
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Se ti stai chiedendo se puoi viaggiare con pochi soldi la risposta è si!
In questo articolo vediamo alcuni trucchi per spendere poco mentre si viaggia che puoi facilmente applicare alla tua “Travel routine” e vedremo insieme i metodi per viaggiare riducendo al massimo i costi di alloggio che sono la parte più costosa del viaggio.
PS Ricordati che meno spendi al giorno più potrai viaggiare ma più ti dovrai adattare 🙂
Continua a leggere se vuoi sapere come viaggiare spendendo poco.
Ti presentiamo 7 metodi che utilizziamo sempre quando viaggiamo e che ci aiutano a fare un viaggio low cost.
Oltre all’alloggio, di cui parleremo bene dopo, il secondo costo più elevato di ogni viaggiatore è quello relativo agli spostamenti.
Un buon metodo per risparmiare sui costi di trasporto è affidarsi alle proprie gambe!
Viaggiare a piedi o in biciletta ti permette di assaporare ogni angolo di un posto e risparmiare sui mezzi di spostamenti visto che l’energia sta tutta nelle tue gambe 🙂
Noi spesso alterniamo durante i nostri viaggi trekking e spostamenti di più giorni a piedi con altri tramite autostop o mezzi pubblichi.
Un altra opzione sono le piattaforme di carsharing che ti permettono di condividere i costi del viaggio. Purtroppo non ne esiste una completamente internazionale ma varie.
Ecco alcune che abbiamo provato e che conosciamo; Blablacar, amovens, viajest, viajamos juntos, tripda
Un altro bel modo di risparmiare è lanciarsi in un on the road, puoi organizzarti con qualcuno incontrato in ostello o se viaggi con un paio di amici puoi sempre noleggiare un auto. Di solito se viaggi fuori stagione trovi molte offerte.
Non sempre è possibile viaggiare a piedi o in autostop quindi cerca di dare la preferenza a viaggi di notte.
Prendi l’autobus, il treno o l’aereo che partono la sera e arrivano al mattino in modo da risparmiare sull’alloggio.
In Sud America per esempio abbiamo viaggiato tantissimo in autobus notturni date le lunghe distanze da percorrere e abbiamo risparmiato molti soldi sugli alloggi.
Un altro consiglio importante è di cercare di rallentare il ritmo del viaggio in modo da essere più flessibile sulle date di partenza e arrivo e prendere quindi le migliori offerte 🙂
Per viaggiare con pochi soldi è fondamentale che ti prepari un budget giornaliero, se vuoi essere preciso dividilo per categoria tipo
In questo modo quando dovrai scegliere dove dormire ti basterà comparare il prezzo da budget con quanto ti costa effettivamente l’alloggio o il pasto.
Fidati ti aiuta tantissimo a spendere poco ed è utilissimo quando pianifichi!
Come gestire i soldi quando viaggi? abbiamo scritto un paio di articoli su questo tema che puoi leggere qui:
Quello che devi ricordarti è che le banche ti possono spennare con le commissioni ed i tassi di cambio!
Ti consigliamo di usare le carte Revolut, Curve e N26 come ti spieghiamo nell’articolo sopra per evitare di pagare commissioni extra e ottenere i migliori tassi di cambio, inoltre ti può aiutare portarti un po’ di contanti, Euro o Dollari, da cambiare nelle case di cambio locali.
Soprattutto in paesi molto arretrati tutto si basa sul contante ed è meglio averlo con sè per approfittare dei prezzi locali.
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Se vuoi viaggiare con pochi soldi dimenticati dei ristoranti e di fare apertivi al bar.
In molti paesi è possibile mangiare buono street food o un pasto completo con circa 2€ a persona, inoltre comprando nei mercati locali o nei supermercati puoi acquistare tutto il cibo che preferisci a prezzi inferiori e poi te lo cucini.
In Asia inoltre, in alcuni templi come per esempio quelli Sikh alcuni giorni a settimana viene dato cibo gratuito e a volte alloggio ai pellegrini/viaggiatori. Puoi approfittarne!
Viaggiare spendendo poco significa adattarsi e organizzarsi, ma è un esperienza incredibile!
Usa il wifi gratis delle strutture per risparmiare, cerca sempre ostelli o guesthouse che abbiamo un wifi libero e frequenta le aree delle città che offrono il wifi “comunale”.
Per il resto del tempo usa le app offline come Maps.Me, Pocket, Spotify e Google Traduttore (a patto che abbiate scaricato il dizionario della lingua che vi interessa quando eravate online).
Infine per spendere poco bisogna giocare d’anticipo e cercare offerte per tempo. Organizza ogni tappa del tuo viaggio per tempo in modo da avere più potere di scelta sui mezzi di trasporto, dove alloggiare, informarti su cosa fare etc.
Noi per esempio viaggiamo 1 mese a paese/località (tipo 1 mese ogni isola delle Canarie) e organizziamo i nostri spostamenti e alloggi con circa 2 mesi di anticipo e questo ci permette di trovare auto a noleggio economiche, trovare alloggi economici e voli/autobus e traghetti a prezzi scontati.
Lo sappiamo è una scocciatura doversi organizzare, ma ti fa risparmiare tanto!
Veniamo ora al costo numero uno del viaggiatore: l’alloggio!
Noi durante i nostri viaggi abbiamo provato varie maniere di dormire a costo zero, alcune prevedono uno scambio del tipo tu lavori qualche ora per chi ti ospita ed in cambio avrai cibo e alloggio gratuito, altre invece sono “libere” e vieni semplicemente ospitato a casa come se fossi un amico di vecchia data.
Scopriamo assieme le più usate.
Couchsurfing è una piattaforma dove i viaggiatori trovano persone che vogliono ospitare qualcuno in determinate date in maniera gratuita.
Dipende chi ti ospiterà però potrai trovarti a dormire in un letto o su un divano piccolino e stretto ma .. è completamente gratuito!
Inoltre chi ospita ha il piacere di passare tempo con te e farti scoprire la sua terra, avrai quindi una guida locale a costo zero .-)
Quali sono i contro? che non sempre è facile trovare chi ti ospita e la durata è breve, non più di una settimana.
Esistono invece altri siti che abbiamo usato personalmente che ti permettono di offrire il tuo lavoro (circa 4 ore al giorno) in cambio di vitto e alloggio, i più famosi sono questi:
Helpex è una piattaforma che mette in contatto i viaggiatori con i proprietari di aziende agricole, guesthouse, ostelli e simili.
L’unica cosa che devi fare come volontario è registrarti al sito, completare il profilo e iniziare la ricerca per area geografica, tipo di host (ostello, azienda agricola etc.) e durata dello scambio.
Una volta trovato l’host che più ti piace basta contattarlo per mail e ti accordi direttamente con lui. Per contattare l’host bisogna accedere come Premium member al costo di 20€ per due anni e puoi cercare host in tutto il mondo.
Workaway è un altra piattaforma stile helpx dove puoi trovare tantissime opportunità di scambio, anche qui i progetti sono tantissimi e puoi contare su un database pieno di opzioni e con utenti molto attivi.
Per contattare un host bisogna registrarsi e pagare la tassa della membership che è pari a:
una volta pagati si sarà membre per 1 anno e potrai cercare opportunità ovunque nel mondo.
I due pro principali di workaway sono la facilità di navigare per il sito e il servizio di customer care che è sempre a tua disposizione in caso di problemi!
In questo articolo spieghiamo come utilizzarla al meglio e come funziona: Come Funziona Workaway e 3 Consigli per usarlo al Meglio!
Wwoof è una piattaforma dove puoi trovare progetti di tipo ecologico e legati all’agricoltura e all’allevamento, esistono progetti legati all’ospitalità come lavorare in agriturismi.
Anche in questo caso devi pagare una membership annuale che però vale solo per il paese in cui è richiesta.
Ci spieghiamo meglio, Wwoof è diviso per paesi e quindi bisogna avere una membership per ogni paese dove vuoi fare uno scambio.
Questo è un grosso contro per chi vuole viaggiare spendendo poco.
Ad ogni modo la piattaforma è ben strutturata, facile da usare, piena di filtri che ti aiutano nella ricerca e gli hosts sono affidabili.
Il costo è di 20€ per la membership singola e di 36€ per quella di coppia.
Un altra opzione è trovare un campo di volontariato in giro per il mondo e dare una mano a risolvere problemi delle comunità locali.
Noi lo abbiamo fatto in Islanda ed in Italia e abbiamo creato una guida per aiutarti a trovare il campo di volontariato adatto alle tue esigenze.
La guida la puoi scaricare Gratuitamente qui: Viaggiare spendendo poco grazie al Volontariato! Ecco come trovare un campo adatto a te!
Tipicamente durante un campo di volontariato ti viene offerto vitto e alloggio e nel weekend farai attività gratuite con guide locali, una vera opportunità per dare una mano, vivere come un locale e sentirsi parte di una comunità.
Se vuoi viaggiare con pochi soldi ti raccomandiamo di comprare una buona tenda, abbastanza leggera e facile da trasportare, un materassino ed 1 sacco a pelo e fare dei camping la tua casa (almeno per qualche giorno a settimana).
I camping sono molto più economici di case, hotel etc. ed offrono i servici basici di cui un viaggiatore ha bisogno cioè docce e elettricità, inoltre il costo per un pezzo di terra è veramente minimo.
Per esempio noi abbiamo speso 4€ a notte per la piazzola (da 2 persone) e 1€ al giorno di parcheggio sull’isola di La Palma alle Canarie, un vero risparmio se ami stare nella natura a dormire!
PS molte volte con una tenda puoi fare bivacco un po’ ovunque, noi per esempio quando viaggiamo on the road in macchina ci portiamo sempre la tenda e dormiamo in qualche posto riparato vicino alla macchina, è comodo e risparmi 😉
Esistono altri siti con il quale puoi trovare alloggio gratuito in cambio di un aiuto che qui non stiamo a vedere nel dettaglio ma che vogliamo condividere con te:
Dacci un occhiata, potrebbero fare al caso tuo 😉
Tu hai mai provato questi metodi per viaggiare quasi gratis? scrivicelo nei commenti
Qui trovi altri articoli che ti potrebbero interessare:
A presto amico e viva la vita!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
Escursione al Terminillo: In questo articolo trovi una guida completa per fare il trekking ad anello sulle creste panoramiche del Terminillo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi