Islanda Ring Road

Il tour più completo dell’Islanda, il giro di tutta mitica Ring Road on the road. 


Visiteremo le zone più belle e famose ma anche quelle meno turistiche. Dalla selvaggia penisola di Snaefellsnes ai fiordi dell’Est, passando per le zone vulcaniche del lago Myvatn

Ammireremo paesaggi da sogno, ci rilasseremo in spiagge nere ricoperte da azzurrissimi iceberg, avvisteremo giganti balene nuotare nelle gelide acque dell’oceano e faremo il bagno in pozze d’acqua calda vulcanica naturali. 


Siete pronti a vivere l’avventura più incredibile della vostra vita?

Avventura On The Road in Islanda
2090
  • Date di Viaggio: dal 9 al 16 agosto 2023
  • Partenza da ROMA
  • Voli a/r dall'Italia Inclusi, Assicurazioni di Viaggio Incluse
  • Disponibilità fino ad esaurimento posti
  • Difficoltà del Viaggio: Facile
Richiestissimo

Il tour più completo dell’Islanda, il giro di tutta mitica Ring Road on the road. 

Visiteremo le zone più belle e famose ma anche quelle meno turistiche. Dalla selvaggia penisola di Snaefellsnes ai fiordi dell’Est, passando per le zone vulcaniche del lago Myvatn

Ammireremo paesaggi da sogno, ci rilasseremo in spiagge nere ricoperte da azzurrissimi iceberg, avvisteremo giganti balene nuotare nelle gelide acque dell’oceano e faremo il bagno in pozze d’acqua calda vulcanica naturali. 

Siete pronti a vivere l’avventura più incredibile della vostra vita?

Disponibili per Viaggi in Islanda e Sud America o come affiancamento per poter fare viaggi più in voga (Es. Indonesia, Giappone). Insomma a disposizione per lavorare tanto e a disposizione delle esigenze azienda. Il nostro forte rimane comunque sempre il sud america con peru, bolivia e Patagonia

Itinerario di Viaggio

Partenza dall’Italia, arrivo a Keflavik in serata e ritiro dei nostri veicoli.

Dopo esserci sistemati nella nostra guesthouse, troveremo un ristorantino per mettere qualcosa di tipico sotto i denti e per iniziare a conoscerci meglio in vista della nostra incredibile avventura.

Dopo aver fatto colazione, partiremo per la nostra avventura on the road, dirigendoci verso nord.

L’intera giornata sarà dedicata a una delle zone più caratteristiche, meno turistiche e piene di meraviglie naturali da esplorare: la penisola di Snaefellsnes, con i suoi vulcani, ghiacciai e costiere.

Inizieremo dalla graziosa Ytri Tunga, dove potremo ammirare e fotografare le foche che si rilassano sugli scogli.

Nel nostro viaggio verso il vulcano Snæfellsjökull, reso famoso da Jules Verne nel suo romanzo Viaggio al centro della terra, faremo alcune interessanti soste nel piccolo villaggio di pescatori Arnarstapi e a Búðir, una suggestiva chiesetta nordica nera in legno in mezzo al nulla.

Il nostro pranzo a sacco sarà molto caratteristico, con vista sugli splendidi paesaggi dell’ovest. Nel pomeriggio continueremo a percorrere la penisola, raggiungendo uno dei simboli dell’Islanda: il monte Kirkjufell.

In serata arriveremo nelle zone di Hvammstangi, dove trascorreremo la notte.

Oggi sarà una giornata memorabile, avremo la possibilità di provare una delle esperienze più coinvolgenti della nostra vita: avvistare le BALENE.

Si tratta di un’escursione facoltativa che partirà da un piccolo villaggio del nord Islanda, qui sarà possibile uscire con un piccolo battello per avvistare i cetacei che spesso entrano dentro il fiordo per cercare del cibo.

L’escursione è facoltativa ed ha un costo di 70 € circa, pagabili in loco.

Successivamente ci rimetteremo in marcia, attraversando bellissimi paesaggi, non mancherà una sosta in una pozza naturale d’acqua termale sperduta tra le fattorie.

Questa notte dormiremo ad Akureyri, con 17.000 abitanti la seconda più grande area urbana islandese non chè un importante porto e centro di pesca, che si trova in fondo all’Eyjafjörður, il fiordo più lungo dell’Islanda centro-settentrionale.

Giornata a dedicata alla splendida e selvaggia zona nord. Ci­ dirigeremo verso il lago vulcanico Myv­atn, con un’immancab­ile sosta alla cascat­a Goðafoss (cascata d­egli dei) e alla cascata Dettifoss, la più imponente d’Europa (fa veramente impressione, ha una portata d’acqua incredibile!).

Questa region­e è conosciuta per ­le sue innumerevoli a­ttrazioni naturalisti­che e vulcaniche, come i campi di la­va e le pozze di fang­o di Hverarond.

Percorrendo la strada verso Egilsstaðir, dove pernotteremo, faremo anche una sosta nel bellissimo canyon di Stuðlagil.

islanda ring road viaggio di gruppo

Sveglia, colazione e partenza dal nostro alloggio nella zona dei fior­di orientali.

Faremo un facile e piacevole trekking verso la cascata di Hengifoss, la sec­onda più alta­ d’Islanda, con i suo­i 126 m di altezza.

Dopo il pranzo a sacco, di fronte la bellissima e colorata chiesetta del villaggio di Seyðisfjörður, di nuovo on the road verso la costa est islandese.

Faremo varie soste per ammirare i paesaggi da sogno che attraverseremo, fino ad arrivare nel villaggio di Höfn, dove pernotteremo.

Proseguiamo il nostro viaggio on the road scendendo a sud-ovest. Andremo verso la laguna di Jökulsárlón, con i suoi iceberg di fronte la lingua dell’immenso ghiacciaio Vatnajökull. La laguna si formò circa 60 anni fa in seguito ai continui crolli degli imponenti seracchi di ghiaccio che costituiscono il fronte del ghiacciaio. Queste formazioni di ghiaccio possono assumere colorazioni incredibili, dal bianco latte al blu più intenso a seconda della composizione del ghiaccio e della luce.

A breve distanza potremo anche ammirare la bellissima Spiaggia dei Diamanti, con migliaia di pezzi di ghiaccio arenati sulla spiaggia nera, spinti dalle onde del mare.

Successivamente sosta per scoprire l’aera di Skaftafell, parte del più grande Parco Nazionale del Vatnajökull. Qui potremo fare qualche bel trekking per vedere la bellissima cascata di Svartifoss e successivamente salire in cima ad un promontorio per avere un suggestivo colpo d’occhio dall’alto di una delle immense lingue di ghiaccio del Vatnajökull.

Arrivo in serata a Vík.

Dopo colazione riparte il nostro viaggio on the road. Visiteremo l’immensa spiaggia nera di Reynisfjara e ci emozioneremo di fronte la visuale spettacolare in cima al promontorio di Dyrholaey.

Visiteremo le famose cascate di Skogafoss, che quando splende il sole mostra sempre un bellissimo arcobaleno, Kvernufoss e Seljalandsfoss, che ha un sentiero che permette di ammirarla da dietro.

Sarà anche possibile visitare la bellissima Gljúfrabúi, una piccola cascata nascosta che è tra le più suggestive d’Islanda.

Successivamente devieremo verso il famoso Golden Circle, con la visita della suggestiva cascata di Gullfoss e del geyser Strokkur, che erutta ogni 10-15 minuti. A seguire il Parco Nazionale di Thingvellir, un’area estremamente interessante sia sotto il profilo geologico (il luogo dove le placche tettoniche nordamericana e europea si allontanano ad una velocità di circa 3-6 cm l’anno) sia sotto quello paesaggistico e storico essendo il luogo di fondazione del parlamento islandese. I

n serata arriveremo a Reykjavik, la capitale, dove trascorreremo l’ultima notte.

Dopo la nostra ultima colazione, visiteremo la capitale islandese, facendo acquisti e ammirando la famosa cattedrale che si ispira alle colonne di basalto che abbiamo visto qualche giorno prima sulla spiaggia nera di Vik.

Chi vorrà potrà rilassarsi nelle calde acque della nuovissima Sky Lagoon, decisamente più bella della turistica e inflazionata Blue Lagoon (attività non inclusa nel prezzo, il costo è di circa 70 €).

Dopo pranzo ci dirigeremo verso la penisola di Reykjanes, con la visita di uno dei laghi più profondi e suggestivi d’Islanda.

Visiteremo anche i campi di lava del vulcano Fagradalsfjall, che ha dato spettacolo nel 2021 ma che si è spento già da diversi mesi.

Ci dirigeremo quindi in aeroporto, riconsegneremo le nostre auto e, tra lacrime e malinconia, ormai legati da esperienze indescrivibili, saluteremo questa fantastica isola prendendo il volo serale per tornare in Italia.

Domande Frequenti

Chi sono Tommy e Giulia

Siamo Tommi e Giulia e siamo Viaggiatori a Colpi di Trekking. A marzo 2021 abbiamo lasciato il posto fisso per vivere viaggiando il più possibile e camminare sulle Montagne del Mondo.

Già prima di questa “rottura” eravamo Viaggiatori. Tommy ha vissuto in Argentina e percorso l’America Latina mentre Giulia si è trasferita in Australia dove ha vissuto per 1 anno intero.

Oggi siamo Viaggiatori a Colpi di Trekking, Tommy è Guida Ambientale Escursionistica e Giulia è una super Content Creator
Entra nel Canale Telegram per Rimanere Aggiornato sui Prossimi Viaggi
Altri Viaggi e Cammini di Gruppo

Altre Informazioni

  • VACCINI E VISTI: Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Consigliamo di tenersi sempre aggiornati sul sito viaggiaresicuri.it
  • TRASPORTI:  Mini Van e Auto A Noleggio 
  • DOVE SI DORME: Guesthouse, Appartamenti e Cottage

Cosa Dice Chi è Venuto con Noi

Giacomo Bellocchio
Viaggio Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Bellissimo viaggio alla scoperta delle gemme delle Canarie. Giulia è bravissima, empatica e molto preparata! Ci ha accompagnato con attenzione, ironia e grande conoscenza dei luoghi visitati. Non solo un meravigliosa settimana di trekking ma una vera e propria esperienza di vita. Consigliatissimo!
Lucrezia
Viaggio Islanda Trekking e Aurore
Leggi Tutto
Sono partita con Giulia e Tommy per l'Islanda ad ottobre. È stato un viaggio indimenticabile, grazie a loro abbiamo visitato l'Islanda facendo dei trekking pazzeschi, immersi nel verde, e la sera tutti a caccia di aurore boreali. Un'esperienza sicuramente da rifare e che ti lascia un ricordo e un'emozione unica. Giulia e Tommy riescono a farti sentire subito a tuo agio nel gruppo, io sono partita da sola, e ti trasmettono la passione e l'amore che provano durante i loro viaggi.
Luigi
Viaggio Islanda Trekking e Aurore
Leggi Tutto
Sono stati impeccabili! Simpatici, Capaci, Disponibili, Preparati, sempre Sorridenti. Saper gestire la vacanza di un gruppo eterogeneo com'era il nostro non è da tutti....ma loro ce l'hanno fatta alla grande e noi li conserveremo tra i nostri ricordi più cari! Grazie!
Faisal
Viaggio Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Molto ben articolato sulla scelta delle destinazioni e alternative (alcuni posti non raggiungibili causa maltempo), molto esplicativa sulle specifiche tecniche dei sentieri intrapresi e relativo equipaggiamento. Una coordinatrice che col passare dei giorni è divenuta parte integrante del gruppo di viaggio che non si notava la differenza. Ben preparata e gioviale dall'inizio alla fine!
Giorgia
Viaggio Islanda Trekking e Aurore
Leggi Tutto
Tommy e Giulia non sono stati solo delle guide spettacolari e competenti, ma dei veri e propri compagni di viaggio, sempre all'avventura col sorriso e con la grinta di chi ama quello che fa e sa trasmetterlo, grazie di cuore ragazzi! Alla prossima♥️
Costanza & Edoardo
Viaggio Islanda Trekking e Aurore
Leggi Tutto
Il primo viaggio di gruppo sia per noi che per Tommy e Giuli, un’esperienza indimenticabile dettata anche dal loro sapere, il loro saper coinvolgere e la passione in tutto quello che fanno.
Barbara e Roberto
Viaggio Islanda Trekking e Aurore
Leggi Tutto
Tommy e Giulia sono due persone di una simpatia unica, disponibili, aperti e con grande spirito d'iniziativa. Il viaggio senza di loro, in Islanda, non sarebbe stato così bello, davvero. Fantastici nulla da dire due persone con un cuore enorme
Francesca Mazzaglia
Viaggio Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Questo viaggio é stato indimenticabile! Giulia non solo ci ha fatto scoprire posti magici nascosti in un'isola sottovalutata, ma é riuscita ad unire il gruppo sin da subito con la sua simpatia e attenzione verso tutti. Grazie al fatto che Giulia ha vissuto tanto in queste isole, le tappe sono state pensate con intelligenza in modo da arrivare preparati al trekking più impegnativo finale e a girare bene gran parte dell'isola in pochissimo tempo. Sicuramente rifarò qualche viaggio con Giuli e Tommi!
Matteo
Viaggio Gran Canaria e Tenerife
Leggi Tutto
Giulia è stata fantastica sotto tutti i punti di vista
Precedente
Successivo
Entra nel Canale Telegram per Rimanere Aggiornato sui Prossimi Viaggi