fbpx

Trekking de Los Azulejos a Gran Canaria. La guida completa

Il trekking de Los Azulejos è sicuramente una delle escursioni più belle e suggestive di Gran Canaria.

 

L’attrazione principale sono le montagne dai 7 colori che si trovano in quest’area. Qui la roccia ricca di minerali ha creato delle strisce di color turchese, verde, rosa e arancione che colorano tutta la parete rocciosa della montagna.

 

Il paesaggio è in costante cambiamento e lungo il cammino passi attraverso piccoli fiumi che scendono a valle formando piccole piscine naturali durante l’autunno e l’inverno.

 

Passate le piscine ti ritroverai dentro una straordinaria varietà di piante e fiori fino a raggiungere un altopiano ricoperto di Pini Canari molto suggestivi da dove inizia la discesa.

 

Proprio qui camminerai quasi dentro la montagna e raggiungerai grandi campi d’erba gialla. Fiancheggiando l’altopiano puoi ammirare varie grotte costruite dal vento e dall’acqua ed infine giungere a un monolite che si erge dalla montagna ed indica la fine del sentiero.

 

Insomma di cose da vedere ce ne sono tante, ma andiamo al sodo..

 

Scopri le informazioni essenziali per fare il Trekking de los Azulejos.

Tabella dei Contenuti

Trekking de Los Azulejos. Dove si trova?

L’inizio del trekking si trova nella così chiamata Fuentes de Los Azulejos. Questa si trova lungo la GC-200 che porta da Mogan al paese de La Aldea de San Nicolas. Il parcheggio è pochi km dopo aver superato il paesino di Veneguera.

 

Non ti puoi sbagliare perché ti troverai di fronte una parete di montagna completamente turchese che sembra uscita da un racconto fiabesco, superata la curva trovi un piccolo chiosco dove puoi lasciare l’auto.

 

100m dopo sulla destra si incontra il cartello che indica il sentiero.

 

Anche qui non ti puoi sbagliare, il cartello indica la via attraverso le rocce e inizi subito con una forte salita.

 

 

Ti lasciamo qui il link di google maps che indica dove parcheggiare l’auto: Fuente de los Azulejos – Google Maps

Trekking de Los Azulejos. Da dove si parte?

Il trekking parte appunto dalla GC-200 e inizia con una forse salita, il sentiero è ben tracciato e frequentato e ti conduce a due piccoli “Charcos”, piscine naturali dove nelle epoche di pioggia (inverno), si può fare il bagno.

 

Da qui si possono ammirare le montagne colorate da una bella terrazza panoramica naturale.

 

Per non sbagliarti Ti lasciamo il link all’applicazione di mappe offline che indica tutti i sentieri, si chiama Maps.Me e ti consigliamo di usarla:

 

trekkinga los azulejos

Trekking de Los Azulejos. Dove si arriva?

Il trekking de Los Azulejos è ad anello e si può dividere in 4 parti principali.

 

La prima è tutta in salita e parte dalla fonte, si raggiungono le piscine e si passa sull’altro versante della montagna e si continua a salire finché non si raggiunge il pineto.

 

Durante il tragitto ci sono vari balconi panoramici con viste mozzafiato. In questa parte starai salendo per il Barranco de la Manta.

 

La seconda parte è la più rilassante di tutte infatti si trova su un altopiano. Qui l’ombra dei pini da un po’ di refrigerio a noi camminatori e la strada è ampia e comoda.

 

Devi però prestare attenzione perché 100m dopo essere usciti dal pineto dovrai svoltare a destra e iniziare la discesa, occhio qui non è semplicissimo ma te lo rendiamo chiaro con l’immagine sotto.

 

Ad ogni modo se usi l’applicazione Maps.Me ti sarà più semplice trovare il cammino di ritorno.

 

La terza tappa del sentiero è invece tutta in discesa e si passa per il Barranco del Salobre, dove si scende fiancheggiando la montagna dove puoi ammirare varie grotte naturali fino ad arrivare ad un largo prato in discesa che ci riconduce alla strada principale.

 

La 4 parte di rientro è sulla strada principale, la GC-200, è leggermente in salita ed è asfaltata quindi non è difficile. Fai attenzione alle macchine però!

trekking los azulejos

 Abbiamo scritto una Guida Unica su Gran Canaria che ti permette di viaggiare e scoprire quest’isola in maniera autentica: Guida avventura Gran Canaria 

Come arrivare alla fonte de Los Azulejos?

Los azulejos si trovano nel centro sud dell’isola e sono lontani dalle città principali. Vediamo quando ci vuole a raggiungerli:

 

  • Da Galdar sono 53km e ci vogliono 1h e 15m percorrendo strade di montagna e la costa ovest con le scogliere a picco sul mare
  • Da Las Palmas de Gran Canaria bisogna percorrere 93km e ci vogliono 1h e 20m perché si percorrono strade ad alto scorrimento
  • Mentre se parti da Maspalomas sono 39km e ci si impiega 45m ad arrivare.

Trekking de Los Azulejos Difficoltà e Dislivello

La difficoltà del trekking è media essendo la salita iniziale abbastanza ripida e il dislivello è di circa 500m.

 

I sentieri sono stretti e in parte ghiaiosi, soprattutto in discesa, è quindi importante avere delle buone scarpe da trekking per non scivolare.

 

Detto ciò è fattibile per chiunque sia leggermente allenato.

Durata del Trekking

La durata del trekking è di circa 4 ore comprese le pause ma se svolto con calma si tarda fino ad 6 ore.

 

Un consiglio spassionato, segui il tuo ritmo e goditi i mille paesaggi che incontrerai.

Attrezzatura e Quando Andare

Assolutamente fondamentale portarsi abbastanza acqua, un cappello, crema solare e come detto prima delle buone scarpe da trekking! Non lo consigliamo a chi si avventura con le classiche scarpe da ginnastica.

 

Tieni a mente che durante il tragitto non ci sono punti di ristoro e l’unica ombra la si trova nel pineto che però viene percorso solo per 1km.

 

Infine sicuramente il periodo migliore per fare il Trekking de los Azulejso è inizio primavera quado puoi ammirare con la fioritura e le piscine naturali sono ancora piene d’acqua.

 

 

D’inverno è consigliato ma devi sempre controllare il meteo, mentre la stagione meno consigliata è l’estate per il grande caldo e il sole cocente.

Trekking de Los Azulejos: cosa ne pensiamo noi!

E ora passiamo ai nostri voti, Si perché a noi piace dare voti e pensiamo siano un utile metro di giudizio.

 

Noi diamo un voto da 1 a 10 a due categorie principali e a volte tre se mangiamo nel posto.

 

Le categorie sono;

  • Bellezza del Trekking voto 9
  • Pace dei Sensi voto 8
  •  

Trekking veramente suggestivo e di media difficoltà, ci hanno colpito tantissimo le montagne coloratissime della zona e il costante cambio del paesaggio. Si passa infatti tra piscine, pineti, distese di arbusti coloratissimi e aree completamente aride e rocciose. Come voto si merita un 9!

 

Il percorso è frequentato ma non troppo, in quanto la maggioranza della gente si ferma alle piscine naturali della prima parte. Se però continua ci si addentra nella natura e ci sente completamente immersi nella pace. Il voto pace dei sensi quindi per noi è 8!

 

Il trekking de Los Azulejos si aggiudica un ottimo 8,5. Assolutamente consigliato!

trekking a los azulejos

Conclusione

Che ne pensi? ti abbiamo fatto venire voglia di fare questo bellissimo trekking?

 

Dai un occhiata alle nostre avventure e ai consigli di viaggio:

 

A presto e viva la vida!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *