetani
Sentiero dei Pescatori in Portogallo
Leggi Tutto
Bellissima esperienza con Travel Jam in Portogallo!!! Organizzazione super, non abbiamo dovuto pensare a nulla. Si vede proprio che amano il loro lavoro! Consigliamo vivamente e sicuramente torneremo a viaggiare con loro 🙂
Lucrezia
Islanda Aurore e Trekking
Leggi Tutto
Sono partita con Giulia e Tommy per l'Islanda ad ottobre. È stato un viaggio indimenticabile, grazie a loro abbiamo visitato l'Islanda facendo dei trekking pazzeschi, immersi nel verde, e la sera tutti a caccia di aurore boreali. Un'esperienza sicuramente da rifare e che ti lascia un ricordo e un'emozione unica. Giulia e Tommy riescono a farti sentire subito a tuo agio nel gruppo, io sono partita da sola, e ti trasmettono la passione e l'amore che provano durante i loro viaggi.
Roberto Marchionni
Sentiero dei Pescatori Portogallo
Leggi Tutto
Ho partecipato al viaggio in Portogallo per la Rota Vicentina. Il viaggio è stato organizzato nei minimi dettagli e soprattutto Tommy e Giulia ti forniscono dei consigli molto utili in modo da trascorrere la vacanza in maniera spensierata.
Luigi
Luigi
Islanda Aurore e Trekking
Leggi Tutto
ono stati impeccabili! Simpatici, Capaci, Disponibili, Preparati, sempre Sorridenti. Saper gestire la vacanza di un gruppo eterogeneo com'era il nostro non è da tutti....ma loro ce l'hanno fatta alla grande e noi li conserveremo tra i nostri ricordi più cari! Grazie!
Roberto Fortis
Sentiero dei Pescatori
Leggi Tutto
Che dire di questi giorni in compagnia di Tavel Jam..... tutto molto bello, a mio parere la miglior capacità di Tommy è quella di avere tutto senza controllo senza far pesare il suo controllo (solo pochi hanno questa sensibilità), tutto sembra normale, ma non lo è sopratutto in gruppi come il nostro in cui età diverse potevano portare a idee e tempi diversi. Tommy è stato molto attento a tutto e disponibile a risolvere ogni piccolo problema. Menzione particolare per la scelta delle location in cui abbiamo pernottato, appartamenti sempre molto puliti ed essendo collocati nei pressi del centro paese hanno dato la possibilità di svagarsi anche in orari successivi alla cena. La qualità migliore di Travel Jam è accompagnare i "camminatori" con discrezione e attenzione. Sinceramente una persona solitaria come mé non avrebbe mai pensato di stare cosi bene in un viaggio di gruppo, merito sicuramente anche dei compagni di viaggio, gran belle persone.
Faisal
Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Molto ben articolato sulla scelta delle destinazioni e alternative (alcuni posti non raggiungibili causa maltempo), molto esplicativa sulle specifiche tecniche dei sentieri intrapresi e relativo equipaggiamento. Una coordinatrice che col passare dei giorni è divenuta parte integrante del gruppo di viaggio che non si notava la differenza. Ben preparata e gioviale dall'inizio alla fine!
Giorgia
Giorgia
Islanda Aurora e Trekking
Leggi Tutto
Tommy e Giulia non sono stati solo delle guide spettacolari e competenti, ma dei veri e propri compagni di viaggio, sempre all'avventura col sorriso e con la grinta di chi ama quello che fa e sa trasmetterlo, grazie di cuore ragazzi! Alla prossima♥️
Costanza & Edoardo
Islanda Aurore e Trekking
Leggi Tutto
Il primo viaggio di gruppo sia per noi che per Tommy e Giuli, un’esperienza indimenticabile dettata anche dal loro sapere, il loro saper coinvolgere e la passione in tutto quello che fanno.
Simone Santia
Sentiero dei Pescatori in Portogallo
Leggi Tutto
I ragazzi di Travel Jam sono fantastici! Ho fatto il Cammino dei Pescatori in Portogallo con loro e devo dire che è stato un’esperienza indimenticabile. Hanno organizzato tutto alla perfezione e i sentieri sono ben segnalati. Inoltre, le case in cui abbiamo soggiornato erano molto belle e accoglienti. Thomas, la guida di Travel Jam, è stato fantastico! Ha reso l’esperienza ancora più piacevole con le sue battute e i suoi consigli su cosa vedere e fare lungo il percorso. Insomma, con Travel Jam non solo si fa trekking ma si ride anche! Inoltre, è stato molto attento alle nostre esigenze e ci ha trasmesso tranquillità e sicurezza durante il trekking. Consiglio vivamente Travel Jam a chiunque voglia fare trekking in Portogallo… o da qualsiasi altra parte! 😊
Barbara e Roberto
Islanda Aurore e Trekking
Leggi Tutto
Tommy e Giulia sono due persone di una simpatia unica, disponibili, aperti e con grande spirito d'iniziativa. Il viaggio senza di loro, in Islanda, non sarebbe stato così bello, davvero. Fantastici nulla da dire due persone con un cuore enorme
Antonella Nalli
Sentiero dei Pescatori Portogallo
Leggi Tutto
Sono partita sola e in un periodo di lavoro molto intenso. Non ho avuto tempo per pensare, questo grazie al fatto che qualcuno avrebbe organizzato per me, e non ho alimentato le aspettative connaturate ad ogni partenza. E sono, quindi, doppiamente felice degli incontri fatti e dell'esperienza ricca, gioiosa e genuina avuta. Grazie Tommy
Precedente
Successivo

FAQS

Il Trekking sul Vulcano Acatenango, pur non essendo un trekking  impegnativo, richiede comunque un buon spirito di adattamento e una discreta condizione fisica. 

Il trekking si divide in due giornate:

– il primo giorno si raggiunge il Campo Base posizionato sotto la cima. Il percorso si sviluppa su circa 9/10Km con un dislivello di circa 1500m (è impossibile essere molto precisi perchè dipende da dove verrà posizionato il campo). La durata varia dalle 4 alle 6 ore, così da raggiungere il campo a metà pomeriggio. Una volta sistemati al campo si ha un po’ di relax perima della cena e di una incredibile nottata davanti a uno degli scenari più affascinanti dell’america Latina con il vicino Vulcano de Fuego che erutta in continuazione (peraltro l’attività del Vulcano negli utlimi tempi ha ripreso tutta la sua intensità).

– Il giorno successivo, chi vorrà, potrà raggiungere la cima del vulcano con ancora circa 300m di dislivello partendo molto presto (intorno alle 04:40). Gli altri potranno attendere al campo il ritorno per poi proseguire assieme la discesa che dura solitamemte tra le 2 e le 3 ore.

Come detto prima, è un trekking aperto a tutti con un buon spirito di adattamento e una discreta forma fisica, i principali fattori sono:

– La quota, nonostante abbiamo inserito il trekking alla fine del viaggio, quando avremo già un discreto acclimatamento dovuto alle giornate precedenti sul Lago Atitlan, la quota e la notte a 3700m potrebbero farsi sentire….

– Il dislivello per salire è alla portata di tutti (circa 1400/1500m) ma non dimentichiamoci anche in questo caso della quota….

– Il percorso, spprattutto nella sua parte centrale, attraversa un ecoistema di foresta umida che potrebbe rendere il sentiero un po’ scivoloso (per questo è necessario portare scarpe da trekking con una suola antiscivolo)

– Durante la notte al campo le temperature scendono anche in modo drastico e l’umidità potrebbe essere elevata, è queindi necessaria un buona attrezzatura con un sacco a pelo caldo e indumenti pesanti (vedere la FAQ specifica)

 

Ma tutto questo non ci deve spaventare, è un trekking possibile a tutti e vi assicuriamo che l’emozione di trovarci di fronte al Vulcano de Fuego ci ripagherà ampliamente qualceh disagio!!!!!!

In Guatemala il clima è in genere tropicale, caldo tutto l’anno in pianura, più fresco a seconda della quota nelle zone dell’altipiano e in quelle montuose.

E’ importante quindi portare un abbigliamento pratico, informale, completo e modulare: capi leggeri e capi pesanti, adattabili secondo la varietà del clima. Consigliamo di portare anche una giacca antipioggia/antivento visto che i rovesci sono frequenti.

In generale si consiglia di portare alcuni capi tecnici da utilizzare a “strati” potendo far così fronte a tutte le possibili situazioni, soprattutto durante il trekking sul vulcano Acatenango dove le temperature possono essere diventare più rigide e nella serata si possono raggiungere anche pochi gradi intorno allo zero, a seconda del meteo. Non dimenticatevi di portare il costume da bagno e delel scarpe tipo sandali uno spettaoclare bagno nelle pozze di Semuc Champey

Durante il trekking è importante portare:

– Scarpe da trekking (sia alte sia basse a seconda delle porprie abitudini) ma con una buona suola antiscivolo per via del terreno

– Lampada frontale per la notte al campo

– Borraccia o camel-bag

– Un capo pesante tipo pile o down-jacket 

– Giacca antipioggia/antivento

– Un cappelo in pile o lana 

– calze da trekking (almeno due paia se si dovessero bagnare)

– Sacco a pelo con un buon isolamento termico

– uno zaino da 20 a 30 L (ma anche quelo per il viaggio puù andare bene a patto sia confortevole per camminare – Un aparte del bagaglio la lasceremo ad Antigua durante le giornate del trekking)

– Una borsa stagna per proteggere alcune cose in caso di pioggia

– Salvette unidificate 

– Per chi è abituato ad usarli i bastoni da trekking potrebbero essere utili 

Per evitare di portare i bastoni da trekking durante il viaggio, possono essere acquistati ad Antigua o spesso alla base di partenza del Trekking per pochi euro

I soldi da portare sono sempre una questione molto personale, in base alle spese che si intendono fare durante il viaggio.

La maggior parte delle attività sono incluse nel costo del viaggio (consultare la sezione relativa a Cosa è Incluso e Cosa non è Incluso); Come sempre  alcuni dei pasti non sono inclusi nella quota, in modo da lasciare la libertà al gruppo di decidere dove e cosa mangiare di volta in volta, evitando il più possibile ristoranti turistici o i ristoranti degli hotel per le cene. I costi per mangiare fuori in Guatemala sono decisamente più bassi che in Italia. Un pranzo con l’ottimo street food può costare pochi euro, un pranzo o una cena in un ristorante locale costa tra 10 e 15 euro, per arrivare fino a 20euro in ristoranti più costosi.

Le bevande ai pasti, non sono mai incluse e andranno pagate in loco.

Il resto, come dicevamo inizialmente, è strettamente personale

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. Potete portare uno zaino fino a 50 litri come bagaglio a mano (controllate sempre le dimensioni del bagalgio che vi invieremo assieme agli operativi voli prima della partenza).

La nostra scelta di portare con noi solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attesa all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva.
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei trasferimenti.
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti danneggiamenti dei bagagli.

Logicamente, in caso di particolari necessità, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva.

Nonostante ci sono alcune coppie e gruppi di amici che partono con noi, la maggior parte dei partecipanti ai nostri viaggi di gruppo partono da soli, il bello è proprio questo! Lo spirito di gruppo alla fine ha sempre la meglio e per questo nascono splendide amicizie, che continuano anche dopo il viaggio stesso. Solo o in compagnia poco importa, i costi saranno uguali dato che le camere vengono solitamente suddivise tra membri del gruppo dello stesso sesso e più o meno coetanei.

In tutti i nostri viaggi è inclusa un’assicurazione contro l’annullamento del viaggio che copre le penali di annullamento a seguito di problemi sanitari (incluso il Covid) e altre motivazioni documentabili che si possono trovare nelle Condizioni di Polizza scaricabile durante la prenotazione al viaggio (le trovate comunque a questo LINK). 

Qualora la casistica di annullamento non sia tra quelle coperte dalla polizza, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l’annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte), in linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il Trekking al Vulcano de Fuego!

Entra nel Canale Telegram per Sconti e Promozioni
Thomas Tinti Guida AIGAE

Thomas Tinti (CoFondatore di Travel_Jam_) Guida Ambientale Escursionistica (GAE) Associato Aigae.

Iscritto al Registro Italiano delle GAE al N° ER957

Esercita la professione ai sensi della L.4/2013

P.IVA: 02138790387