
Viaggio a Tenerife | 5 Giorni Selvaggi nel Paradiso delle Canarie
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Se sei finito a leggere questo articolo, sicuramente sei una persona che ama i luoghi selvaggi e incontaminati. Il Trekking al Vallone di Piantonetto, nel Parco del Gran Paradiso, è sicuramente una di quelle escursioni fuori dai classici itinerari turistici ma di grandissima bellezza.
Ti spieghiamo tutto sotto
Lo sapevi che il Parco del Gran Paradiso è il Parco Nazionale più antico d’Italia? E’ diviso quasi perfettamente a metà tra Piemonte e Valle d’Aosta e si sviluppa intorno al massiccio del Gran Paradiso (unico 4000m, interamente in territorio italiano).
Il Parco comprende 5 valli tra cui la Valle Orco (versante piemontese), dalla quale nasce una valle laterale, proprio il Vallone di Piantonetto.
Entrare in questa valle è come entrare in un mondo a parte, selvaggio, incontaminato, dominato da alte vette e un lago di un turchese che sembra finto.
Per fare Trekking nel Vallone di Piantonetto, hai sicuramente bisogno di un mezzo proprio (non ci sono trasporti pubblici) e di un pizzico di spirito di avventura.
I tanti e stretti tornanti per raggiungere la Diga di Teleccio scoraggiano infatti molte persone, ma non ti far trarre in inganno, si arriva tranquillamente fino in cima.
In auto, raggiungi la località di Locana (TO), da li prosegui lungo la valle fino alla deviazione per Piantonetto, da dove iniziano i famosi tornanti. Puoi tranquillamente inserire su Google Maps la destinazione Lago di Teleccio e arrivare in cima alla diga dove avrai ampia possibilità di parcheggio.
Dalle sponde del turchese Lago di Teleccio, inizia il sentiero che risale il Vallone, te lo raccontiamo nel prossimo paragrafo.
Fare Trekking al Vallone di Piantonetto è consigliato prettamente solo nel periodo estivo, direi tra metà giugno e metà settembre.
Purtroppo però ogni anno le precipitazioni nevose cambiano, sia a livello quantitativo che nel periodo in cui avvengono, quindi ti consigliamo sempre di verificare le condizioni di neve e ghiaccio prima di fare quest’escursione.
L’anello del Vallone di Piantonetto, che passa per il Rifugio Pontese, inizia dalle Lago di Teleccio lungo la sponda orografica sinistra del lago.
Qui seguendo una sterrata ben evidente, incontrerai l’inizio del sentiero, ben segnalato dai segnavia CAI 558-560 in direzione Rifugio Pontese.
Il sentiero risale ripido la valle, fino ad arrivare in pochi Km (circa 3,5Km con 400m di dislivello) al Rifugio Pontese. Qui si gode di una vista magnifica sulla vallata e sui famosi picchi del Becco della Tribolazione (3360m) e Torre del Gran San Pietro (3692m).
Si prosegue l’anello verso l’altra sponda del Lago, passando per l’Alpe Mandonera e per l’Alpe Fiumetto fino a tornare alla base della Diga.
Il Rifugio Pontese in estate è sempre aperto, ed è un’ottima base per poter proseguire l’esplorazione verso la Piana delle Muande (1 ora) o il panoramico Colle dei Becchi (2H e 30).
Last but not Least! Osserva con attenzione i pendii e le aree di pascolo, perché è abbastanza facile avvistare in questa zona (specialmente al mattino presto) stambecchi e marmotte.
Dati Tecnici Anello
PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:
Qui sotto ti riassumiamo cosa avere per questa escursione:
Ti lasciamo qui sotto qualche altro articolo che ti potrebbe interessare:
Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!
Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:
NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI
e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!
Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal
Grazie Mille 🙂
La montagna ci ha dato alla Testa
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola,
I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole,
I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.
Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia
, Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura
Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.
Scarica la Guida Completa per organizzare un Viaggio all' Avventura dalla A alla Z!
Controlla la Tua Mail e Scarica la Mail.
Occhio alla cartella SPAM, potremmo essere finiti li 🙁
Viaggio a Tenerife alla scoperta delle zone più incredibili di quest’isola! Saliremo sul Pico Viejo, andremo ad Anaga e nella selvaggia Teno
Un viaggio di gruppo on the road alla scoperta della West Coast degli Stati Uniti, di Las Vegas e dei Grandi Parchi Americani, attraverso le
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali.
In questo viaggio di gruppo in Islanda ammireremo incredibili paesaggi naturali, vulcani, per poi andare ogni sera a caccia di aurore boreali
Escursione a Rocca Calascio al Tramonto, un trekking che da santo stefano di sessanio ci porta alla Rocca più alta degli appennini
5 Giorni in Portogallo lunga il Sentiero dei Pescatori. Percorreremo 65km in 3 Tappe alla scoperta di una delle coste più belle del Mondo
Un viaggio di gruppo in Marocco per scoprire l’affascinante sud del paese: Antiche Kasbah, villaggi berberi, oasi e la magia del deserto
3 giorni di avventure alla conquista dell’Etna, il vulcano più bello e temuto d’Italia tra i suoi crateri attivi e i vigneti alle sue pendici
Trekking di gruppo sul Corno Grande del Gran Sasso fino a 2912m. Un Avventura alla conquista della cima più alta degli Appennini
Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.
Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.
Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione
Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo
7 cose da fare negli stati uniti del selvaggio per poter vivere appieno una vera e propria esperienza americana
Itinerario di 14 giorni negli Stati Uniti tra California, Arizona, Utah e Nevada alla scoperta dei grandi parchi e di un pezzo di route 66
Cosa vedere in Bolivia? Ecco un Itinerario di 21 giorni per scoprire il Tibet delle Americhe, come viene chiamata la Bolivia
Viaggiare a Colpi di Trekking è un modello di Vita che ci ha fatto riconsiderare i Valore del Tempo, della Natura e del Contatto Umano
Ci Ribelliamo alla Fretta Quotidiana e al Nervosismo Urbano con le Abilità che ci Ha dato la Natura, Nostra Unica Signora.
Motto: Un passo alla Volta ci Basta!
Contatti:
traveljamtrekking@gmail.com
+39 3292419283 Thomas
+39 3337111491 Giulia
P.IVA: 17114491008
P.IVA: 02138790387
Eravamo dipendenti con il posto fisso in imprese Multinazionali ma non amavamo per nulla Quella Vita.
Abbiamo Risparmiato per 3 Anni e abbiamo iniziato a dedicarci al Viaggio a Colpo di Trekking con il Sogno di trasformare la Passione in Lavoro e in uno Stile di Vita.
Lo abbiamo fatto perché ci siamo resi conto che ogni singolo minuto sprecato non sarebbe mai tornato. Lo abbiamo fatto perché solo un Mondo Fatto di Persone Felici porta a Cambiamenti, Serenità, Pace e Divertimento.
Noi eravamo Tristi prima di tutto ciò e rendavamo il Mondo peggiore con la nostra Tristezza.
Lo Facciamo per Portare Gioia a Tutti Noi